ASIA/INDIA – I religiosi, pionieri della missione
Bangalore (Agenzia Fides) Gli ordini e le congregazioni religiose in India sono chiamati a rivolgere sempre di più il proprio servizio e impegno verso la missione: è lapprodo conclusivo del Congresso Missionario tenutosi nei giorni scorsi a Bangalore, organizzato dalla Conferenza dei Religiosi dellIndia. Il Congresso, che ha visto la partecipazione di oltre 300 fra sacerdoti, religiosi e suore, è stato un importante momento di riflessione su come coinvolgere i diversi carismi degli ordini religiosi nel servizio di evangelizzazione. Sono intervenuti al Congresso, fra gli altri, il Cardinale Oswald Gracias, Presidente della Conferenza Episcopale dellIndia; il Nunzio Apostolico Salvatore Pennacchio; Mar Baselios Cleemis, Arcivescovo Maggiore della Chiesa siro-malankarese. Il Card. Ferdinando Filoni, Prefetto della Congregazione per lEvangelizzazione dei Popoli, ha inviato un messaggio allassemblea.
Secondo Mons. Bernard Moras, Arcivescovo di Bangalore, i religiosi, con il loro stile di vita e il loro impegno, sono destinati ad essere testimoni. Sono posti nel cuore della Chiesa e devono essere strumenti per evangelizzare la cultura, le strutture sociali, leconomia, e altri aspetti della vita umana. La stessa consacrazione religiosa e sacerdotale ha aggiunto Thomas Aykara CMI è essenzialmente evangelizzatrice. Il Congresso ha sottolineato che la prassi missionaria è triplice: l’evangelizzazione diretta, quella indiretta, la testimonianza di vita. E i religiosi hanno un ruolo da pionieri nell’attività missionaria della Chiesa. Fra gli specifici impegni missionari individuati, ci sono la pastorale giovanile e le missioni indiane allestero. (PA) (Agenzia Fides 20/4/2012)
Il testo completo si trova su:
http://www.fides.org/aree/news/newsdet.php?idnews=38915