Archivi

YEMEN – (31 Gennaio 2017)

Yemen: è crisi umanitaria senza precedenti Guerra nello Yemen, ormai da due anni – REUTERS 31/01/2017 14:59 Si complica sempre più la guerra in corso da quasi due anni nello Yemen tra coalizione a guida saudita che sostiene il governo e le fazioni di ribelli sciiti Houti. Intanto sul fronte sanitario e alimentare la popolazione è allo stremo e gli staff internazionali impegnati sul territorio … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (31 Gennaio 2017)

Siria. Aleppo vuole tornare a vivere. Ritornate alcune famiglie La partita di calcio giocata ad Aleppo – AFP 31/01/2017 13:24 In Siria si continuano a registrare violazioni della tregua anche se in generale in cessate-il-fuoco sembra reggere in diverse zone del Paese. Intanto nella devastata città di Aleppo, dopo 4 anni di guerra, è tornato a viaggiare un treno e si è addirittura giocata una … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (31 Gennaio 2017)

IRAQ Ninive: torna la prima famiglia caldea. Patriarca Sako: segno di “speranza” Joseph Mahmoud Il primate caldeo e la Chiesa irakena festeggiano il ritorno della prima famiglia cristiana a Teleskuf, in una delle cittadine a lungo controllata dallo Stato islamico. L’obiettivo è consentire a molte altre famiglie di lasciare i campi profughi e rientrare nelle proprie terre. Pace e sicurezza per rilanciare il progetto di convivenza … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (31 Gennaio 2017)

SIRIA Miliziani evacuati da Wadi Barada. Finita l’emergenza idrica a Damasco   Quasi 1200 miliziani hanno lasciato l’area insieme alle loro famiglie. I convogli si sono diretti verso Idlib, principale centro della Siria per numero di jihadisti. L’area rappresenta la fonte principale di approvvigionamento di acqua a Damasco. Riparati i danni che hanno prosciugato a lungo le forniture.   Damasco (AsiaNews) – Nelle prime ore … Continua a leggere »

condividi su

CANADA/ISLAM – (31 Gennaio 2017)

CANADA-ISLAM Attentato alla moschea di Quebec. Accusato uno studente universitario   Alexandre Bissonnette, 27 anni, studia scienze politiche e antropologia, sostenitore di un nazionalismo di destra e della Le-Pen. I migranti sono il 20% della popolazione in Canada. Ma nel Paese non vi sono tensioni religiose. Trudeau: Tutti i perseguitati sono benvenuti.   Montreal (AsiaNews) – Uno studente universitario franco-canadese, Alexandre Bissonnette, 27 anni, è … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (30 Gennaio 2017)

Mons. Warda: “Bene Trump, se porterà pace in Medio Oriente” L’arcivescovo di Erbil traccia un quadro dell’Iraq ancora pieno di incognite. Critico sulla scelta statunitense di accogliere solo profughi cristiani, auspica piuttosto un intervento “per fermare la guerra” 30 gennaio 2017Federico CenciNotizie dal Mondo   monsignor Bashar Warda – ZENIT FC Oltre 100mila profughi accolti in una diocesi di appena 30mila cattolici battezzati. È questa la … Continua a leggere »

condividi su

CANADA/ISLAM – (30 Gennaio 2017)

Canada. Strage in moschea. Il killer «uno studente franco-canadese» lunedì 30 gennaio 2017   Sei morti e 19 feriti, alcuni gravi. Uccisi mentre pregavano. Il cordoglio di papa Francesco e del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso. La moschea aveva già subito minacce.   È Alexandre Bissonnette, 27 anni, studente universitario franco-canadese, l’unico sospettato per la strage nella moschea di Québec Cty, in Canada, costata … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (30 Gennaio 2017)

ASIA/IRAQ – Il Patriarca caldeo: l’accoglienza selettiva dei migranti su base religiosa annunciata da Trump è “una trappola per i cristiani” lunedì, 30 gennaio 2017 geopolitica   minoranze religiose   discriminazione   migranti   chiese orientali   medio oriente   abouna.org   IRAQ Baghdad (Agenzia Fides) – L’opzione prefigurata dal Presidente USA Donald Trump di mantenere una “corsia preferenziale” aperta per l’ingresso di profughi cristiani … Continua a leggere »

condividi su

CANADA -(30 Gennaio 2017)

Canada. Attentato in moschea, 2 arresti. Uno si è consegnato. «Uccisi mentre pregavano» lunedì 30 gennaio 2017 19 feriti, due persone sono state arrestate. Il cordoglio di papa Francesco e del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso. Il premier Trudeau: attacco terroristico contro i musulmani   Il Centro culturale islamico di Québec City dov’è avvenuto l’attentato (Ansa) Sei persone sono state uccise e 19 ferite … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/ISLAM – (30 Gennaio 2017)

VATICANO Papa: forte condanna per l’attentato a Quebec City   Due persone hanno sparato contro i fedeli riuniti  in una sala di preghiera del Centro culturale islamico. Ci sono  sei morti e otto feriti, alcuni dei quali gravi. “Il Santo Padre condanna con forza ancora una volta la violenza che genera tante sofferenze e implora da Dio il dono del rispetto reciproco e della pace”. … Continua a leggere »

condividi su