Archivi

SAHARA OCCIDENTALE/MAROCCO – (1 Marzo 2017)

Sahara Occidentale: segnali di distensione dal Marocco Un sostenitore del Fronte Polisario – AFP 01/03/2017 13:47 Il contenzioso tra Marocco e Fronte Polisario sul Sahara Occidentale sembra trovare una fase di distensione. Rabat ha annunciato il ritiro da una delle zone su cui il Fronte, che rappresenta le istanze indipendentiste del popolo sarawi, rivendica la sovranità. Su questa decisione del Marocco, Giancarlo La Vella ha … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA/ONU – (1 Marzo 2017)

SIRIA – ONU Veto di Russia e Cina alla risoluzione Onu sulla Siria   Il blocco occidentale intendeva imporre nuove sanzioni a Damasco per il (presunto) uso di armi chimiche delle forze governative. Per la settima volta Mosca blocca un provvedimento in sede di Consiglio di sicurezza. Nel mirino 11 cittadini siriani e 10 enti, inseriti in una lista nera. Stallo ai colloqui di pace … Continua a leggere »

condividi su

CINA/ISLAM – (1 Marzo 2017)

CINA-ISLAM Per la prima volta lo Stato Islamico minaccia Pechino di “far scorrere sangue a fiumi” Wang Zhicheng È la prima volta che uiguri proclamano alleanza con lo Stato islamico. Le immagini diffuse lo stesso giorno in cui Pechino ha radunato 10mila poliziotti a Urumqi in una prova di forza. Fra i 10milioni di uiguri, solo una piccola minoranza milita in gruppi violenti. Le minacce … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/LIBANO – (1 Marzo 2017)

EGITTO – LIBANO Contro estremismi e violenze, al-Azhar propone la riforma della “cittadinanza” Fady Noun Al convegno interreligioso promosso dalla massima istituzione sunnita presente anche un alto dignitario sciita. Invitati i rappresentanti delle 12 Chiese del mondo arabo. Patriarca Raï: Appartenenza e vivere comune alla base del modello libanese. Imam di al-Azhar: Tutti i cittadini sono uguali, i cristiani non sono “una minoranza”, termine “negativo”.  … Continua a leggere »

condividi su

GERMANIA – (28 Febbraio 2017)

Terrorismo. Blitz a Berlino: chiusa dalla polizia la moschea di Amri Redazione Esteri martedì 28 febbraio 2017   Nell’operazione, che ha portato già ad alcuni fermi legati al jihadista che ha compiuto la strage del mercatino di Natale, sono stati impiegati 460 agenti. Polemiche sull’italiana uccisa   La mosche Fussilet 33 di Berlino frequestata da Anis Amri è stata perquisita dai reparti speciali della polizia … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA/IRAQ – (28 Febbraio 2017)

SIRIA – IRAQ Metamorfosi dello Stato islamico, minato da dissidi interni e crollo dell’ideologia   Sempre più forti i dissensi nel Califfato, enfatizzati dalle recenti sconfitte territoriali. Il gruppo jihadista ha alimentato la sua forza con una strategia di web-marketing del terrore; ma è crollato alle prime, vere battaglie. Tuttavia il movimento è ben lungi dallo scomparire e sta riorganizzando la lotta. All’orizzonte attentati sanguinosi, … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/GERMANIA – (28 Febbraio 2017)

TURCHIA – GERMANIA Istanbul: indagava sul governo, arrestato giornalista tedesco di origini turche   Deniz Yücel, corrispondente di Die Welt, sottoposto a regime di custodia cautelare. Egli è stato incriminato per “propaganda terrorista” e “incitazione all’odio”. In realtà indagava sull’hackeraggio delle mail del ministro turco dell’Energia e genero di Erdogan. I testi rivelavano pressioni dell’esecutivo sui media e strategie di manipolazione dell’opinione pubblica.     … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (28 Febbraio 2017)

ISRAELE – PALESTINA Parroco di Gaza: un popolo dimenticato spera nella guerra per ricevere aiuti   P. Mario da Silva, sacerdote di origini brasiliane, è responsabile della parrocchia latina della Sacra Famiglia, l’unica della Striscia. I giovani non hanno lavoro, gli anziani non ricevono la pensione, il desiderio comune è di fuggire. Le iniziative della Chiesa per rispondere ai bisogni. Il pericolo di infiltrazioni jihadiste. … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (27 Febbraio 2017)

Egitto. Il Daesh nel Sinai, dopo i cristiani bruciato vivo un musulmano Redazione Internet lunedì 27 febbraio 2017   In fuga più di 100 famiglie cristiane. Dell’urgenza di proteggere i cristiani da nuovi attacchi ha parlato anche il patriarca copto ortodosso Tawadros II. Blitz dell’esercito nella penisola   Un cristiano copto fuggito dal Sinai arriva con i suoi beni nella chiesa evangelica di Ismailia (Ansa) … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (27 Febbraio 2017)

AFRICA/EGITTO – Anche i salafiti di Al Nur condannano le 7 uccisioni mirate di copti nel Nord SInai lunedì, 27 febbraio 2017 chiese orientali   jihadisti   terrorismo   islam   persecuzioni   CoptsUnited.com   EGITTO   Al Arish (Agenzia Fides) – La sequenza annunciata di omicidi abbattutasi nelle ultime settimane contro i cristiani copti nel Sinai del nord, ha provocato la fuga di più … Continua a leggere »

condividi su