Archivi della categoria: Dal Mondo

ETIOPIA – (25 Marzo 2022)

Etiopia, la guerra dimenticata.Tregua umanitaria in Tigrai, la pace è più vicina Paolo Lambruschi venerdì 25 marzo 2022 Dopo quasi 17 mesi di conflitto il governo di Addis Abeba ha annunciato una tregua immediata a tempo indeterminato per consentire l’ingresso degli aiuti nella regione assediata. Ok dei tigrini Ansa Il governo etiope ha dichiarato una tregua umanitaria a tempo indeterminato con effetto immediato nella regione … Continua a leggere »

condividi su

OMAN – (25 Marzo 2022)

I cattolici dell’Oman festeggiano la prima ordinazione sacerdotale Il vicario apostolico mons. Hinder ordinerà p. Dickson Eugene, della provincia salesiana di Bangalore e cresciuto in Oman. Nel fine settimana previste anche due cresime in due diverse parrocchie della capitale e l’incontro di tutti i sacerdoti del sultanato. La nazione è a larghissima maggioranza musulmana, ma vi è libertà di culto. Il ruolo di Mascate nella … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (24 Marzo 2022)

ASIA/PAKISTAN – Conversioni forzate: è urgente un disegno di legge per tutelare la libertà religiosa giovedì, 24 marzo 2022 diritti umani   libertà religiosa   minoranze religiose     PAKISTAN 2022-03-24 Karachi (Agenzia Fides) – Le conversioni forzate all’islam minacciano la libertà religiosa e il pluralismo religioso del Pakistan, pertanto è urgente introdurre garanzie legali e amministrative per affrontare i crimini che coinvolgono conversioni forzate, … Continua a leggere »

condividi su

M.ORIENTE/ONU – (24 Marzo 2022)

Allarme Onu: sempre più grave la crisi idrica in Medio oriente Colpito anche il Nord Africa. Il problema acqua si somma all’approvvigionamento di cibo (in primis grano) per la guerra in Ucraina. Rapporto Unicef: una situazione “destinata a peggiorare”. L’emergenza acuita da annosi problemi strutturali. Fra le aree più critiche vi sono lo Yemen e la Striscia di Gaza, dove emerge una progressiva salinizzazione.  Beirut … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ/UCRAINA – (24 Marzo 2022)

Baghdad, card. Sako: con il papa per la pace in Ucraina Domani i cristiani iracheni si uniranno al pontefice per la consacrazione di Russia e Ucraina a Maria. Il governo non ha una posizione “chiara” sulla guerra, cerca di salvaguardare le relazioni con Mosca e Washington. Solidarietà e vicinanza in una lettera inviata all’arcivescovo di Kiev. Chi ha vissuto la guerra “sa quali disastri può … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (24 Marzo 2022)

Diritti negati. In Afghanistan dura solo poche ore il ritorno a scuola delle ragazze Camille Eid giovedì 24 marzo 2022 Il ministero dell’Istruzione aveva annunciato la riapertura da ieri in tutto il Paese, ma all’ultimo momento un avviso ha obbligato le ragazze con più di 11 anni a lasciare le aule dopo poche ore Un gruppo di ragazze afgane lasciano la scuola solo poche ore … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (23 Marzo 2022)

Sindh, 18enne indù rifiuta nozze forzate con musulmano: uccisa di Shafique Khokhar Wahid Bux Lashari, assieme a due complici, ha cercato di rapirla la mattina del 21 marzo mentre era sola nella sua abitazione. La giovane ha reagito e l’uomo le ha sparato. Centinaia gli attacchi contro giovani delle minoranze religiose. La condanna di attivisti pro diritti umani e del leader Ppp Bilawal Bhutto-Zardari.   … Continua a leggere »

condividi su

INDIA – (23 Marzo 2022)

Anche l’Haryana ha varato la legge anti-conversioni Un altro Stato indiano governato dai nazionalisti indù ha approvato la norma che crea tensioni tra le comunità religiose. Nel testo previsto che sia l’accusato a dover provare di non aver estorto una conversione con la forza o con l’inganno. Con il Karnataka – dove un provvedimento analogo è già all’ordine del giorno in parlamento – diventerebbero 11 gli Stati indiani dove … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (23 Marzo 2022)

AFRICA/EGITTO – Il Patriarca Raï, in terra egiziana, rilancia la “neutralità” libanese mercoledì, 23 marzo 2022 chiese orientali   geopolitica   aree di crisi   coptstoday EGITTO Il Cairo (Agenzia Fides) – La neutralità del Libano rispetto agli assi di forza, globali e regionali, che si confrontano in Medio Oriente permetterà al Paese dei Cedri di “ritrovare la sua posizione” e giocare di nuovo il … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/EMIRATI ARABI UNITI/EGITTO- (23 Marzo 2022)

Nell’incontro tra capi di Stato e di governo di Egitto, Emirati e Israele si è discusso delle implicazioni del conflitto russo-ucraino nella regione, ma anche dell’alleanza regionale in chiave anti-iraniana. Secondo l’intelligence isrealiana l’accordo sul nucleare sarà presto concluso. Il Cairo (AsiaNews/Agenzie) – Il presidente egiziano Abdel Fatah al-Sisi, il principe ereditario di Abu Dhabi Muhammad bin Zayed e il primo ministro israeliano Naftali Bennett si … Continua a leggere »

condividi su