Archivi

ASIA/LIBANO – ( 11 Settembre )

ASIA/LIBANO – Il mosaico religioso libanese   Roma (Agenzia Fides) – Il Libano rappresenta la società religiosamente più composita e diversificata del Medio Oriente, con 18 gruppi confessionali riconosciuti ufficialmente. Tra i cristiani, la Chiesa cattolica maronita – che fa risalire le sue origine alla congregazione monastica autoctona fondata dall’asceta siriaco San Marone all’inizio del V secolo – rappresenta la comunità preponderante. Oltre ai maroniti, … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – ( 10 Settembre )

IRAQArcivescovo di Kirkuk: “matrice politica” dietro le violenze settarie in Iraq di Joseph Mahmood Una serie di attentati in tutto il Paese hanno causato circa 100 morti e oltre 350 feriti. Le violenze una risposta alla pena capitale inflitta in contumacia al vice-presidente sunnita Tariq al-Hashemi. Mons. Sako: governo diviso, progetto di riconciliazione lontano, nazione frammentata e tratti “comuni” alle vicende in Siria, anche l’impatto … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/TUNISIA – ( 10 Settembre )

AFRICA/TUNISIA – “La Tunisia: un laboratorio politico interessantissimo” per il Direttore nazionale delle POM   Tunisi (Agenzia Fides) – “La Tunisia in questo momento è un laboratorio politico interessantissimo. Il dibattito politico è molto intenso e vivace” dice all’Agenzia Fides p. Jawad Alamat, Direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (POM) della Tunisia.“Ho l’impressione che i partiti di sinistra si stiano riorganizzando per controbattere alla vittoria … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 9 Settembre )

Rimsha è libera. Mons. Tomasi: legge sulla blasfemia inaccettabile   E’ stata liberata oggi Rimsha, la bimba cristiana con disabilità mentale, arrestata in Pakistan per blasfemìa. Familiari e amici hanno consegnato il denaro per la cauzione, circa ottomila euro. La bambina dovrà però affrontare un processo anche se il suo accusatore, un imam, è finito in carcere per aver manipolato le prove. Commenta la vicenda … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – ( 9 Settembre )

VATICANOPapa: in Medio Oriente pace e riconciliazione siano impegno delle parti in causa e del mondo Messaggio del Papa alla vigilia della sua partenza per il viaggio in Libano, in programma dal 14 al 16 prossimi. L’impegno per quella regione “da troppo tempo straziata da incessanti conflitti”, “deve essere prioritario per tutte le parti coinvolte”. Benedetto XVI, commentando l’episodio nel Vangelo di oggi della guarigione … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – ( 8 Settembre )

VATICANO   Padre Lombardi: viaggio del Papa in Libano atto di grande coraggio e speranza       ​L’imminente viaggio di Papa Benedetto XVI in Libano è “universalmente considerato un atto di grande coraggio e di speranza”. Lo afferma il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, nel suo editoriale per Octava Dies, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano. Durante il viaggio, “Benedetto XVI pubblicherà un documento … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – ( 8 Settembre )

IRANÈ libero il pastore protestante iraniano condannato a morte per apostasia Nell’udienza di oggi i giudici hanno fatto cadere l’accusa a carico di Youcef Nadarkhani, in cella dal 2009. Egli è stato però condannato per aver “evangelizzato i musulmani”. In base alla pena di tre anni, egli ha già scontato i termini e dovrebbe uscire di prigione entro oggi. Soddisfazione fra i membri della Chiesa … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN/ITALIA – ( 7 Settembre )

PAKISTAN – ITALIA “Felice per la liberazione di mia figlia”: ad AsiaNews, la gioia del padre di Rimsha Masih di Dario Salvi Intervista alla famiglia della minorenne accusata di blasfemia, rilasciata oggi su cauzione. Misrek Masih: “mi è crollato il mondo addosso. Ho avuto paura”. Egli ringrazia gli attivisti di Apma per il lavoro svolto. La fede in Gesù “mi ha aiutato a ritrovare la … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/SIRIA – ( 7 Settembre )

LIBANO – SIRIAPatriarca Maronita: I cristiani siriani sono per la stabilità del Paese e non sostengono Assad Bechara Raï sottolinea che i cristiani sono per la costruzione di uno Stato stabile, garante della sicurezza. Nessuno sta dalla parte del regime. La comunità cristiana soffre insieme ai musulmani per i bombardamenti di Assad e le sanzioni internazionali. Le dichiarazioni giungono a una settimana dalla visita di … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – ( 7 Settembre )

ASIA/LIBANO – Una veglia di cristiani e musulmani, aspettando il Papa Beirut (Agenzia Fides) – Una veglia islamo-cristiana per invocare la protezione di Dio e della Vergine Maria sulla visita di Benedetto XVI. La sera del 12 settembre, alla vigilia dell’arrivo del Papa in Libano, quattro processioni di giovani partiranno da quattro punti di Beirut per convergere nel cosiddetto “giardino di Maria”, nell’area della piazza … Continua a leggere »

condividi su