Archivi della categoria: Dal Mondo

IRAQ – (24 Settembre 2021)

DIALOGO This content is available in English Iraq: Card. Sako (patriarca): “Visita in Iraq di Al-Tayyeb frutto del viaggio di Papa Francesco. Rafforzerà la convivenza” 24 Settembre 2021 Daniele Rocchi “Credo che la visita di Al-Tayyeb in Iraq rafforzerà la convivenza non solo tra musulmani ma anche tra questi ultimi e i cristiani e i rappresentanti delle altre fedi”. Così il patriarca caldeo di Baghdad, … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (23 Settembre 2021)

EMERGENZA UMANITARIA Libano: le vittime dell’esplosione di Beirut un anno dopo. La storia di Rami 23 Settembre 2021 @ 10:29 (DIRE – SIR) – Gli occhi guizzano, mentre guarda lo smartphone. “Il tuo schermo è proprio come quello di mio fratello grande”, dice: “Ha promesso che me lo darà, prima o poi, quando ne avrà un altro”. Rami ha 13 anni e nessuna voglia di … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (23 Settembre 2021)

Siria, decine di bambini morti nei campi profughi del nord-est Un rapporto di Save the Children denuncia il decesso di almeno 62 minori dall’inizio del 2021. Fra le cause la malnutrizione, le malattie, le precarie condizioni sanitarie e gli incendi dolosi. Due i bambini assassinati. Nel Paese ripartono i contagi da Covid sia nelle aree governative sia nelle enclavi controllate dai ribelli. Damasco (AsiaNews) – … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (23 Settembre 2021)

Islamabad, la conversione forzata continuerà a non essere reato di Shafique Khokhar Bocciata dall’establishment religioso pakistano la proposta di legge che avrebbe arginato il fenomeno dei rapimenti a scopo di matrimonio. Protestano le minoranze: “Così si legittima l’uso della coercizione e si legalizzano gli abusi”. Islamabad (AsiaNews) – In Pakistan l’aumento costante del numero di rapimenti ai danni di ragazze minorenni costrette a convertirsi all’Islam e, successivamente, ad accettare matrimoni … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (23 Settembre 2021)

Siria, decine di bambini morti nei campi profughi del nord-est Un rapporto di Save the Children denuncia il decesso di almeno 62 minori dall’inizio del 2021. Fra le cause la malnutrizione, le malattie, le precarie condizioni sanitarie e gli incendi dolosi. Due i bambini assassinati. Nel Paese ripartono i contagi da Covid sia nelle aree governative sia nelle enclavi controllate dai ribelli. Damasco (AsiaNews) – … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM IN DIALOGO – (22 Settembre 2021)

ISLAM IN DIALOGO Visita del Grande Imam di al-Azhar in Iraq. Dopo Papa Francesco prove di dialogo tra sunniti e sciiti https://www.agensir.it/chiesa/2021/09/22/visita-del-grande-imam-di-al-azhar-in-iraq-dopo-papa-francesco-prove-di-dialogo-tra-sunniti-e-sciiti/ 22 Settembre 2021 M. Chiara Biagioni Dettagli precisi su data e programma devono ancora essere definiti. Ma la notizia è confermata: il Grande Imam di al-Azhar Sheikh Ahmad Al-Tayyeb visiterà l’Iraq dove incontrerà tutte le componenti della società irachena. È uno degli esponenti … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/MOZAMBICO – (22 Settembre 2021)

AFRICA/MOZAMBICO – Nel nord riprese diverse aree ai jihadisti; “ma finché la sicurezza è precaria difficilmente riprenderanno le attività della Chiesa” mercoledì, 22 settembre 2021 jihadisti   sfollati   chiese locali     Mons. António Juliasse Ferreira Sandramo, Amministratore apostolico di Pemba MOZAMBICO   Maputo (Agenzia Fides) – “La sicurezza è ancora precaria. La prima cosa che dobbiamo davvero garantire è che le persone possano … Continua a leggere »

condividi su

ONU/AFGHANISTAN – (21 Settembre 2021)

76esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite   (ANSA) MONDO   All’Onu il confronto sulle minacce globali. I talebani chiedono la parola All’apertura della 76esima Assemblea generale delle Nazioni Unite il Segretario Generale traccia una panoramica delle sfide per il mondo: dai cambiamenti climatici alla polarizzazione intorno a due strategie militari e geopolitiche diverse di Usa e Cina. Parole di dialogo da parte di Biden … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – (22 Settembre 2021)

Gerusalemme: Spianata delle Moschee  MONDO   La trasformazione degli equilibri in Medio Oriente Pandemia, i cosiddetti accordi di Abramo, il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan sono alcuni dei fattori che stanno ridisegnando la geopolitica in Medio Oriente. Questi eventi coinvolgono l’Europa, alla luce anche del nuovo ruolo di Washington. Ne parliamo con il politologo Gilles Kepel, esperto della regione Delphine Allaire e Giancarlo La Vella … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ/EGITTO – (22 Settembre 2021)

Sulle orme del papa, l’imam di al-Azhar in Iraq per rilanciare pace e dialogo In calendario a novembre, con tappe a Baghdad, Mosul, Erbil e Najaf. Allo studio un faccia faccia con Ali al-Sistani. Dalle poste irachene un francobollo speciale per commemorare la visita del pontefice e l’incontro con il grande ayatollah di Najaf. Patriarca Sako: il papa ha aperto le porte dell’Iraq al mondo … Continua a leggere »

condividi su