Archivi della categoria: Dal Mondo

AFRICA/NIGERIA – (5 Aprile 2022)

AFRICA/NIGERIA – I Vescovi: “Il governo smetta di fare lo struzzo e garantisca la sicurezza dei cittadini” martedì, 5 aprile 2022 vescovi   violenza   islam     NIGERIA 2022-04-05 Abuja (Agenzia Fides) – “Il governo smetta di fare lo struzzo sulle questioni di sicurezza e si assuma la responsabilità di arrestare e perseguire coloro che terrorizzano i nigeriani innocenti” affermano i Vescovi nigeriani in … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (5 Aprile 2022)

ASIA/PAKISTAN – La preoccupazione dei leader cristiani: “Situazione politica nel caos” martedì, 5 aprile 2022 politica     PAKISTAN Karachi (Agenzia Fides) – “Si registra una situazione politica molto imbarazzante nel Paese. Mi dispiace molto dire che la politica di questi giorni è un tipo di politica egoista: tutti i leader politici, compresi i loro partiti, si concentrano solo sul bene per se stessi e … Continua a leggere »

condividi su

OMAN – (5 Aprile 2022)

Mascate, Covid: oltre 300mila disoccupati, per lo più migranti Pesante impatto della pandemia sul mercato del lavoro, che comprende poco più di 2,6 milioni di persone. Fra quanti hanno perso l’impiego solo 7mila circa sono locali. Una emergenza che ha investito i lavoratori stranieri, anche cristiani, come raccontato dal vicario d’Arabia. Prospettive di crescita per il futuro.  Mascate (AsiaNews) – Negli ultimi due anni, dall’inizio … Continua a leggere »

condividi su

PORTA D’ORIENTE – (5 Aprile 2022)

Gerusalemme, nella difesa del Petra Hotel in gioco il futuro dei cristiani di Dario Salvi Una dura nota dei Patriarchi e capi di Terra Santa contro la minaccia costituita dal gruppo radicale Ateret Cohanim, che vuole mettere mano alle proprietà cristiane. Parlano di azioni illegittime, intimidazioni e violenze che affossano le speranza di pace e giustizia. Una controversia decennale sorta attorno alle ambiguità dell’ex patriarca … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – (4 Aprile 2022)

TERRORISMO Nigeria: Confessioni cristiane di Kaduna, “No a mercenari stranieri per combattere i terroristi” 4 Aprile 2022 @ 14:40 “Siamo sorpresi dalle notizie riportate da alcuni giornali secondo le quali il governatore Nasir el-Rufai, ha minacciato di schierare mercenari stranieri se il governo federale non riesce a combattere il banditismo e a porre fine al terrorismo”: lo ha dichiarato il rev. John Joseph Hayab, Presidente … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/NIGERIA – (4 Aprile 2022)

AFRICA/NIGERIA – Le confessioni cristiane di Kaduna: “No all’ipotesi di assoldare mercenari stranieri per combattere i terroristi” lunedì, 4 aprile 2022 terrorismo   ecumenismo     Il treno assalito il 28 marzo 2022 NIGERIA Abuja (Agenzia Fides) – “Siamo sorpresi dalle notizie riportate da alcuni giornali secondo le quali il governatore Nasir el-Rufai, ha minacciato di schierare mercenari stranieri se il governo federale non riesce … Continua a leggere »

condividi su

EAU – M. ORIENTE – (4 Aprile 2022)

Fmi, i cambiamenti climatici ‘grave minaccia’ per il Medio oriente Un rapporto presentato a Dubai rivela che le temperature in 30 anni sono cresciute di 1,5 gradi, dato doppio rispetto alla media globale. I disastri ogni anno costano in media sette milioni di sfollati, almeno 2.600 morti e danni per quasi due miliardi di euro. Contraccolpi fino al 2% sul Pil.  Dubai (AsiaNews) – Le … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (4 Aprile 2022)

Imran Khan cancella voto di sfiducia e fa sciogliere il parlamento Colpo di mano del premier che ha aperto una crisi costituzionale a Islamabad accusando gli Stati Uniti di tramare per la sua uscita di scena. In parlamento non avrebbe avuto i numeri. Atteso verdetto della Corte suprema sulla legittimità dei provvedimenti. Islamabad (AsiaNews) – Il Pakistan è alle prese con una grave crisi istituzionale … Continua a leggere »

condividi su

AZERBAIJAN/TURCHIA – (4 Aprile 2022)

Baku sceglie il Ramadan di Ankara per smarcarsi da Mosca di Marta Ottaviani Abbandonato il riferimento all’Iran per il mese sacro. Aliyev vuole cogliere l’occasione del conflitto in Ucraina per rafforzare l’asse con Erdogan e rimettere in discussione la presenza militare russa imposta dopo la guerra con l’Armenia nel Nagorno-Karabakh. Mentre la Turchia vede l’opportunità di riempire gli spazi che una Russia più debole lascerebbe aperti … Continua a leggere »

condividi su

TAGIKISTAN – (4 Aprile 2022)

Il Ramadan povero dei tagiki di Vladimir Rozanskij Il presidente Rakhmon chiede alla popolazione di estendere la semina di tutte le colture e intensificare le attività agricole. Economia del Paese in forte crisi, anche per le sanzioni occidentali alla Russia. Il capo dello Stato prepara la successione del figlio Rustam Emomali. Mosca (AsiaNews) – Il presidente del Tagikistan Emomali Rakhmon è stato uno dei capi … Continua a leggere »

condividi su