Archivi della categoria: Dal Mondo

IRAQ – (22 Ottobre 2021)

Il patriarca Sako celebra i primi laureati dell’università cattolica di Erbil L’ateneo, voluto con forza dall’arcivescovo mons. Warda, è stato inaugurato a fine 2015 sotto la minaccia dell’Isis. Durante la serata proiettati filmati con interviste ai giovani studenti, in cui raccontano sogni e aspirazioni. Primate caldeo: l’università “luogo meraviglioso per la cultura, l’educazione, il dialogo”. Erbil (AsiaNews) – “Questa università è un luogo meraviglioso per … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (21 Ottobre 2021)

Kabul, si muore di fame e freddo nei campi degli sfollati La crisi umanitaria diventa sempre più grave in Afghanistan. Gli ospedali sono al collasso senza gli aiuti umanitari. I funzionari pubblici non ricevono lo stipendio da 4 mesi. Gli sforzi della diplomazia sembrano non portare da nessuna parte. Kabul (AsiaNews/Agenzie) – A Kabul, nei campi per gli sfollati interni, nei giorni scorsi sono morti … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (21 Ottobre 2021)

Israele concede agli abitanti di Gaza 3mila nuovi permessi ‘commerciali’ A beneficiarne saranno imprenditori e lavoratori della Striscia che hanno completato il ciclo vaccinale o sono guariti dal Covid-19. Anche lo Shin Bet, in passato ostile, ha approvato la decisione del governo israeliano. Per gli esperti non vi sono motivazioni umanitarie, ma solo di opportunismo, per “guadagnare” tempo in vista del prossimo scontro militare con … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – (20 Ottobre 2021)

ASIA/SIRIA – Patriarca melkita Youssef Absi: si può annunciare il Vangelo solo grazie a “una forza che non è la nostra” mercoledì, 20 ottobre 2021   San Paolo con i santi Timoteo e Tito, mosaico del XII sec., Monreale AFGHANISTAN Latakia (Agenzia Fides) – Nel tempo presente, in cui la fede “si va spegnendo in tante regioni del mondo”, non si può diventare e rimanere … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (20 Ottobre 2021)

ELEZIONI Iraq: card. Sako (patriarca Baghdad), “i politici tornino al dialogo. Lo stallo non serve a nessuno” 20 Ottobre 2021 @ 15:17 Un forte appello al dialogo è stato lanciato in questi giorni dal card. Louis Raphael Sako, patriarca caldeo di Baghdad, dopo la diffusione dei risultati elettorali del 10 ottobre. Il verdetto delle urne è stato rifiutato dai militanti e sostenitori dell’alleanza di Fatah, … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (20 Ottobre 2021)

Una veduta aerea della città di Ghadames  (AFP or licensors) MONDO LIBIA POLITICA 10 anni dalla morte di Gheddafi Sulle pagine de L’Osservatore Romano una riflessione sul decennio che la Libia ha trascorso dalla fine del regime, sull’impronta lasciata dal suo leader e sull’intreccio con le vicende internazionali che ne fanno uno scenario complesso tuttora di Giulio Albanese Sono trascorsi 10 anni dalla morte di … Continua a leggere »

condividi su

TAGIKISTAN/CINA – (20 Ottobre 2021)

Pechino costruisce basi militari sul suolo tagiko per controllare l’Afghanistan di Vladimir Rozanskij I cinesi starebbero sviluppando un vecchio avamposto sovietico vicino al Corridoio di Wakhan. L’obiettivo è di bloccare infiltrazioni terroristiche in territorio cinese. I talebani afghani hanno promesso di cacciare gli estremisti uiguri, nemici di Pechino. La Russia osserva le mosse della Cina nella regione. Mosca (AsiaNews) – La Cina sta costruendo basi … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA – (20 Ottobre 2021)

Riyadh, religioso dissidente morto in carcere per le torture subite La vittima è il 66enne intellettuale Musa al-Qarni, deceduto in seguito alle gravi ferite riportate. Egli ha ricevuto percosse al volto e alla testa con oggetti appuntiti, che hanno provocato fratture al cranio. Nel 2018 era stato vittima di un infarto, ma non aveva ricevuto cure adeguate. Le autorità del carcere lo avevano bollato come … Continua a leggere »

condividi su

YEMEN – (20 Ottobre 2021)

Guerra in Yemen, 10mila bambini uccisi o mutilati: una ‘vergognosa pietra miliare’ È quanto denuncia il portavoce Unicef di rientro da una missione nel Paese del Golfo. A questi si aggiungono altri morti o feriti che non rientrano nelle statistiche ufficiali. Almeno 11 milioni di minori necessitano di assistenza umanitaria. Scuola e infanzia negate. Il Paese resta “il più difficile al mondo” dove crescere. Ginevra … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (19 Ottobre 2021)

Un combattente talebano nella zona occidentale di Kabul (Reuters/Zohra Bensemra) La crisi in Afghanistan al centro del summit di Mosca Dopo Doha e Roma, nuovo vertice in Russia dove si registra però l’assenza degli Stati Uniti. Intanto una buona notizia sul fronte sanitario con la ripresa delle vaccinazioni per la polio nel Paese guidato dai talebani Andrea De Angelis – Città del Vaticano  Gli Stati … Continua a leggere »

condividi su