Archivi della categoria: Dal Mondo

AFRICA/CONGO – (1 Febbraio 2022)

AFRICA/CONGO RD – Catturato un altro importante jihadista straniero nell’est della RDC martedì, 1 febbraio 2022 jihadisti   ong   REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO   Kinshasa (Agenzia Fides) – “Abbiamo appreso con grande interesse la notizia della cattura, il 29 gennaio, da parte delle Forze Armate della RDC, del terrorista islamista Salim Mohamed, nella regione di Batangi- Balilaye, nel Territorio di Beni, Provincia del Nord … Continua a leggere »

condividi su

KUWAIT – (1 Febbraio 2022)

Il Kuwait deporta i migranti: a rischio la crescita economica di Dario Salvi Lo scorso anno cacciati oltre 18mila lavoratori stranieri, fra i quali 11mila uomini e oltre 7mila donne. Il governo vuole favorire l’occupazione interna in una nazione in cui il rapporto è di 70 a 30 fra migranti e locali. La dipendenza dal petrolio e le mancanti spinte riformatrici. Il ruolo della donna … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (31 Gennaio 2022)

Peshawar: reverendo anglicano ucciso, cristiani uniti nel dolore di Shafique Khokhar Colpito a morte ieri mentre rientrava a casa dopo la liturgia domenicale nella provincia più vicina al confine con l’Afghanistan. Le minoranze accusano: finito il cessate il fuoco con i talebani, il governo non fa nulla per proteggerci. L’arcivescovo di Karachi mons. Travas: “Si prendano provvedimenti immediati e seri contro chi mina la pace e … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (31 Gennaio 2022)

AFRICA/EGITTO – Qualificata presenza di editori cristiani alla 53esima Fiera Internazionale del Libro a Il Cairo lunedì, 31 gennaio 2022 medio oriente   chiese orientali   chiese locali   editoria   teologia   monachesimo   wataninet.com EGITTO Il Cairo (Agenzia Fides) – Anche quest’anno la Fiera Internazionale del Libro ospitata al Cairo, e giunta nel 2022 alla sua 53esima edizione, fa registrare tra i tanti … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (31 Gennaio 2022)

Cristiani pakistani in preghiera  Cristiani uccisi alle frontiere, esempio di unità e coraggio L’assassinio in Pakistan del pastore protestante William Siraj, di ritorno dalla messa domenicale, e quello del domenicano Giuse Trần Ngọc Thanh, accoltellato in confessionale nel Vietnam, rimandano alla preziosità di vite donate nella carità ma interpellano anche sull’urgenza che la fratellanza si traduca in impegni politici a tutela della libertà religiosa Antonella … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (31 Gennaio 2021)

Istanbul, miliziani Isis con passaporti falsi fuggono in Europa e America L’industria della contraffazione è “in forte espansione”. Rete gestita da un cittadino uzbeko che sfrutta un canale dedicato su Telegram per reclutare clienti. I documenti sempre più difficili da distinguere dagli originali e costano oltre 13mila euro. Lo scalo internazionale di Istanbul come base di partenza. Istanbul (AsiaNews) – Una rete finalizzata alla fabbricazione … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (30 Gennaio 2022)

Cristiani pakistani in preghiera    Pakistan, ucciso un prete in un agguato La vittima è William Siraj, colpito da due proiettili all’addome e morto sul colpo. L’altro prete ferito è stato trasferito in ospedale. Non è in pericolo di vita, ha dichiarato la polizia. Finora nessun gruppo ha rivendicato l’agguato. Il fatto è accaduto solo dopo una settimana dall’attacco di uomini armati contro una chiesa … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/GRECIA – (28 Gennaio 2022)

Tra Ankara e Atene gli affari vincono sulle dispute territoriali di Marta Ottaviani Dopo 12 anni si è riunito nella capitale ellenica il Comitato congiunto economico: firmato un memorandum su settori strategici, mentre gli scambi commerciali sono già triplicati dal 2005 a oggi. Ma a dividere turchi e greci restano le storiche divisioni su Cipro e i giacimenti nel Mediterraneo, oltre al nodo della gestione dei flussi … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (28 Gennaio 2022)

Beirut, al via la causa di beatificazione del martire gesuita p. Nicolas Kluiters di Fady Noun Il missionario di origini olandesi è morto “a causa della fede” nel 1985. A dispetto dei pericoli e della guerra, egli ha voluto portare a compimento la propria missione come i monaci di Tibhirine (Algeria). Sanare le divisioni la sua sfida più grande. Un’opera che ha scatenato la vendetta … Continua a leggere »

condividi su

IRAN/ISRAELE – (27 Gennaio 2022)

Nel giorno della memoria la storia a fumetti di Anna Frank in lingua persiana A realizzarla il giornalista e attivista iraniano-canadese Maziar Bahari. Egli era stato incarcerato per aver raccontato le proteste del 2009 seguite all’elezione di Ahmadinejad. Il suo progetto frutto della collaborazione con lo U. S. Holocaust Memorial Museum. Il ricordo del console persiano a Parigi Abdol-Hossein Sardari, che aiutò gli ebrei. Gerusalemme … Continua a leggere »

condividi su