Archivi

SIRIA – ( 9 Novembre )

Siria nella morsa della violenza, drammatica la situazione umanitaria Un’altra giornata di sanguinosi scontri ieri in Siria con almeno un centinaio di vittime. E, mentre il conflitto tra esercito di Damasco e insorti rischia nuovamente di coinvolgere i Paesi confinanti, il presidente Assad ribadisce la sua inamovibilità e sottolinea: “Un intervento straniero in Siria avrebbe ripercussioni mondiali”. Il servizio di Marina Calculli: Bashar al-Assad è … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/SIRIA – ( 9 Novembre )

VATICANO – SIRIAIl card. Sarah “un padre” per i profughi siriani musulmani e cristiani Il presidente del Pontificio consiglio Cor Unum ha visitato ieri i campi profughi della valle della Bekaa. P. Simon Faddoul presidente di Caritas Libano racconta AsiaNews la commozione dei rifugiati, in maggioranza musulmani. Una madre con un figlio di quattro mesi ha chiesto al cardinale di adottare il bambino per salvarlo … Continua a leggere »

condividi su

USA/MEDIO ORIENTE – ( 8 Novembre )

USA E MEDIO ORIENTE   Cosa farà Obama? Rimarrà bloccato come nel primo quadriennio o rilancerà il negoziato? All’alba del suo secondo mandato, forte dei 60 milioni di voti ottenuti, Barack Obama è chiamato a redigere la sua nuova agenda politica che ha tra le sue sfide primarie il risanamento del bilancio e il rilancio della crescita economica e dell’occupazione, la riforma dell’immigrazione, l’indipendenza energetica. … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – ( 8 Novembre )

ASIA/LIBANO – Il Cardinale Robert Sarah incontra il presidente Suleiman e il Patriarca ortodosso di Antiochia: le nostre Chiese siano più vicine, soprattutto in questi tempi difficili   Baalbek (Agenzia Fides) – La visita del Card. Robert Sarah “sta procedendo davvero bene. Al programma intenso si aggiungono incontri inattesi e sorprendenti, come quello avvenuto ieri tra il Cardinale e il Patriarca ortodosso di Antiochia, Ignatius … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 8 Novembre )

Guerra in Siria: muore più di un bambino al giorno. Il cardinale Sarah tra i profughi In Siria, non si ferma la violenza. Anche oggi scontri con vittime e feriti, tra pro e contro Assad, in varie parti del Paese. Unicef e Croce Rossa internazionale parlano di situazione umanitaria insostenibile. Quasi un milione e mezzo di bambini toccati dal conflitto. Intanto, prosegue la missione del … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – ( 8 Novembre )

IRAQVescovi iracheni ai cristiani: serve il vostro impegno per ricostruire il Paesedi Joseph Mahmoud I prelati chiedono ai politici più sicurezza e la difesa dei diritti di tutte le componenti della società irachena. L’appello per fermare l’esodo dei cristiani dal Paese. L’invito a pregare per i cristiani della Siria. L’annuale Assemblea dei vescovi si è tenuta dal 6 al 7 novembre ad Ankawa (Kurdistan). Fra … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – ( 8 Novembre )

ASIA/SIRIA – Gli sforzi della Chiesa per liberare i cristiani sequestrati e per assistere gli sfollati Aleppo (Agenzia Fides) – C’è uno sforzo in atto della Chiesa per cercare di liberare dieci cristiani rapiti nei giorni scorsi da un gruppo armato, mentre erano a bordo di un autobus diretto da Aleppo a Beirut (vedi Fides 6/11/2012). Si tratta di sette armeni, come riferito da Fides, … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/EMIRATI ARABI – ( 7 Novembre )

ASIA/EMIRATI ARABI – Anno della Fede nella penisola arabica: raduno dei giovani cattolici del Medio Oriente   Abu Dhabi (Agenzia Fides) – Oltre 1.500 giovani cattolici del Medio Oriente si incontreranno ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, dal 15 al 17 novembre, per tre giorni di riflessione e preghiera. Al centro della “Arabia Catholic Youth Conference” (ACYC), evento alla sua seconda edizione, vi sarà l’Anno … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 7 Novembre )

SIRIA   Non ci lascia soli   Nelle chiese locali l’accoglienza delle parole di Benedetto XVI “Non risparmiare alcuno sforzo nella ricerca della pace e a perseguire, attraverso il dialogo, le strade che portano a una giusta convivenza, in vista di un’adeguata soluzione politica del conflitto. Non è mai troppo tardi per lavorare per la pace! Dobbiamo fare tutto il possibile perché un giorno potrebbe … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/SIRIA – ( 7 Novembre )

VATICANO-SIRIAPapa: “fare tutto il possibile” per la Siria, “perché un giorno potrebbe essere troppo tardi” Appello di Benedetto XVI che annuncia la presenza, da oggi, in Libano del card. Sarah per manifestare la solidarietà della Santa Sede alle popolazioni e coordinare l’azione delle istituzioni caritative. Il “desiderio di Dio” che c’è anche nel mondo secolarizzato al centro della catechesi. Città del Vaticano (AsiaNews) – “Fare … Continua a leggere »

condividi su