
La delegazione armena all’Assemblea mondiale delle
Chiesa
Il Consiglio mondiale delle Chiese (WCC) nella sua decima assemblea, svoltasi a Busan, nella Corea del Sud, ha stabilito una serie di iniziative e momenti commemorative per ricordare nel 2015 il centesimo anniversario dellinizio del Genocidio armeno. Le 354 Chiese presenti allassemblea l8 novembre scorso hanno approvato allunanimità ladozione di una Special Minute per lanniversario.
Il documento chiede alla Segreteria del Consiglio Mondiale delle Chiesa di organizzare nel 2015, vicino alla data del 24 aprile, giorno in cui ebbero inizio i massacri a Costantinopoli, una Conferenza internazionale a Ginevra, per i membri del WCC, diverse organizzazioni internazionali e rappresentanti delle organizzazioni di diritti umani; organizzare una cerimonia ecumenica di preghiera in ricordo delle vittime del Genocidio armeno nella cattedrale di Ginevra, e di invitare tutte le Chiese a pregare per la memoria degli armeni martiri in date vicine a quelle della Conferenza, e anche per il riconoscimento a livello generale del Genocidio armeno, negato attivamente dal governo di Ankara. Il documento riafferma la dichiarazione del 1983 del WCC in cui si chiede che continui il lavoro per il riconoscimento del Genocidio armeno, come una parte importante del processo di presa di coscienza, afferma Asbarez.
Il testo completo si trova su: