Archivi

OMAN – ( 16 Novembre )

OMANOman, in dicembre le prime elezioni municipali nella storia del Paese La popolazione potrà eleggere i propri rappresentanti negli 11 consigli regionali. Essi avranno però solo potere consultivo e non legislativo. A tutt’oggi nel sultanato sono vietati i partiti politici e qualsiasi interferenza della popolazione negli affari di governo. Muscat (AsiaNews/ Agenzie) – Le autorità del sultanato fissano per il 22 dicembre le prime elezioni … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – ( 16 Novembre )

LA CRISI IN MEDIORIENTE   Israele, la paura e la solitudine       Un anno fa in Israele gli indignati invadevano le principali piazze del Paese per protestare contro promesse fatte e mai mantenute dal governo di Benjamin Netanyahu. In particolare, lo scontento riguardava il cosiddetto social housing, l’insieme delle misure messe in atto dallo Stato per soddisfare il diritto di ogni cittadino a un … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 16 Novembre )

Siria: 39 mila vittime dall’inizio del conflitto. Domani l’opposizione a Parigi Il governo siriano è intervenuto su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza, criticando fortemente l’atteggiamneto israeliano. Intanto l’opposizione, uscita compatta dalla riunione di Doha, sarà ricevuta domani dal presidente francese Hollande. Ieri il riconoscimento della Turchia. Il servizio di Marina Calculli: La guerra civile siriana si appresta ad entrare nel suo secondo inverno … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – ( 16 Novembre )

ISRAELE – PALESTINAIsraele accetta una breve tregua su Gaza mentre ammassa truppe al confine In corso la visita del primo ministro egiziano. Israele ha accettato il cessate-il-fuoco fino a che i militanti di Hamas lo rispettano. Richiamati 30mila riservisti; camion e autobus pieni di militari si dirigono al confine con Gaza.     Gerusalemme (AsiaNews) – Israele ha deciso per una tregua, fermando gli attacchi … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 15 Novembre )

AFRICA/EGITTO – Il Patriarca Tawadros II: i rappresentanti copti ortodossi potrebbero ritirarsi dall’Assemblea costituente   Il Cairo (Agenzia Fides) – Il nuovo Papa copto ortodosso Tawadros II si augura che la nuova Costituzione in via di stesura conservi senza modifiche l’articolo 2 del precedente testo costituzionale – che riconosceva i principi della Sharia come fondamento preminente della legislazione – e chiederà il ritiro dei rappresentanti … Continua a leggere »

condividi su

GAZA – ( 15 Novembre )

Violenza a Gaza: morti 15 palestinesi e 3 israeliani. Mons. Shomali: impedire un’altra guerra Ancora violenze in Medio Oriente. Nelle ultime 24 ore sono morti almeno 15 palestinesi, tra cui due bambini, e tre israeliani. L’Egitto e la Russia condannano come “inaccettabili” le azioni dello Stato ebraico volte a colpire i vertici di Hamas a Gaza. Per gli Stati Uniti, Israele ha diritto a difendersi … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 15 Novembre )

EGITTOGiovani egiziani contro i salafiti: “Visitate le Piramidi prima che sia troppo tardi” L’appello dell’imam al Gohary a distruggere le Piramidi scatena il popolo di internet. Chi attacca le piramidi attacca gli stessi egiziani. L’imbarazzante silenzio del presidente Morsi accusato di difendere gli estremisti islamici per ragioni elettorali. Il Cairo (AsiaNews/ Agenzie) – “Visitate le Piramidi prima che sia troppo tardi” è l’ironico commento di … Continua a leggere »

condividi su

GAZA – ( 14 Novembre )

Razzi dalla Striscia di Gaza, soffiano nuovi venti di guerra di Giorgio Bernardelli | 14 novembre 2012 I danni causati in una casa da un razzo lanciato da Gaza sui centri urbani israeliani a ridosso della Striscia. Siamo nel pieno di un’altra escalation con morti e feriti a Gaza e razzi che cadono sulle cittadine israeliane dei dintorni. Ancora una volta, con il solito carico … Continua a leggere »

condividi su

CONFLITTI NEL MONDO – ( 14 Novembre )

CONFLITTI DIMENTICATI   Sono quasi 400 Il rapporto ”Mercati di guerra” presentato oggi a Roma “Comunità sempre più orientate al bene comune, attraverso l’impegno educativo e la costruzione di sistemi di relazione e responsabilità rinnovati, basati su una piena dignità di tutte le parti in causa”. È uno degli obiettivi prioritari sottolineati questa mattina a Roma da don Francesco Soddu, direttore di Caritas italiana, intervenuto … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – ( 14 Novembre )

ASIA/PAKISTAN – Appello per un cristiano condannato a morte per blasfemia, in carcere da sette anni   Lahore (Agenzia Fides) – Il calvario di Younis Masih, cristiano condannato a morte per vilipendio al Profeta Maometto, da sette anni in carcere, è emblematico per tutti i casi di false accuse di blasfemia che toccano le minoranze religiose: Younis è un uomo accusato ingiustamente che si ritrova … Continua a leggere »

condividi su