Archivi

PAKISTAN – ( 7 Settembre )

PAKISTANPaul Bhatti: “felicità e soddisfazione” per il rilascio (su cauzione) di Rimsha Masih Il politico cattolico pakistano plaude al lavoro della polizia e del governo, che ha portato alla liberazione della bambina disabile mentale arrestata per blasfemia. Egli ringrazia gli avvocati di Apma, gli ulema e le forze dell’ordine perché hanno contribuito a mantenere la calma e fare giustizia. Presto si riunirà alla famiglia. Islamabad … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 7 Settembre )

Siria: l’Unicef denuncia 1,3 milioni di bambini colpiti dal conflitto 1,3 milioni di bambini sono colpiti dalla conflitto in Siria, sia all’interno del Paese sia all’esterno. Lo denuncia l’Unicef mentre non si arresta la violenza sul terreno. Don Munir El Rai, ispettore dei salesiani nel Medio Oriente, attraverso il Vis parla di una crisi che ha provocato finora 30mila morti e 200mila feriti. Bombardato ieri … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 6 Settembre )

SIRIADamasco, tiepide aperture del regime a Onu e Croce Rossa internazionaleAll’Assemblea generale Onu, il rappresentante siriano assicura piena collaborazione al sostituto di Kofi Annan, Lakhdar Brahimi. Bashar al-Assad loda invece il lavoro imparziale compiuto da Croce rossa e Mezzaluna rossa. Ban ki moon si scaglia contro i Paesi che continuano a fornire armi al regime e ai ribelli. Damasco (AsiaNews/ Agenzie) –  Il regime di … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 6 Settembre )

Siria: fermare guerra contro i bambini. Lega araba: intervenga Onu. Padre dall’Oglio: digiuno per la pace Unanime la condanna internazionale per la strage di bambini in Siria: almeno 25 le piccole vittime innocenti nei combattimenti, ieri, tra regime e opposizione ad Aleppo e Damasco, che hanno causato 175 morti. Il servizio di Roberta Gisotti 00:01:05:98 Impossibile proteggere la popolazione civile in Siria dove la situazione … Continua a leggere »

condividi su

TERRASANTA – ( 6 Settembre )

MEDIO ORIENTE   Twal: Terrasanta, basta estremismi   Fouad Twal, patriarca latino di Gerusalemme, è uomo cordiale e dal sorriso largo, pur in mezzo alle preoccupazioni che inquietano i cristiani del Medio oriente. Parlare con lui di Gerusalemme fa presentire la sacralità di una città che, come dal titolo del convegno cui partecipa in questi giorni a Villa Cagnola di Gazzada (Varese), sta «tra la … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 5 Settembre )

Siria: 100mila in fuga nell’ultimo mese. Aleppo sotto assedio In Siria continuano gli scontri e la situazione umanitaria è sempre più grave, come confermano le nazioni unite e la Croce Rossa Internazionale. Ieri il presidente Bashar el-Assad ha detto di sostenere le operazioni sul terreno della stessa Croce Rossa, purché siano svolte “in modo neutrale”. E a New York le Nazioni Unite hanno affrontato l’argomento … Continua a leggere »

condividi su

SOMALIA – ( 5 Settembre )

INTERVISTA Geddo: «A Mogadiscio i primi segni della rinascita»       ​«La mia prima vista a Mogadiscio, nel febbraio 2010, fu un viaggio in una città fantasma, deserta, distrutta. A distanza di due anni posso dire che qualcosa sta cambiando». Bruno Geddo è il capo dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati in Somalia. Il diplomatico italiano è stato il primo a riaprire un ufficio … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – ( 5 Settembre )

ASIA/PAKISTAN – Conversioni forzate di cristiani a Lahore? Un caso del tutto montato   Lahore (Agenzia Fides) – Alcuni membri della comunità cristiana del quartiere di Walton Road, a Lahore, hanno denunciato alla polizia una “campagna di conversioni forzate all’islam” da parte di alcuni musulmani locali. La comunità ha ricevuto sostegno dal Pastore cristiano pentecostale Anwar Javed, il quale ha raccontato che alcuni maulana sono … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 4 Settembre )

Siria: 25 mila morti totali. Robert Bouchaine: siriani delusi dal silenzio occidentale Almeno 25 mila i morti in Siria, dall’inizio del conflitto nel marzo 2011 e oltre 223 mila i rifugiati all’estero in Giordania, Libano, Turchia, secondo fonti dell’Onu. Un flusso in forte crescendo: nel mese di agosto a fuggire dal Paese sono stati più di 100 mila. E se le armi non tacciono – … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – ( 4 Settembre )

Fady Noun: «Ecco cosa il Libano si attende da Benedetto XVI» di Manuela Borraccino | 4 settembre 2012 Il giornalista libanese Fady Noun. (Beirut) – I cristiani libanesi si aspettano «un forte incoraggiamento» da parte del Papa sulla strada intrapresa per la costruzione dell’unità nazionale, che resta «il cuore dei problemi del Libano». Ma anche le due comunità musulmane, sciiti e sunniti, spiega in questa … Continua a leggere »

condividi su