Archivi della categoria: Dal Mondo

NIGERIA – (6 Luglio 2021)

Terrorismo. Nigeria, attacco al college: rapiti 140 studenti cristiani Matteo Fraschini Kofi, Dakar martedì 6 luglio 2021 Un commando armato ha fatto irruzione di notte in un liceo battista dello Stato di Kaduna. Domenica un altro sequestro all’ospedale di Zaria: tre bimbi tra i 12 catturati. La pista del riscatto I parenti di un bimbo rapito attendono notizie – Reuters Non si arrestano le violenze … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (6 Luglio 2021)

Afghanistan, un bazar di Kabul  (AFP or licensors) MONDO Afghanistan, si teme per la stabilità futura I talebani conquistano terreno e le forze armate non riescono a contenerne l’avanzata, mentre le forze internazionali completano il ritiro dal Paese. Intervista al professore della Cattolica Marco Lombardi : sta accadendo quello che era previsto Elvira Ragosta – Città del Vaticano Sono dozzine i distretti nel nord del … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (3 Luglio 2021)

Il nuovo impero ottomano di Erdogan avanza nel Caucaso e in Asia centrale di Vladimir Rozanskij Ankara media tra Kirghizistan e Tagikistan per problemi di confine. Nel Caucaso l’influenza turca è pari a quella russa. Il ruolo turco nella vittoria militare dell’Azerbaijan contro l’Armenia. Esercito azero nei fatti sotto il controllo dei generali di Erdogan. Il sogno dell’unione turco-azera. Mosca (AsiaNews) – Il ministro degli … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (6 Luglio 2021)

Covid-19: Teheran impone nuove restrizioni contro la variante Delta Il presidente uscente Hassan Rouhani parla già di una potenziale “quinta ondata” di contagi. I provvedimenti saranno applicati in 275 città, compresa la capitale. Chiusi ristoranti, parchi, negozi, saloni di bellezza e centri commerciali nelle zone “rosse” e “arancioni”. Ferma la campagna vaccinale: solo il 2% della popolazione ha ricevuto entrambe le dosi di vaccino. Teheran … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (5 Luglio 2021)

AFRICA/EGITTO – Il vescovo copto Anba Moussa: nessun argomento religioso può giustificare l’usanza orrenda delle mutilazioni genitali femminili lunedì, 5 luglio 2021 medio oriente   chiese orientali   donne     EGITTO   Il Cairo (Agenzia Fides) – Nella Sacra Bibbia non c’è un solo versetto che possa essere strumentalizzato pretestuosamente per giustificare la prassi delle mutilazioni genitali femminili, di cui sono ancora vittime innumerevoli … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (3 Luglio 2021)

Parroco a Mosul: una messa oltre le violenze dell’Isis, per costruire il futuro Par la prima volta nella chiesa siro-cattolica di mar Thomas, nella parte destra della città, si torna a celebrare in maniera solenne la festa del patrono. P. Pius Afas: ricostruire i luoghi di culto è un “passo importante”. Anche i giovani musulmani hanno contribuito al recupero dell’edificio. In un libro scritto dal … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN/CINA – (3 Luglio 2021)

Imran Khan: ‘Sulle persecuzioni contro gli uiguri credo a Pechino’ In un’intervista ai media cinesi il premier pachistano “considerate le relazioni con la Cina” definisce “ipocrite” le accuse sulle violazioni ai diritti umani contro la minoranza musulmana nello Xinjiang. E definisce “ingiusta” l’attesa di Washington che il suo Paese si schieri in un asse alternativo a Pechino. Islamabad (AsiaNews) – Sulla questione degli uiguri il premier … Continua a leggere »

condividi su

BANGLADESH – (2 Luglio 2021)

Sylhet, musulmani e indù espropriano terre e cimitero cristiani di Sumon Corraya Vano sinora il ricorso alla Commissione anti-corruzione, che ha denunciato la vicenda in tribunale. Nel 2012 il terreno di una chiesa protestante e il camposanto espropriati con la forza per costruire un palazzo a più piani. Vescovo di Rajshahi: diritti calpestati. Un fedele dietro anonimato: “La terra è preziosa”, presa “con documenti illegali” … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ/VATICANO – (1 Luglio 2021)

Card. Sako: Chiesa d’oriente modello per una rinnovata sinodalità Il primate caldeo approfondisce temi e modelli del nuovo sinodo tracciato da papa Francesco. L’auspicio che ogni continente possa disporre di un’assise permanente costituita da “un numero ridotto di vescovi”. Maggiore autorità alle singole conferenze per affrontare le “sfide impegnative” del quotidiano. L’esperienza delle Chiese orientali. Baghdad (AsiaNews) – “Per sostenere il desiderio del Santo Padre” … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – (1 Luglio 2021)

Papa: con i capi delle Comunità cristiane in preghiera per il Libano E’ cominciata con una preghiera e l’accensione di una candela davanti alla tomba di San Pietro la Giornata per la pace nel Paese dei cedri. Il programma della Giornata prevede tre momenti di consultazioni a porte chiuse e si concluderà in serata, nella Basilica Vaticana, con una preghiera ecumenica. Città del Vaticano (AsiaNews) … Continua a leggere »

condividi su