Discorso di Benedetto XVI all’Università di Ratisbona.12 settembre 2006. Fede, ragione e università. Ricordi e riflessioni. Illustri Signori, gentili Signore! È per me un momento emozionante stare ancora una volta sulla cattedra dell’università e una volta ancora poter tenere una lezione. I miei pensieri, contemporaneamente, ritornano a quegli anni in cui, dopo un bel periodo presso l’Istituto superiore […]
Decreto Ministero dell’Interno 23 Aprile 2007Carta dei valori della cittadinanza e dell’integrazione. IL MINISTRO DELL’INTERNOVisto l’art. 14 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che individua le funzioni e i compiti spettanti al Ministero dell’interno;Vista la Dichiarazione sul dialogo interreligioso come fattore di coesione sociale in Europa e come strumento di pace nell’area mediterranea, adottata […]
Discorso allO.N.U. di Papa Benedetto XVI-2008. INCONTRO CON I MEMBRI DELL’ASSEMBLEA GENERALE DELL’ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVINew York Venerdì, 18 aprile 2008 Signor PresidenteSignore e Signori,nel dare inizio al mio discorso a questa Assemblea, desidero anzitutto esprimere a Lei, Signor Presidente, la mia sincera gratitudine per le gentili parole a me dirette. […]
PONTIFICAL COUNCIL FOR INTERRELIGIOUS DIALOGUE SIXTH COLLOQUIUM JOINT DECLARATION OF THE PONTIFICAL COUNCIL FOR INTER-RELIGIOUS DIALOGUE (VATICAN) AND THE CENTRE FOR INTER-RELIGIOUS DIALOGUE OF THE ISLAMIC CULTURE AND RELATIONS ORGANISATION (TEHRAN, IRAN) Rome, 28-30 April 2008 The Pontifical Council for Interreligious Dialogue (Vatican) and the Centre for Inter-religious Dialogue of the Islamic Culture and Relations Organisation […]
VI CONFERENZA DI DOHA SUL DIALOGO INTERRELIGIOSO DAL TEMA “I VALORI RELIGIOSI: PROSPETTIVE SULLA PACE E SUL RISPETTO DELLA VITA”INTERVENTO DEL CARDINALE JEAN-LOUIS TAURAN Doha, Qatar, 13 maggio 2008 Cari amici,1. Innanzitutto desidero rendere grazie a Dio per averci riunito qui, in questo Paese ospitale e in questa bella città in occasione di tale incontro. 2. Desidero ringraziare […]
Le moschee: considerazioni a partire da due ricerche sociologiche del Centro Peirone nella Regione Piemonte (gennaio 2009) A cura di:Prof. Negri Augusto, direttore del Centro F. Peirone La moschea (masjid), in senso pieno, non è solo il luogo del culto dei musulmani ma un vero e proprio centro culturale e sociale. Gli edifici si riconoscono da elementi […]