Archivi

Dialogo per la pace la fratellanza e la convivenza

Venerdì 10 ottobre, 0re 17,30 Auditorium Polo del 900, ingresso via del Carmine 14, Torino

In un momento così drammatico il Centro Peirone pone l’attenzione  sul dialogo come strumento di pace fra le religioni e convivenza fra i popoli . In particolare si presentano due esperienze concrete in paesi extra-europei del Maghreb e del MO: Tunisia  e Penisola arabica Ne parlano: S.E.R. Nicolas Lhernould, Arcivescovo di Tunisi  S.E.R. Paolo Martinelli Vicario apostolico dell’Arabia meridionale. Conduce il Presidente del Centro Peirone, … Continua a leggere »

condividi su

Corsi di lingua araba di I e II livello: aperte le iscrizioni per il 2025-26

Si terranno nei locali di via Mercanti 10 a Torino

Il centro Studi Federico Peirone offre per l’anno 2025-2006 la possibilità di iscriversi a corsi di lingua araba di I e II livello. I corsi si terranno nei locali del Centro Peirone, sito in Via Mercanti 10 A Torino, e sono tenuti dal Professor Abdellah Gargati, docente universitario madre lingua Araba. CORSO DI I LIVELLO Il corso base di lingua araba è suddiviso in 15 … Continua a leggere »

condividi su

Programma degli eventi per il trentennale del Centro Peirone 1995-2025

Da giugno a dicembre 2025 incontri ed iniziative culturali

Trent’anni di convegni internazionali, eventi culturali, ospiti da varie parti del mondo, iniziative con le scuole ,pubblicazioni per promuovere conoscenza e  amicizia nel solco della Pacem in terris , degli incontri di Assisi  e del documento di Abu Dhabi firmato da Papa Francesco e dal grande Imam di Al Azhar: il centro Peirone li festeggia con un ricco calendario di appuntamenti da giugno a dicembre … Continua a leggere »

condividi su

Presentazione del libro “Fondato sulla sabbia” di Anna Momigliano

Martedì 10 giugno 2025 alle 18 al Circolo dei lettori di Torino

Il 10 giugno alle ore 18:00 al Circolo dei lettori di Torino, in via Bogino 9, ci sarà il primo appuntamento del calendario per celebrare i trent’anni del Centro Peirone. Verrà presentato il libro della scrittrice e giornalista Anna Momigliano “Costruito sulla sabbia”, edito da Garzanti. Interverranno  l’ambasciatore Riccardo Sessa, Presidente della SIOI e il giornalista Giuseppe Cafulli, direttore di terrasanta.net. In questo libro Anna … Continua a leggere »

condividi su

È uscito il nuovo numero de “Il dialogo al Hiwâr” n. 1/2025

A inizio aprile 2025

È uscito il nuovo 1/2025 della rivista “Dialogo Al Hiwar” curata dal Centro Peirone. Si ricorda agli abbonati che per la consultazione o il download dell’intera rivista occorrono le credenziali che sono state inviate in precedenza e rimangono sempre invariate. È sempre possibile abbonarsi alla rivista cartacea + il formato digitale al costo invariato di 25 Euro. In alternativa, ci si può abbonare al solo … Continua a leggere »

condividi su

In ricordo di Silvia Scaranari

Ci ha lasciati l’amica Silvia Scaranari, collaboratrice da oltre trent’anni e consigliera del Centro Peirone. Di lei ricordiamo gli studi, le pubblicazioni e gli articoli nella rivista Il Dialogo-El Hiwar. Ci mancheranno la sua amicizia, il sua grande e intelligente impegno e il suo esempio di vita cristiana.  

condividi su

Corso di Arabo I livello: lezioni al via in presenza e on line

Lunedì 10 marzo 2025 ore 18.30 Via Mercanti 10 a Torino

Lunedì 10 marzo 2025 inizierà il corso di Arabo di I LIvello. le iscrizioni sono aperte, saranno disponibili anche video registrazioni così da permettere anche la frequenza online. Per informazioni chiamare il numero del centro 011.5612261 dalle 9:30-12:15 oppure tramite email all’indirizzo info@centro-peirone.it  

condividi su

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI ARABO I LIVELLO

Giovedì 27 febbraio ore 18:30 in Via Mercanti 10 Torino

È in programma giovedì 27 febbraio alle 18:30, presso la sede del centro Peirone in via Mercati 10 a Torino, la riunione di presentazione del corso di I livello di lingua Araba. Sarà l’occasione per conoscere il professore Abdellah Gargati, che presenterà il corso e le sue metodologie, e porre domande. Alla riunione verrà anche stabilito il giorno di lezione e l’inizio del corso così … Continua a leggere »

condividi su