Archivi

ASIA/IRAQ – (27 Febbraio 2017)

ASIA/IRAQ – Il Patriarcato ai caldei della diaspora: non perseguire interessi privati nella ricostruzione nella Piana di Ninive lunedì, 27 febbraio 2017 chiese orientali   jihadisti   rifugiati   medio oriente     IRAQ   Baghdad (Agenzia Fides) – Un appello a sostenere anche finanziariamente la ricostruzione delle città e villaggi della Piana di Ninive dove abitavano i cristiani fuggiti davanti all’avanzata dei jihadisti dello … Continua a leggere »

condividi su

MAROCCO – (27 Febbraio 2017)

Il Marocco si ritira da zona contestata nel Sahara Occidentale Una donna saharawi – AFP 27/02/2017 08:04 Il Marocco ha annunciato il ritiro da una delle zone contestate del Sahara Occidentale, causa di forti tensioni con gli indipendentisti del Fronte Polisario. Ma c’è chi teme che possa riesplodere la guerra. Il servizio di Sergio Centofanti: Il Sahara Occidentale è un’ex colonia spagnola del continente africano, … Continua a leggere »

condividi su

GAZA – (27 Febbraio 2017)

Gaza. Suor Nadila: giovani senza prospettive e il radicalismo cresce Bambini di Gaza – EPA 27/02/2017 13:50 Torna il fuoco incrociato tra Israele e la Striscia di Gaza. Alcune postazioni di Hamas, ritenuta da Gerusalemme una formazione terroristica, sono state colpite stamani dai jet con la stella di Davide in risposta ad un precedente lancio di razzi contro il sud di Israele. Ingenti i danni … Continua a leggere »

condividi su

IRAN/STATI UNITI – (27 Febbraio 2017)

IRAN – STATI UNITI Asghar Farhadi diserta l’Oscar per protesta contro la legge anti-immigrazione di Trump   Il regista iraniano, vincitore per il miglior film straniero, non partecipa alla serata. In un messaggio letto da Anousheh Ansari, egli denuncia una norma “disumana” che “crea paure” e “una giustificazione ingannevole per l’aggressione e la guerra”. Soddisfazione o “orgoglio” del ministro iraniano degli Esteri.     Los … Continua a leggere »

condividi su

CINA – (27 Febbraio 2017)

CINA Terra bruciata: la nuova politica di Pechino contro gli Uiguri Willy Lam Stretta sulle libertà potenziando polizia e spionaggio. Chen vuole ridurre le moschee e rafforzare il controllo sui giovani. Sviluppo economico per risolvere il conflitto fra etnie. Potenziamento dell’agricoltura e del settore tessile. Le autorità intensificano gli sforzi per contrastare il terrorismo, ma gli attacchi continuano senza sosta. Per gentile concessione della Jamestown Foundation … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/ISLAM – (27 Febbraio 2017)

EGITTO – ISLAM Cristiani del Nord-Sinai in fuga dalle violenze dello Stato islamico Loula Lahham In soli 10 giorni vi sono stati sette morti. Alcuni uccisi con armi da fuoco, atri decapitati, altri bruciati vivi. I fuggitivi sono stati accolti a Ismailya, a Suez, al Cairo. I cristiani sono la nuova preda di Daesh.   Il Cairo (AsiaNews) – Decine di famiglie copte sono fuggite … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/ISLAM – (27 Febbraio 2017)

EGITTO – ISLAM In fuga dal Sinai: famiglie cristiane raccontano il terrore Loula Lahham Uccisioni a bruciapelo, ruberie, incendi: le testimonianze dei cristiani copti fuggiti da Al Arish. Alcuni di loro avevano combattuto la guerra del Sinai nel 1973 e ora sono bollati da Daesh come “crociati”. Sulle case le scritte “Partite!”, o minacce di morte.  Famiglie suddivise in diverse vetture per evitare che in … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (25 Febbraio 2017)

La Turchia potrebbe tornare alla pena di morte abolita nel 2004 Recep Tayyip Erdogan – AP 25/02/2017 16:30 Preoccupazione delle associazioni a tutela dei diritti umani per la proposta, lanciata dal presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, di un referendum per la reintroduzione della pena di morte. Un passo indietro che riporterebbe la Turchia al 2001 quando abolì la pena capitale nell’ambito del processo di integrazione … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA/ARABIA SAUDITA – (25 Febbraio 2017)

INDONESIA – ARABIA SAUDITA Petrolio e pellegrinaggi: la visita del re saudita in Indonesia Mathias Hariyadi Il primo marzo re Salman atterra a Jakarta per un viaggio ufficiale. In deroga al protocollo, il presidente Widodo andrà di persona ad accoglierlo all’aeroporto. Al seguito del monarca circa 1500 persone, fra cui ministri di governo e principi. Prevista anche una tappa a Bali per una breve vacanza.  … Continua a leggere »

condividi su

DAESH – (25 Febbraio 2017)

Daesh. Una «Wilayat» nata per spezzare il dominio di al-Qaeda Camille Eid sabato 25 febbraio 2017   L’escalation di terrore del Califfato potrebbe essere una risposta alla ripresa della collaborazione in tema di sicurezza tra Il Cairo e Hamas.   Un convoglio di miliziani del Daesh: i jihadisti che hanno giurato fedeltà al califfo Abu Bakr al-Baghdadi hanno scalzato al-Qaeda nella penisola del Sinai (Ansa/Ap) … Continua a leggere »

condividi su