Archivi

ASIA – (6 Febbraio 2017)

ASIA – I gesuiti e le strade del dialogo islamocristiano in Asia lunedì, 6 febbraio 2017 dialogo   diritti umani   libertà religiosa   minoranze religiose   islam   Jcsaweb   ASIA 2017-02-06 Kuala Lumpur (Agenzia Fides) – I gesuiti dell’Asia moltiplicheranno i loro sforzi e si impegneranno in una ricerca approfondita sul ministero del dialogo islamo-cristiano in Asia: è quanto emerso da un recente … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (6 Febbraio 2017)

Afghanistan: nel 2016 record di vittime Una delle vittime dei talebani – REUTERS 06/02/2017 14:40 SHARE: Per l’ Afghanistan il 2016 è stato un anno tragico. Si parla di 11.418 vittime civili, 3% in più rispetto all’anno precedente. Addirittura il numero più alto dall’inizio del conflitto, dove a pagarne le spese sono stati soprattutto i bambini. Guerra, esplosivi e mine le cause di questo enorme … Continua a leggere »

condividi su

STATI UNITI/MEDIO ORIENTE – (6 Febbraio 2017)

STATI UNITI – MEDIO ORIENTE I migranti del Medio oriente tornano negli Usa. L’ira di Trump   La Corte di appello di Washington ha respinto il ricorso del Dipartimento di giustizia. Resta valida la sentenza del giudice che ha bloccato il blocco agli ingressi deciso dalla Casa Bianca. Per il presidente i tribunali “mettono in pericolo” il Paese. Ma nessuno degli attentati in territorio Usa … Continua a leggere »

condividi su

KAZAKHSTAN/SIRIA – (6 Febbraio 2017)

KAZAKHSTAN – SIRIA Astana, nuovo round di colloqui sul controllo del cessate il fuoco in Siria   All’incontro di oggi hanno partecipato delegati russi, iraniani e turchi, insieme a rappresentanti delle Nazioni Unite. Presenti per la prima volta diplomatici giordani. Al centro dei colloqui il “principio di controllo” della tregua in vigore da fine dicembre. Le Forze democratiche siriane preparano la nuova fase dell’offensiva a … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (6 Febbraio 2017)

LIBANO Beirut, card Tagle: contro muri e pregiudizi, serve l’incontro con storie vere, persone reali Fady Noun Il presidente di Caritas-Internationalis è intervenuto a un incontro organizzato da Caritas Libano sulla “formazione del cuore”. Il porporato ha sottolineato gli interventi dell’organismo cattolico, così differente dalle altre Ong. Essa resta una “presenza di Dio fra gli uomini” e deve essere al servizio di tutti. Globalizzazione e populismo … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – (3 Febbraio 2017)

ASIA/LIBANO – Vescovi maroniti: la nuova legge elettorale garantisca l’equa rappresentanza di tutte le componenti nazionali venerdì, 3 febbraio 2017 politica   elezioni   chiese orientali   geopolitica   medio oriente   Patriarcato maronita   LIBANO Bkerké (Agenzia Fides) – L’Assemblea dei Vescovi maroniti, in occasione della riunione mensile ospitata mercoledì 1 febbraio presso la sede patriarcale di Bkerké, ha auspicato l’approvazione di una nuova … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (3 Febbraio 2017)

IRAQ Parroco di Amadiya: il bando di Trump occasione per fare dell’Iraq un Paese plurale e unito   Per p. Samir, in prima linea nell’emergenza profughi, la scelta del presidente Usa è occasione per un “grande ripensamento” e una “riscossa”. La legge ha colpito famiglie “pronte a partire”. Bloccato anche il capo dell’antiterrorismo irakeno, in partenza per gli Stati Uniti dove doveva incontrare la famiglia. … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (3 Febbraio 2017)

LIBANO Chiesa maronita: il 2017 Anno del martirio e dei martiri   L’anno giubilare si svolgerà dal 9 febbraio prossimo, festa di san Marone, al 2 marzo 2018, festa del primo patriarca maronita. Bechara Rai: La Chiesa soffre persecuzioni in molti luoghi, anche in Medio oriente. Papa Francesco: I martiri contemporanei, molti di più che nei primi secoli.   Beirut (AsiaNews/OLJ) – Mons. Mounir Khairallah, … Continua a leggere »

condividi su

ITALIA/LIBIA – (2 Gennaio 2017)

La firma. Accordo tra Italia e Libia per fermare il traffico dei migranti Redazione Internet giovedì 2 febbraio 2017   La firma dell’accordo Italia-Libia (Ansa) Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha firmato in serata a Palazzo Chigi un memorandum con il primo ministro libico Fayez Al-Serraj per il contrasto ai flussi migratori clandestini. “Dev’essere molto chiaro che il memorandum riguarda il nostro impegno per … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (2 Febbraio 2017)

Diyarbakir come Toledo? Anche no, grazie di Chiara Cruciati |  2 febbraio 2017 Nella foto un tratto delle mura che racchiudono il centro storico di Diyarbakir. (foto Wikimapia) Dopo averla bombardata, il governo turco ora promette di ricostruire Dyarbakir. Un piano, contestato da più parti, prevede interventi urbanistici in città e in altri 22 centri a maggioranza curda nel sud est della Turchia. La promessa è … Continua a leggere »

condividi su