
Come riporta il quotidiano ufficiale al-Ahram, il parlamento ha votato in una “atmosfera di festa”, con i deputati che scandivano slogan come: “Viva la croce e la mezzaluna”. Il presidente del parlamento, Ali Abdel-Al, ha telefonato a Tawadros II, leader della Chiesa copta ortodossa, per congratularsi per l’approvazione delle legge. I cristiani egiziani, in gran parte copti ortodossi, sono circa il 10% dei 90 milioni di abitanti del Paese.
La costruzione di nuove chiese era finora osteggiata dalle autorità locali, che spesso ignoravano la richiesta di permesso, mentre altre volte la respingevano per il timore di reazioni violente da parte della comunità musulmana.
chiesa, della quale si dice solo che “dovrà essere sufficiente al
numero e ai bisogni della comunità”, senza stabilire dei criteri
precisi e specificare chi dovrà decidere sulla questione.
Secondo i dati ufficiali in Egitto esistono 2.869 chiese.
http://www.avvenire.it/Mondo/Pagine/egitto-nuove-chiese-copti.aspx