Archivi

PAKISTAN – ( 12 Ottobre )

MALALA, LA BAMBINA CHE SFIDA I TALEBANI   La barbarie di coloro che vogliono negare il diritto alla scuola alle bambine   di Valentina Colombo ROMA, venerdì 12 ottobre 2012 (ZENIT.org) – Prima voleva diventare un medico, poi ha cambiato idea e ha deciso che da grande si darà alla politica. “Un politico può cambiare la propria nazione. Ci sono molte crisi… e io voglio … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – ( 12 Ottobre )

Doppia lettura della crisi economica a Teheran   Iran, le sanzioni piegano il regime o il regime cavalca le sanzioni?      ​La battuta che circola per Teheran rivela la drammaticità della continua perdita di valore del rial, la moneta nazionale iraniana: «Ma adesso quanto vale il rial? Ti interessa sapere il valore di quando me lo hai chiesto o di adesso?». Dopo anni di … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/ISLAM – ( 12 Ottobre )

VATICANO-ISLAMLa Nuova evangelizzazione, aiutata dai musulmanidi Samir Khalil Samir I migranti islamici aiutano l’occidente secolarizzato a riscoprire la dimensione del sacro, il pudore, ma anche il coraggio a testimoniare in pubblico la propria fede. I cristiani dimenticano di evangelizzare i musulmani perché troppo tiepidi e insicuri nella loro fede cristiana. La missione è un gesto di amore espresso attraverso l’amicizia. La testimonianza di uno degli … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – ( 11 Ottobre )

AFRICA   «In Nigeria crimini contro l’umanità» Il rapporto di Human Rights Watch       Le “violenze e i massacri sistematici” compiuti dalla setta fondamentalista islamica dei Boko Haram, ma anche gli “arresti” a volte arbitrari e i blitz eseguiti dalle forze di sicurezza nigeriane, possono essere definiti crimini contro l’umanità. La denuncia arriva da Human Rights Watch (Hrw) che oggi ha pubblicato un rapporto … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 11 Ottobre )

SIRIA Haaj! Basta! Il viaggio di un salesiano tra i cristiani di Damasco, Kafroun e Aleppo “La guerra non è fatta solo da atti di violenza, ma è anche psicologica e morale. Le strade sono piene di blocchi e di gente e vetture armate, si vedono armi dappertutto. Tutti ormai parlano il linguaggio della guerra, i bambini conoscono i nomi delle armi e quando avviene … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – ( 11 Ottobre )

TURCHIAAssassinio mons. Padovese: dopo 5 minuti, rinviata l’ennesima udienza I legali dell’imputato Murat Altun hanno chiesto di ascoltare un altro testimone e alcune registrazioni telefoniche. L’uomo, ex autista di mons. Luigi Padovese, è l’unico accusato dell’omicidio, avvenuto il 3 giugno 2010. La nuova udienza è prevista per il 28 ottobre. Ankara (AsiaNews) – È durata appena cinque minuti la nuova udienza del processo contro Murat … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 10 Ottobre )

EGITTODecine di migliaia di egiziani in piazza a un anno dal massacro dei copti a Maspero Alla manifestazione hanno partecipato anche musulmani, membri dell’università islamica di al-Azhar e ultras. Slogan contro il presidente Morsi e i militari accusati di non fare nulla per assicurare alla giustizia i responsabili della carneficina. Il Cairo (AsiaNews) –  Rappresentati di tutta la società egiziana hanno partecipato ieri sera all’anniversario … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 10 Ottobre )

11:09 – SIRIA: KATEB (CARITAS), SI ALLARGA L’EMERGENZA UMANITARIA. SERVONO AIUTI “L‘emergenza umanitaria in Siria si allarga sempre più: anche se facciamo del nostro meglio, non riusciamo a soddisfare tutti i bisogni dei profughi. Abbiamo urgenza di altri aiuti umanitari”: è l’appello lanciato attraverso l‘Agenzia Fides di Pascal Kateb, direttore esecutivo di Caritas Siria, organismo presente a Damasco, Aleppo, Homs e in altre aree interessate … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 10 Ottobre )

PAKISTANMalala Yousafzai, giovane attivista pakistana, è “fuori pericolo” I medici hanno estratto il proiettile che si era conficcato nella testa e giudicano le sue condizioni stabili. La ragazza, 14 anni, è rimasta vittima di un attentato talebani; i fondamentalisti le hanno sparato all’uscita di scuola. Dal 2009, con l’apertura di un blog sulla Bbc, è un simbolo della lotta contro gli estremisti e per l’istruzione … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – ( 10 Ottobre )

ASIA/SIRIA – Il Vescovo Caldeo: Aleppo fra insicurezza, povertà e solidarietà   Aleppo (Agenzia Fides) – “Ad Aleppo la popolazione è allo stremo perchè da tre mesi regnano insicurezza, disoccupazione, povertà, mentre le scuole sono chiuse e negli ospedali mancano medici e medicinali. Tuttavia assistiamo ad una grande solidarietà tra le famiglie e vediamo che i giovani si mobilitano per servire i poveri”: così Sua … Continua a leggere »

condividi su