Giordania: terra di accoglienza per profughi e rifugiati

Rifugiati siriani in un campo profughi di Zaatari, Giordania – EPA
di Luca Collodi
La Giordania si conferma lo Stato del Medio Oriente più accogliente nei confronti di profughi e rifugiati. La comunità più numerosa è quella siriana con almeno 1 milione e mezzo di persone presenti, oltre 61mila gli iracheni mentre 11mila appartengono ad altre nazionalità, tra questi anche yemeniti e sudanesi. In Giordania vive inoltre un’antica comunità di circa 2 milioni di palestinesi che godono della cittadinanza grazie a una legge degli anni ’50. Il totale, senza contare i clandestini, è di oltre 3 milioni di rifugiati: un terzo della popolazione del Regno Hashemita. Al microfono di Luca Collodi, Wael Soleiman, direttore di Caritas Giordania, lancia un appello ai Paesi europei: continuate ad aprire il cuore ai migranti, ma aiutateli in Medio Oriente.
Ascolta e scarica il podcast dell’intervista a Wael Soleiman:
Il testo originale e completo si trova su: