
Libia: attentato a Bengasi
Elvira Ragosta – Città del Vaticano
Il duplice attentato è avvenuto nel quartiere al-Salmani. La prima autobomba è esplosa intorno alle 20, quando i fedeli stavano uscendo dalla moschea Baiat al Ridwan, al termine della preghiera serale; la seconda esplosione a poca distanza, mentre residenti e personale sanitario soccorrevano i feriti. Nell’area è scattata una vasta operazione delle forze di sicurezza alla ricerca della cellula terroristica, che apparterrebbe a una coalizione di milizie integraliste islamiche, tra cui la più nota è Ansar al-Sharia. Tra le vittime ci sarebbero anche alcuni responsabili dell’intelligence.
Bengasi, città più importante della Cirenaica, è teatro da più di tre anni di un conflitto sanguinoso tra le forze leali al generale Khalifa Haftar e gli integralisti islamici. L’esercito nazionale libico di Haftar ha più volte affermato di aver sconfitto gli integralisti e di avere il controllo dell’area portuale, ma gli
attentati fuori dalle moschee, seppure meno frequenti, sono continuati.
Il testo originale e completo si trova su:
http://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2018-01/libia–attentato-a-bengasi.html