Archivi

TURCHIA – (18 Gennaio 2016)

TURCHIA Magistratura turca: 243 mandati d’arresto contro membri dell’esercito   I militari sono di stanza in 54 province del Paese. Il provvedimento si inserisce nel solco delle decine di migliaia di arresti operati in seguito al tentato golpe di luglio. Gli indagati avrebbero usato un sistema di messaggistica criptato utilizzato anche dal predicatore islamico Gülen. Ha confessato l’autore uzbeko della strage di Capodanno a Istanbul.  … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (17 Gennaio 2017)

Pakistan. Noreen: io cristiana rischio la pena di morte. Chiedo all’Italia di salvarmi Luca Geronico martedì 17 gennaio 2017   Un volantino degli integralisti fu recapitato al padre della studentessa: «Tua figlia è blasfema e deve essere uccisa». Ora ha chiesto asilo politico in Italia   Noreen Yousaf, ha chiesto asilo politico in Italia perché in base alla legge anti-blasfemia pakistana, avrebbe potuto essere condannata … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (17 Gennaio 2017)

Iraq, metà di Mosul è libera dall’Isis di Gianandrea Gaiani 17-01-2017       Solo ora, dopo tre mesi di battaglia e migliaia di morti (almeno 3mila solo i caduti stimati tra l’esercito e la polizia di Baghdad che non parlano delle perdite subite ma solo di quelle inflitte allo Stato Islamico) la parte orientale e settentrionale della città di Mosul è stata quasi del … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – (17 Gennaio 2017)

ASIA/LIBANO – Il Presidente Aoun: per i cristiani in Medio Oriente la smania dei soldi è più pericolosa delle bombe martedì, 17 gennaio 2017 chiese orientali   guerre   politica   politica internazionale   migranti   ankawa.com   LIBANO Beirut (Agenzia Fides) – Il numero dei cristiani in Medio Oriente diminuisce non solo a causa di conflitti e violenze, ma anche per la scarsa attitudine … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (17 Gennaio 2017)

Istanbul. Strage di Capodanno, confessa il terrorista uzbeco martedì 17 gennaio 2017   L’uomo, 28 anni, è stato trovato in un appartamento insieme al figlio di 4 anni e quattro complici. Il prefetto: attentato legato al Daesh   Il momento della cattura (Lapresse) Preso il killer del nightclub Reina a Istanbul. I media turchi hanno annunciato ieri sera l’arresto dell‘uzbeko Abdulkadir Masharipov, il principale sospettato … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (17 Gennaio 2017)

PAKISTAN Sacerdote di Lahore: Nella Settimana per l’unità dei cristiani, superiamo le diffidenze Kamran Chaudhry P. Inayat Bernard è il rettore del seminario minore Santa Maria della capitale del Punjab. Ha ridato slancio al Comitato per la solidarietà ecumenica. Il gruppo comprende le quattro maggiori denominazioni cristiane del Pakistan. Per combattere l’estremismo religioso, approfondire la conoscenza reciproca.    Lahore (AsiaNews) – L’unità dei cristiani “deve … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA/KAZAKHSTAN – (17 Gennaio 2017)

SIRIA – KAZAKHSTAN Astana, ai colloqui di pace sulla Siria presenti “tutti” i gruppi ribelli   L’incontro nella capitale del Kazakhstan, mediato da Russia e Turchia. Leader ribelle: Partecipiamo per mettere fine ai “crimini” del governo siriano. Assad “ottimista” in vista del raduno. Lavrov: Essenziale “consolidare” il cessate il fuoco, coinvolgere i leader degli oppositori “nel processo politico”.      Astana (AsiaNews/Agenzie) – I gruppi ribelli … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (17 Gennaio 2017)

TURCHIA Istanbul: Arrestato Masharipov, jihadista uzbeko autore della strage di Capodanno   La polizia ha fermato il principale indiziato dell’attacco al night-club, in cui sono morte 39 persone. Egli si trovava nel quartiere periferico di Esenyurt, ospitato da altri miliziani dello Stato islamico. Sollievo e soddisfazione fra le autorità turche. Il vice-premier conferma: “La nostra guerra al terrore continua”.      Istanbul (AsiaNews/Agenzie) – La … Continua a leggere »

condividi su

PALESTINA – (16 Gennaio 2017)

Palestina, le vecchie tesi che non servono di Giorgio Bernardelli 16-01-2017       La bandiera della Palestina da sabato sventola dalle finestre della nuova ambasciata presso la Santa Sede, in via di Porta Angelica a Roma. E settanta Paesi del mondo – convocati da una presidenza francese ormai a fine mandato – ieri hanno ripetuto a Israele e Palestina che la sola soluzione per … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (16 Gennaio 2017)

Libia, l’Occidente può essere tagliato fuori   di Gianandrea Gaiani 16-01-2017     Brutte notizie per l’Italia dagli sviluppi della sempre più caotica crisi libica. All’indomani della prova di forza degli islamisti a Tripoli guidati dall’ex premier Khalifa Ghwell vicino ai Fratelli Musulmani, il governo di salvezza nazionale di Fayez al-Sarraj si è rivelato drammaticamente inconsistente. Incapace di controllare persino Tripoli, con la credibilità ridotta … Continua a leggere »

condividi su