Egitto: arrestato un altro leader dei Fratelli Musulmani
Situazione sempre più complicata in Egitto. È stato arrestato al Cairo Essam El-Erian, vicepresidente del braccio politico dei Fratelli Musulmani, il Partito per la Libertà e la Giustizia. Dal 3 luglio scorso, quando lesercito – sotto la spinta delle proteste di piazza – ha deposto il presidente Mohamed Morsi, molti esponenti del movimento sono stati arrestati con laccusa di incitamento alla violenza. Intanto, il 4 novembre prossimo è in programma il processo – sempre per incitamento alla violenza e allomicidio – nei confronti del deposto presidente e di alcuni suoi fedelissimi: tre dei giudici incaricati hanno però deciso di auto-ricusarsi, rinunciando a processare la guida suprema della Fratellanza, Mohamed Badie, i suoi vice, Khairat el Shater e Rashad Bayoumi, e altri tre dirigenti. I magistrati hanno detto di essere a disagio nel proseguire l’esame del procedimento, probabilmente perché gli imputati non sono mai comparsi in aula. Nella capitale, infine, proseguono le proteste degli universitari contro la destituzione dello stesso Morsi: le forze di sicurezza hanno lanciato lacrimogeni e sparato munizioni a salve per disperdere i manifestanti. Il commento di Renzo Guolo, docente di Sociologia dellIslam allUniversità di Padova, intervistato da Giada Aquilino:
R. – Larresto di Essam el-Erian, il vice presidente del Partito per la Libertà e la Giustizia, emanazione della Fratellanza Musulmana, era già stato ordinato dopo i moti di questestate che hanno portato alla presa del potere da parte dei militari. È evidente, però, che in qualche modo si tratta dellultimo dirigente di un certo livello ancora in libertà. A questo punto lorganizzazione sia dal punto di vista politico sia da quello religioso – visto anche che la guida, Badie, era stata già arrestata – è completamente decapitata. La questione solleva grandissimi problemi perché si tratta di capire che, al di là dei provvedimenti che hanno messo fuori legge la Fratellanza, qualsiasi ipotesi di inclusione rispetto al sistema politico difficilmente può prescindere – come dicono gli Stati Uniti e lUnione Europea – dallinserimento di un partito di questo tipo nel gioco politico.
D. – Nel frattempo i giudici del processo al presidente deposto Morsi e ai suoi fedelissimi si sono auto-ricusati nel procedimento ai vertici della Fratellanza Musulmana. A questo punto si complica tutto liter giudiziario?
R. – Si complica sicuramente, perché ci sono delle questioni che riguardano proprio la legittimità dellintervento. La struttura giudiziaria era stata sottoposta sostanzialmente ad una duplice pressione, prima da parte dei generali e dello Scaf (il Consiglio supremo delle Forze armate) fino allavvento della presidenza Morsi; poi lo stesso Morsi aveva fatto una sorta di tentativo di mettere sotto controllo la magistratura da parte dellesecutivo, che era stato comunque liberamente scelto dal popolo. Quindi è evidente che la magistratura si trova oggi di fronte alla necessità di garantire la legalità tenendo conto che il quadro politico in cui si muove è quello dellemergenza. E da qui viene evidentemente limbarazzo dei giudici. Probabilmente adesso i giudici verranno sostituiti, ma la scelta dei militari non è pacifica nemmeno allinterno delle organizzazioni dello Stato: ciò genera sicuramente tensioni istituzionali.
D. – Il quadro che ne esce è quello di un Paese spaccato in più anime. Tra laltro al Cairo ci sono state ancora delle manifestazioni di universitari disperse con i lacrimogeni e le munizioni a salve. Il Paese, a questo punto, dove va?
R. – Il Paese è fortemente diviso: è polarizzato tra i sostenitori del golpe di luglio – che di fatto ha riportato al potere il regime degli Ufficiali liberi che aveva avuto una sua interruzione dopo la caduta di Mubarak e che, in funzione anti islamista, aveva avuto lappoggio di una parte rilevante della popolazione – e quanti invece ritengono che la situazione che si è determinata con questo intervento sconfini nellillegalità e che sia praticamente impossibile tagliare fuori metà del Paese. Teniamo conto che, per quanto i Fratelli Musulmani siano vittime della loro stessa incapacità di governo, comunque hanno ancora un forte radicamento non solo nelle città, ma soprattutto nel medio e nellalto Egitto. Quindi è evidente che la decapitazione di questa organizzazione può provocare un duplice processo allinterno della Fratellanza. Da un lato, cè già una corrente di quadri più giovani che pensa che in ogni caso bisognerà fare i conti con questo fallimento politico e punta a modificare la cultura politica di governo. Dallaltro lato, comincia a comparire una corrente che ritiene che di fatto non sia possibile costruire né uno Stato religioso né uno Stato islamico allinterno di un processo democratico. Questo evidentemente può generare anche una fuoriuscita di alcune fazioni o alcuni settori verso un islam più radicale. Dobbiamo tenere presente che il Sinai è una zona fuori controllo, con gruppi jihadisti e qaedisti. Se il malcontento si diffondesse, ci potrebbe essere una saldatura anche con questo pezzo di mondo fino a provocare una sorta di corto circuito anche dal punto di vista della sicurezza.