Archivi

SIRIA – ( 26 Ottobre )

SIRIADamasco, fra esercito e ribelli fragile tregua per la festa musulmana del sacrificio Il cessate il fuoco sarà in vigore dal 26 al 29 ottobre, per celebrare la ricorrenza musulmana dell’Eid al-Adha. Ieri i ribelli sono avanzati in alcune zone centrali di Aleppo, città chiave per le sorti del conflitto. Ban Ki-moon auspica “negoziati politici” per la fine delle ostilità. Croce rossa pronta a inviare … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/MALI – ( 26 Ottobre )

AFRICA/MALI – “Tutti i cristiani sono fuggiti dal nord del Mali, anche i musulmani vittime dell’estremismo” dice un missionario   Bamako (Agenzia Fides) – “Nel nord del Mali tutti i cristiani sono stati costretti alla fuga” denuncia in un’intervista ad Aiuto alla Chiesa che Soffre p. Laurent Balas, missionario dei Padri Bianchi, che ha trascorso sei anni a Gao nel nord del Mali prima di … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 26 Ottobre )

SIRIADamasco, fra esercito e ribelli fragile tregua per la festa musulmana del sacrificio Il cessate il fuoco sarà in vigore dal 26 al 29 ottobre, per celebrare la ricorrenza musulmana dell’Eid al-Adha. Ieri i ribelli sono avanzati in alcune zone centrali di Aleppo, città chiave per le sorti del conflitto. Ban Ki-moon auspica “negoziati politici” per la fine delle ostilità. Croce rossa pronta a inviare … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM – ( 25 Ottobre )

Milioni di musulmani a La Mecca: è iniziato il “grande pellegrinaggio” E’ iniziata ufficialmente ieri, nell’ottavo giorno del mese di Dhul’Hijjah, per oltre due milioni di pellegrini provenienti da 180 paesi del mondo, il pellegrinaggio rituale alla Mecca, dovere di ogni buon musulmano almeno una volta nella vita se possibile. Come ogni anno – riferisce l’agenzia Misna – un immenso sistema di sicurezza è stato … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 25 Ottobre )

SIRIA Azeir, le suore trappiste, segno di speranza nella Siria della guerra Situato fra Homs e Tartous, nella Siria centrale, il monastero di Azeir continua ad aiutare la popolazione cristiana e musulmana, nonostante i combattimenti. Pubblichiamo alcuni stralci delle lettere inviate in questi mesi dalle cinque religiose italiane del monastero. Attraverso gesti semplici come la preghiera e la cura dell’orto le suore sono divenute un … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 25 Ottobre )

ASIA/SIRIA – Trovato morto il prete ortodosso sequestrato a Damasco Damasco (Agenzia Fides) – Il cadavere del sacerdote greco ortodosso p. Fadi Jamil Haddad, parroco della chiesa di Sant’Elia a Qatana, è stato ritrovato oggi nel quartiere di Jaramana (Nord di Damasco) non lontano dal luogo dove era stato rapito, il 19 ottobre, da un gruppo armato non identificato (vedi Fides 24/10/2012). La conferma a … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 24 Ottobre )

ASIA/SIRIA – Un prete ortodosso rapito a Damasco   Damasco (Agenzia Fides) – Il sacerdote greco ortodosso p. Fadi Jamil Haddad, parroco della chiesa di Sant’Elia a Qatana, sobborgo di Damasco, è stato rapito da un gruppo armato non identificato. Secondo informazioni pervenute a Fides, i sequestratori, che tre giorni fa hanno prelevato con lui altri due uomini, hanno chiesto alla famiglia del prete e … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – ( 24 Ottobre )

MEDIO ORIENTE L’inviato Onu: Damasco ha accettato una tregua     Il mediatore internazionale di Onu e Lega araba, Lakhdar Brahimi, ha detto oggi che il governo siriano ha acconsentito a un cessate il fuoco per il periodo della festività musulmana dell’Eid al-Adha, una decisione che Damasco renderà nota a breve.  “Dopo la mia visita a Damasco, c’è un accordo da parte del governo siriano … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 23 Ottobre )

In Siria tramonta l’ipotesi della tregua proposta da Brahimi. Anche ieri violenti scontri, 150 morti Anche ieri nuova drammatica giornata di violenze in Siria. Un panorama che fa capire come il tentativo del mediatore internazionale Brahimi di instaurare una tregua tra esercito di Damasco e milizie degli insorti sia sempre più fragile. Intanto, sul fronte umanitario, mobilitazione dell’Onu che, attraverso il Programma Alimentare Mondiale, sta … Continua a leggere »

condividi su

TUNISIA – ( 23 Ottobre )

16:33 – TUNISIA: AMNESTY, “INTRAPRENDA LA STRADA DEI DIRITTI UMANI” Ai progressi nel campo dei diritti umani seguiti alle dimissioni del presidente Zine El Abidine Ben Ali si contrappongono gli “arretramenti” fatti segnare dall’attuale governo, il cui impegno per le riforme “appare dubbio”. E’ questo il giudizio espresso da Amnesty International a un anno dall’elezione dell’Assemblea costituente nazionale tunisina. In un nuovo documento intitolato “Un … Continua a leggere »

condividi su