Archivi della categoria: Dal Mondo

LIBANO – (12 Aprile 2022)

Elezioni 15 maggio: cruciali per il futuro libanese (e dei cristiani) di Fady Noun Il voto un atto di fede in una fase critica della vita del Paese. Armi di Hezbollah, neutralità positiva, crisi finanziaria e riforma della giustizia i temi al vaglio degli elettori. La lotta interna ai partiti cristiani e la polarizzazione degli schieramenti. Libano-Nord III il collegio chiave in cui si gioca … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (11 Aprile 2022)

Islamabad: Shahbaz Sharif nuovo premier, i deputati di Imran Khan si dimettono per protesta Eletto come nuovo capo del governo il leader dell’opposizione, fratello dell’ex primo ministro Nawaz Sharif. Il Pakistan Tehreek-i-Insaf boicotta il voto continuando a gridare al complotto. Islamabad (AsiaNews) – L’Assemblea nazionale del Pakistan ha eletto come nuovo premier il candidato dell’opposizione Shahbaz Sharif, 70 anni, attuale leader della Pakistan Muslim League Nawaz … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (12 Aprile 2022)

Nelle carceri israeliane 160 minori palestinesi Dal 2015 al marzo scorso le forze di sicurezza hanno arrestato oltre 9mila under 18. Sono 19mila dallo scoppio della seconda intifada. Gruppo attivista denuncia abusi, violazioni e maltrattamenti nei confronti dei giovani detenuti. La storia simbolo di Ahmad Manasra, arrestato a 13 anni per un attacco all’arma bianca.  Gerusalemme (AsiaNews) – Oltre 9mila minori palestinesi arrestati e detenuti … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (7 Aprile 2022)

EMERGENZA UMANITARIA Libano: card. Boutros Raï (maroniti), “stiamo perdendo il nostro popolo con un’emorragia migratoria” 7 Aprile 2022 @ 11:26 “Questo non è il popolo libanese di prima. I libanesi vivevano con dignità, non erano di peso a nessuno, e mi dispiace che i nostri politici in Libano abbiano reso il nostro popolo povero, mendicante. Questa non è la dignità del nostro popolo”: lo ha … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/NIGERIA – (7 Aprile 2022)

AFRICA/NIGERIA – “Uccideremo i passeggeri del treno se il governo non soddisfa le nostre richieste” giovedì, 7 aprile 2022 banditsmo   jihadisti     NIGERIA 2022-04-07 Abuja (Agenzia Fides) – “Non siamo interessati ai soldi, il governo federale sa cosa chiediamo”. In un video messaggio postato ieri, 6 aprile, il gruppo che il 28 marzo ha assalito il treno lungo la linea Abuja-Kaduna (vedi Fides … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/FILIPPINE – (7 Aprile 2022)

ASIA/FILIPPINE – Il movimento “Silsilah”: “il Ramadan, tempo per approfondire la fede e dialogare” giovedì, 7 aprile 2022 dialogo   islam   minoranze religiose   comunità religiose     FILIPPINE 2022-04-07 Zamboanga (Agenzia Fides) – “Quest’anno il mese del Ramadan coincide nelle Filippine con il periodo della campagna elettorale per le elezioni nazionali e locali; inoltre lo viviamo in concomitanza con l’allarmante periodo di guerra … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/VATICANO – (7 Aprile 2022)

Il pasticcio sul viaggio del papa specchio della confusione libanese di Fady Noun Alla visita annunciata come ufficiale dalla presidenza, segue la precisazione della Santa Sede: “Allo studio”. In realtà la presenza del pontefice è data per certa, ma si doveva aspettare l’annuncio del Vaticano e il programma. Una fuga di voci cui l’ufficio del capo dello Stato ha voluto placare col timbro dell’ufficialità.    … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (7 Aprile 2022)

Islamabad, Corte Suprema contro Imran Khan: illegittimo lo scioglimento del parlamento Dichiarato incostituzionale l’atto con cui è stato cancellato il voto di sfiducia sulla base di un presunto “complotto straniero” attribuito dal premier pachistano agli Stati Uniti. La Corte ha reintegrato l’Assemblea nazionale riconvovcata per il 9 aprile per il voto di sfiducia. Verdetto giunto a tarda sera in un clima molto teso. Islamabad (AsiaNews) – La Corte … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/VATICANO – (6 Aprile 2022)

La crisi libanese alimenta la fuga di ‘cervelli e intere famiglie’ di Fady Noun Il Paese dei cedri sta perdendo il proprio capitale umano. Privati del futuro, giovani e coppie preferiscono espatriare da una realtà alla deriva. Nel biennio 2020-21 registrate circa 10mila partenze definitive al mese. Un esodo che svuota diversi settori, a partire dalla sanità. Enorme “sconforto” di fronte a un panorama “incerto”. … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (6 Aprile 2022)

Istanbul, piadine senza carne e dolci poveri: la crisi stravolge lo street-food Alle ricette tradizionali i venditori affiancano versioni “plain”, impoverite, senza alcuni ingredienti base. Fra questi il nuovo wrap al “profumo” di spiedino. Ma la lista è lunga e comprende polpette, torte salate, ravioli e il tradizionale baklava. L’inflazione tocca il 61,14%, nuovo massimo dell’ultimo ventennio. Fra le cause le politiche governative improntate all’assistenzialismo. … Continua a leggere »

condividi su