Archivi

IRAQ – (10 Gennaio 2017)

Iraq. Quasi cento chiese distrutte dal Daesh a Mosul R.I. martedì 10 gennaio 2017 È quanto emerge da un rapporto in via di pubblicazione sui crimini del Califfato. Prosegue intanto la riconquista di Mosul e della piana di Ninive   Mosul occupata dal Daesh. Un terrorista si accanisce contro la croce della chiesa di San Giorgio, risalente al X secolo Prosegue, lenta e cruenta, la … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – (9 Gennaio 2017)

VATICANO Papa: le religioni aiutino il mondo a trovare la pace, no ad armi e terrorismo   Nel discorso al corpo diplomatico Francesco sottolinea l’importanza dell’azione delle religioni per la pace e quindi il loro impegno a negare che si possa uccidere in nome di Dio, la promozione del disarmo, in particolar modo quello nucleare, e della non-violenza, la tutela dei migranti e dei bambini, … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (5 Gennaio 2017)

PAKISTAN Lahore, arrestati 110 imam: osannavano l’assassinio di Salman Taseer Shafique Khokhar L’arresto è avvenuto nel giorno dell’anniversario della morte dell’ex governatore del Punjab, ucciso perché aveva difeso la cristiana Asia Bibi. Attivisti e persone comuni hanno sfidato le minacce di morte e partecipato alla commemorazione funebre.       Lahore (AsiaNews) – La polizia di Lahore ha arrestato ieri un gruppo di 110 imam … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE – (5 Gennaio 2017)

Israele: condanna al soldato che ha sparato a un palestinese Il soldato Elor Azaria – REUTERS 05/01/2017 08:52 Un tribunale militare israeliano ha condannato per omicidio colposo il soldato dell’esercito che, nel marzo dello scorso anno, ha sparato a sangue freddo a un giovane assalitore palestinese steso a terra e inerme. L’allora 19enne sergente dell’esercito Elor Azaria ha aperto il fuoco e colpito alla testa … Continua a leggere »

condividi su

EUROPA/ISLAM – (23 Dicembre 2016)

Europa, il paradiso dei jihadisti di Gianandrea Gaiani 23-12-2016     La vicenda di Anis Amri, il 24enne tunisino su cui pende una taglia di 100.000 euro per la strage di Berlino, rispecchia perfettamente tutte le debolezze e le contraddizioni di un’Europa immobile e imbelle guidata da governi incapaci di difenderne le frontiere e la sicurezza dei propri cittadini. Amri avrebbe dovuto essere respinto in … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (23 Dicembre 2016)

“Aleppo è in festa, libera dai terroristi. I media occidentali hanno disinformato” In quasi cinque anni di conflitto, il dott. Nabil Antaki è rimasto nella città siriana per prestare cure e ora racconta la sua esperienza 23 dicembre 2016Federico CenciNotizie dal Mondo   Aleppo – Facebook SOS Chrétiens d’Orient “La gente di Aleppo Est sta vivendo momenti di giubilo, liberata dai terroristi che usavano i … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (23 Dicembre 2016)

Egitto: mons. William (Assiut), a Natale aumentata vigilanza e metal detector in cattedrale 23 dicembre 2016 @ 14:30 “Dopo il recente attacco al Cairo i cristiani d’Egitto vivono tra problemi di sicurezza e segnali positivi”: così il vescovo cattolico copto di Assiut, monsignor Kyrillos William, descrive ad Aiuto alla Chiesa che Soffre il clima che si respira nella comunità cristiana in Egitto. “Gli ultimi brutali … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (23 Dicembre 2016)

AFRICA/EGITTO – La “Casa della Fatwa”: è ammirevole che i musulmani porgano gli auguri ai cristiani in occasione del Natale venerdì, 23 dicembre 2016 settarismi   islam   chiese orientali     EGITTO 2016-12-23 Il Cairo (Agenzia Fides) – La “Casa della Fatwa”(Dar al Ifta al Misryah), organismo egiziano presieduto dal Gran Mufti d’Egitto e incaricato di diffondere pronunciamenti orientativi e sciogliere dubbi e controversie … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (23 Dicembre 2016)

ASIA/PAKISTAN – Il censimento si farà nel 2017: per i cristiani è un’opportunità importante venerdì, 23 dicembre 2016 minoranze religiose   politica   cristianesimo     PAKISTAN 2016-12-23 Islamabad (Agenzia Fides) – I fedeli cristiani in Pakistan accolgono con favore la decisione di fissare il nuovo censimento della popolazione e offrono la loro piena collaborazione. Il Consiglio di interesse comune (ICC), organismo governativo, ha infatti … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – (23 Dicembre 2016)

Card. Parolin: lavorare seriamente per eliminare cause terrorismo Fiori e candele sul luogo dell’attentato a Berlino – REUTERS 23/12/2016 08:54 E’ necessario lavorare seriamente per eliminare le cause del terrorismo: è quanto ha detto il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, commentando i recenti attentati a Berlino e Ankara. Il porporato ha parlato a margine dell’inaugurazione della nuova struttura del Ceis di Roma dedicata ad accogliere … Continua a leggere »

condividi su