Archivi

ASIA/SIRIA – ( 22 Ottobre )

ASIA/SIRIA – L’Arcivescovo maronita di Damasco: domande, paure e le preghiere dei cristiani di Siria dopo la strage di Bab Touma   Damasco (Agenzia Fides) – L’attentato stragista perpetrato domenica 21 ottobre nel quartiere di Bab-Touma, alla vigilia della missione di pace che porterà in Siria Cardinali e Vescovi delegati del Sinodo dei Vescovi, rinnova per i cristiani siriani angosce e domande a cui solo … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – ( 22 Ottobre )

Esplode la rabbia anti siriana in Libano. A Beirut scontri davanti la sede del governo Giornata convulsa quella di ieri in Libano in occasione dei funerali del capo dei servizi di sicurezza ucciso nell’attentato di venerdì scorso. Scontri davanti la sede del governo, in migliaia hanno chiesto le dimissioni del premier Miqati. L’Onu ha esortato le autorità del Paese di “dissociarsi dagli eventi in corso … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 21 Ottobre )

Preoccupazione per Siria e Libano: la riflessione di padre Samir Un appello al governo siriano e ai ribelli affinché proclamino un cessate il fuoco unilaterale. È quanto richiesto dall’inviato di Onu e Lega Araba, Lakhdar Brahimi, in occasione dell’incontro di stamani con il presidente siriano Assad. Sul terreno intanto è violenza senza fine: 31 morti e decine di feriti ad Aleppo. Colpito anche un quartiere … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – ( 20 Ottobre )

Libia: un anno fa l’uccisione del colonnello Gheddafi In Libia, un anno fa, l’uccisione del colonnello Gheddafi a Sirte, la sua roccaforte. Una morte ancora piena di ombre per il presunto coinvolgimento di servizi di intelligence francesi. L’emittente Al Arabiya rende noto, intanto, che Khamis Gheddafi, il figlio 29.enne del colonnello, dato per morto il 29 agosto 2011, sarebbe invece ancora vivo e sarebbe stato … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – ( 20 Ottobre )

ASIA/LIBANO – Il Patriarca maronita Bechara Boutros Rai condanna la strage di Beirut: “un criminale attentato contro la pace e gli effetti gioiosi della visita del Papa”   Roma (Agenzia Fides) – Il Patriarca di Antiochia dei Maroniti Bechara Boutros Rai “condanna con forza l’esplosione orribile avvenuta ieri a Beirut”, che ha avuto per vittima il generale Wissam el- Hassan, direttore dei servizi segreti per … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – ( 19 Ottobre )

Nigeria: nuovo attacco contro una chiesa Nuovo attacco contro la comunità cristiana nel nord della Nigeria a maggioranza islamica. Mercoledì notte una bomba è esplosa contro una chiesa evangelica di Zango, nello Stato federale di Bauchi, senza provocare morti o feriti. “Abbiamo già iniziato delle indagini per catturare i colpevoli di questo atto intimidatorio”, ha detto ai media locali Mohammed Ladan, capo della polizia della … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – ( 19 Ottobre )

AUTOBOMBA Beirut: tra gli 8 morti anche il capo dei Servizi         Il generale Wissam al Hasan, capo del servizio informazione della polizia libanese è stato ucciso con almeno altre sette persone dall’esplosione di un’autobomba avvenuta nei pressi di piazza Sassine, nella parte orientale di Beirut, una zona ad alta densità di negozi e ristoranti. L’attentato si è verificato all’ora di punta … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM/CRISTIANESIMO – ( 19 Ottobre )

ISLAM-CRISTIANESIMOMusulmani convertiti a Cristo, malvisti dalla Umma e dalle comunità cristianedi Mohammed Christophe Bilek Mohammed Christophe Bilek lancia un appello ai musulmani perché difendano la libertà di coscienza e il diritto di un musulmano a cambiare la sua religione, allo stesso modo in cui esiste il diritto di un cristiano ad abbracciare la religione islamica. Nello stesso tempo, egli chiede ai cristiani di non emarginare … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – ( 19 Ottobre )

ASIA/SIRIA – “Vivere da cristiani nell’inferno di Aleppo”: la testimonianza di un sacerdote   Aleppo (Agenzia Fides) – I cristiani di Aleppo sono vittime di morte e distruzione per i combattimenti che, da mesi, stanno interessando la città. I quartieri cristiani, negli ultimi tempi, sono stati colpiti dalle forze dei ribelli che combattono contro l’esercito regolare e questo ha causato un esodo di civili. Lo … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – ( 19 Ottobre )

ASIA/IRAQ – Una Università cattolica per offrire nuove chances ai giovani iracheni   Erbil (Agenzia Fides) – L’appuntamento è per sabato 20 ottobre alle 16,30: ad Ankawa, sobborgo di Erbil, capitale del Kurdistan iracheno, all’interno di un’area di 30mila mq messa a disposizione dalla Chiesa caldea, verrà posta la prima pietra della futura Università cattolica. Alla cerimonia interverrà anche il governatore di Erbil, Nawzad Hadi … Continua a leggere »

condividi su