Archivi

AFRICA/TUNISIA – (27 Ottobre)

"Diamo fiducia ai nuovi dirigenti tunisini" dice il Direttore Nazionale delle POM

Tunisi (Agenzia Fides) – “Le elezioni si sono svolte in un clima di gioia, di pace e di commozione. C’è stata una partecipazione molto consistente da parte degli elettori” dice all’Agenzia Fides p. Jawad Alamat, Direttore Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (POM) della Tunisia. “Essendo la prima votazione veramente libera della Tunisia, si è trattato di una prima esperienza un po’ per tutti. Molti tunisini … Continua a leggere »

condividi su

ASSISI – (27 Ottobre)

Con i passi della verità e della pace

Le parole di Benedetto XVI e le testimonianze di pace dei leader religiosi Centosettantasei esponenti di diverse tradizioni religiose non cristiane e non ebraiche, 31 delegazioni di Chiese, Comunità ecclesiali e Organizzazioni cristiane mondiali, 3.000 giovani di tutte le diocesi umbre, 200 volontari: sono alcuni dei numeri della Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo, “Pellegrini della verità, … Continua a leggere »

condividi su

IMMIGRAZIONE – (27 Ottobre)

Oltre la crisi, insieme -

Dossier Caritas/Migrantes, 5 milioni di immigrati, 700.000 permessi scaduti Gli immigrati regolari presenti in Italia a fine 2010, sono 4.968.000, una cifra simile a quella dell’anno precedente perché, per effetto della crisi, 684.413 permessi di soggiorno per lavoro non sono stati rinnovati, costringendo molti all’irregolarità, al rimpatrio o al lavoro nero. Le nuove presenze sono state però oltre mezzo milione e circa mezzo milione sono … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (27 Ottobre)

Paul Bhatti: "Lo spirito di Assisi soffi in Pakistan: i leader religiosi uniti per la pace"

Islamabad (Agenzia Fides) – “Sono convinto che l’incontro di Assisi fra i leader religiosi del mondo sia molto utile come esperienza simbolica e concreta: è la testimonianza che i leader religiosi possono unire e non dividere, per contribuire insieme a un fine comune, che è la pace e la convivenza. Spero che il vento di Assisi soffi anche in Pakistan”: è quanto dichiara all’Agenzia Fides … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/ASSISI – (27 Ottobre)

Benedetto XVI ad Assisi per la giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo

Giornata importante oggi per il dialogo interreligioso. Benedetto XVI e circa 300 esponenti delle varie fedi mondiali si riuniscono ad Assisi per una giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo. Un Etr 600 Frecciargento delle Ferrovie dello Stato italiane, partito alle 8.00 dalla Stazione vaticana, sta portando il Papa e gli altri partecipanti nella città di San Francesco. … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (26 Ottobre)

La Lega Araba in Siria: "mission impossible" di JPG

I delegati sono giunti oggi a Damasco per trovare un’intesa fra governo e opposizione. I media di Stato hanno ignorato l’evento. Continuano gli scontri fra forze dell’ordine e manifestanti. Fra essi anche diversi soldati contrari al regime. Previsto dal 7 al 9 novembre la prima riunione annuale dei vescovi cattolici siriani. Damasco (AsiaNews) – I delegati della Lega Araba, giunti oggi a Damasco, devono trovare … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – (26 Ottobre)

BENEDETTO XVI: APPELLO PER LA TURCHIA

“In questo momento, il pensiero va alle popolazioni della Turchia duramente colpite dal terremoto, che ha causato gravi perdite di vite umane, numerosi dispersi e ingenti danni”. E’ l’appello rivolto dal Papa al termine della celebrazione della Parola svoltasi oggi in Aula Paolo VI, alla vigilia dell’incontro di Assisi. “Vi invito – ha proseguito Benedetto XVI prima di salutare i fedeli di lingua italiana – … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/ARABIA SAUDITA – (26 Ottobre)

Arrestato per blasfemia un operaio filippino: appello dei Vescovi per il rilascio

Riad (Agenzia Fides) – Un operaio cattolico filippino, emigrato per lavoro in Arabia Saudita è stato arrestato con l’accusa di blasfemia. Come riferito a Fides dall’organizzazione “Fratellanza in Medio Oriente”, che si occupa dei migranti filippini nei paesi a maggioranza islamica, l’uomo, 32enne originario di Laguna (nei pressi di Manila) è stato arrestato dalla polizia religiosa per un presunto disegno offensivo verso il Profeta Maometto, … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (26 Ottobre)

Dopo la primavera araba, l’Egitto va verso un rigido inverno? di André Azzam

Manifestazioni quotidiane, incertezza economica, caos politico. Il massacro dei copti e la fine di Gheddafi. E poi l’aumento del potere dei fondamentalisti islamici, che si avviano verso il 50 % dei seggi del prossimo Parlamento. Sono tutti fattori di instabilità e di preoccupazione per un Paese sulla strada della democrazia. Al voto di novembre partecipano anche gli egiziani all’estero. Il Cairo (AsiaNews) – I recenti … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (26 Ottobre)

Appello di Paul Bhatti: "Silenzio-stampa per la salvezza di Asia Bibi"

Islamabad (Agenzia Fides) – “Faccio appello ai mass-media perché, d’ora in poi, adottino un silenzio-stampa sul caso di Asia Bibi. E’ necessario non per voler nascondere la verità o tacitare i mezzi di informazione, ma per poter agire realmente per la salvezza della donna, lontano dai riflettori e dalle attenzioni dei gruppi fondamentalisti. Mi rivolgo alla coscienza e alla responsabilità di tutti”: è l’appello lanciato, … Continua a leggere »

condividi su