Archivi della categoria: Senza categoria

DIALOGO INTERRELIGIOSO – (6 Giugno 2022)

Il Papa con la plenaria del dicastero per il Dialogo Interreligioso Il Papa: il dialogo interreligioso oggi cruciale per costruire insieme la pace Alla plenaria del Dicastero dedicato al rapporto con le altre fedi, Francesco invita a considerare le storie, i desideri, le ferite, i sogni di ogni credo religioso: tra violenza distruttiva e indifferenza c’è sempre l’opzione della “convivialità delle differenze”, un cammino della … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (14 Maggio 2022)

Beirut, l’incognita del ‘voto utile’ fra opposizione tradizionale e contestazione di Fady Noun Il Libano va alle urne il 15 maggio in una partita elettorale polarizzata attorno a Hezbollah e ai suoi alleati. Nel fronte di protesta il pericolo della moltiplicazione delle liste e della dispersione del malcontento. Il problema della preferenza unica all’interno di una lista bloccata. Cristiani ed espatriati possibile ago della bilancia? … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (10 Maggio 2022)

POLITICA Iraq: card. Sako (patriarca), appello ai politici “formate il nuovo Governo. No ad ambizioni personali 10 Maggio 2022 @ 17:34 Un appello ai politici iracheni affinché formino al più presto il nuovo Governo. A lanciarlo dal sito del Patriarcato caldeo è il card. Louis Raphael Sako, patriarca caldeo di Baghdad. “Sono trascorsi più di cinque mesi dalle elezioni legislative e il Paese attende con … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – (12 Aprile 2022)

ASIA/LIBANO – Il Patriarca maronita Raï: la visita del Papa è una benedizione per il popolo e un segnale d’allerta per chi comanda lunedì, 11 aprile 2022 medio oriente   chiese orientali   papa francesco   aree di crisi   geopolitica     LIBANO Bkerké (Agenzia Fides) – L’annuncio della prossima visita di Papa Francesco in Libano rappresenta “una benedizione per il popolo, una speranza … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/UZBEKISTAN – (2 Aprile 2022)

ASIA/UZBEKISTAN – Cosa vuole Dio dai giovani dell’Uzbekistan e del Tajikistan? sabato, 2 aprile 2022 giovani   evangelizzazione     UZBEKISTAN Samarcanda (Agenzia Fides) – Incontrare i giovani cattolici dell’Asia centrale, comprendere i loro bisogni spirituali, donare loro l’annuncio di Cristo: sono questi gli obiettivi dell’incontro diocesano dei giovani di Uzbekistan e Tagikistan che si è tenuto a Samarcanda alla fine di marzo, come racconta … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/MOZAMBICO – (1 Aprile 2022)

AFRICA/MOZAMBICO – La guerra dimenticata a Cabo Delgado: in aumento gli sfollati interni venerdì, 1 aprile 2022 jihadisti   violenza   rifugiati     MOZAMBICO Maputo (Agenza Fides) –Continua la fuga degli abitanti da Cabo Delgado, la provincia settentrionale mozambicana dove dal 2017 è in atto un’insurrezione condotta da gruppi armati jihadisti. Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) il numero degli sfollati … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE – (30 Marzo 2022)

Una delle cinque vittime degli attacchi della serata di ieri a Bnei Brak, sobborgo di Tel Aviv Torna il terrore in Israele: in una settimana 11 vittime in tre attentati Di nuovo terrorismo e vittime in Israele: cinque persone sono morte e alcune altre ferite in un attacco a Bnei Brak, sobborgo ortodosso di Tel Aviv. Uno dei tre attentatori, che sarebbero palestinesi ispirati dallo … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/UCRAINA – (29 Marzo 2022)

Invasione Ucraina e crisi del grano aggravano il dramma libanese di Fady Noun L’attacco militare sferrato dal Cremlino ha colto di sorpresa il Paese dei cedri, già oggetto del braccio di ferro fra Usa e Iran. Dal governo una condanna di rito, ma sono molti i distinguo e le posizioni ambigue, fra cui quella di Hezbollah. L’impatto sul prezzo del cereale e del carburante. Il … Continua a leggere »

condividi su

MYANMAR – (1 Febbraio 2022)

DAL MONDO Un anno dal colpo di stato. Il Myanmar è stato inghiottito in un’orribile crisi umanitaria 1 Febbraio 2022 M. Chiara Biagioni 1.500 persone uccise di cui almeno 100 bambini; 12 mila arresti indiscriminati; distruzione di interi villaggi e un numero crescente di sfollati interni. Ma anche cristiani e luoghi di culto presi di mira, giornalisti perseguitati e testate indipendenti chiuse. “Ad un anno … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (29 Giugno 2021)

Teheran, cresce la stretta anti-cristiana: tre a processo per ‘propaganda’ contro lo Stato Tre convertiti, originari di Fardis, sono accusati di promuovere una fede che “educa in modo deviante“ rispetto all’islam. I familiari oggetto di minacce. In precedenza non è stato rinnovato il visto a una suora che lavorava da 26 anni in un lebbrosario e curava cristiani e musulmani. Il vescovo Mathieu ancora in … Continua a leggere »

condividi su