Archivi della categoria: News dagli uffici

CORSO DI CULTURA 2023 “MONDI DELL’ISLAM”

A partire da Lunedì 20 Febbraio 2023 dalle 17.30 alle 19.30

Il Centro Federico Peirone organizza il Corso di cultura 2023 “Mondi dell’islam”   20 Febbraio – V. Maccantelli. Il nuovo Medio Oriente   27 Febbraio – S. Nitoglia. La nuova mezzaluna sciita   6 Marzo – V. Maccantelli. Islam africano   13 Marzo – A. Pacini. Islam in Europa   20 Marzo – V. Maccantelli. Islam nell’estremo Oriente   Il Corso si svolge di lunedi h. … Continua a leggere »

condividi su

É uscito il numero 4/2022 del “Dialogo al Hiwar”

Focus sulle proteste in Iran. Indicazioni per abbonarsi on line o alla rivista cartacea

È uscito il nuovo 4/2022 della rivista “Dialogo Al Hiwar” curata dal Centro Peirone. Si ricorda agli abbonati che per la consultazione o il download dell’intera rivista occorrono le credenziali che sono state inviate in precedenza e rimangono sempre invariate. È sempre possibile abbonarsi alla rivista cartacea + il formato digitale al costo invariato di 25 Euro. In alternativa, ci si può abbonare al solo … Continua a leggere »

condividi su

CORSI DI ARABO 2023

Corso di arabo 2023 (ore 18.30-20.30 ).

IL CENTRO FEDERICO PEIRONE COMUNICA CHE NEL 2023 RIPRENDERANNO I CORSI DI LINGUA ARABA MODERNA STANDARD DI PRIMO LIVELLO E DI SECONDO LIVELLO IN PRESENZA.  PRIMO CORSO – PRIMO LIVELLO Dal 2023 sono previsti tre corsi annuali di tre livelli ciascuno di 30 ore. Programma primo corso primo livello in allegato. SECONDO CORSO – SECONDO LIVELLO Corso di 40 ore, fruibile da coloro che hanno frequentato … Continua a leggere »

condividi su

Il Centro Peirone al Torino Film Festival per ricordare padre Paolo Dall’Oglio

Martedì 22 novembre 2022 alle 20.30 al Cinema Massimo

Martedì 22 novembre 2022 sala 3 cinema Massimo, Torino, ore 20.30 proiezione del film “The conference of the birds” di Shahab Kermani. Il film narra l’accoglienza nel monastero di Mar Maryam fondato da padre Dall’Oglio, dei profughi in fuga dall’Isis. La loro vita e la messinscena di un’opera classica della letteratura sufica. Sottotitoli in italiano. Ingresso 6 euro. Prenotazioni presso info@centro-peirone.it

condividi su

Uscito il numero 3/2022 della rivista “Dialogo Al Hiwàr”

Indicazioni per l'acquisto e l'abbonamento

È uscito il nuovo 3/2022 della rivista “Dialogo Al Hiwar” curata dal Centro Peirone. Si ricorda agli abbonati che per la consultazione o il download dell’intera rivista occorrono le credenziali che sono state inviate in precedenza e rimangono sempre invariate. È sempre possibile abbonarsi alla rivista cartacea + il formato digitale al costo invariato di 25 Euro. In alternativa, ci si può abbonare al solo … Continua a leggere »

condividi su

MOSTRA FOTOGRAFICA A VENEZIA

Dall’11 ottobre all’11 novembre 2022. Titolo: "Ginevra – Kabul 1939 Annemarie Schwarzenbach"

Mostra fotografica Ginevra – Kabul 1939 Annemarie Schwarzenbach Dall’11 ottobre all’11 novembre 2022 il Palazzo Trevisan degli Ulivi ospiterà la mostra fotografica Ginevra – Kabul 1939 Annemarie Schwarzenbach, organizzata dal Consolato di Svizzera a Venezia in collaborazione con il Centro Federico Peirone di Torino e con il patrocinio del Comune di Venezia.   Dopo le prime tape all’Università di Torino,  all’Università Cattolica del Sacro Cuore … Continua a leggere »

condividi su

MOSTRA E CONVEGNO SULL’ARMENIA GRANDE SUCCESSO. RIVEDI IL CONVEGNO

AL POLO DEL '900 TORINO - 22 aprile 2022 C.so Valdocco 4/A ore 17.30

Il Centro Federico Peirone, in collaborazione con l’associazione As.so e la Fondazione Donat Cattin ha organizzato al polo del ‘900, Palazzo S.Celso in corso Valdocco 4/a a Torino una mostra e un convegno dal titolo “Armenia, terra senza pace a est dell’alba”.   Per rivedere il convegno:   In allegato locandina con tutte le informazioni necessarie.

condividi su

Festa di fine Ramadan 2022: gli auguri dell’Arcivescovo ai fedeli musulmani

Domenica 1 maggio 2022 la lettera di mons. Nosiglia recapitata nelle moschee torinesi

Auguri di mons. Nosiglia alla comunità musulmana per la festa Eid e-fitr alla fine del digiuno Domenica 1 maggio 2022 termina il Ramadan. Per l’occasione i parroci porteranno in moschea la lettera del Vescovo Nei giorni scorsi il Centro Peirone ha inviato ai parroci, nel cui territorio esistono una o più moschee, la lettera augurale dell’Arcivescovo ai musulmani per la festa Eid e-fitr alla fine … Continua a leggere »

condividi su

È uscito “Dialogo- al hiwâr” numero 2/2022

Ecco come abbonarsi

Gentile lettrice, gentile lettore È uscito il nuovo numero del Dialogo Al Hiwar, il numero 2/2022. Ricordiamo agli abbonati che per la consultazione o il download dell’intera rivista è possibile farlo tramite le credenziali che sono state inviate in precedenza e rimangono sempre invariate. È possibile abbonarsi alla rivista cartacea + il formato digitale al costo sempre invariato di 25 Euro. In alternativa, ci si … Continua a leggere »

condividi su

CRISTIANI E MUSULMANI PELLEGRINI DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE

Convegno Lunedì 30 maggio 2022 - Sala Artistica Facoltà teologica ore 17.30

“Cristiani e Musulmani Pellegrini della giustizia e delle pace” 30 maggio, Facoltà teologica di Torino, sala artistica «La fede porta il credente a vedere nell’altro un fratello da sostenere e da amare. Dalla fede in Dio, che ha creato l’universo, le creature e tutti gli esseri umani – uguali per la Sua Misericordia –, il credente è chiamato a esprimere questa fratellanza umana, salvaguardando il … Continua a leggere »

condividi su