Archivi

INTERVISTA – ( 18 Settembre )

Cinque domande sui salafitidi Paolo Branca, islamologoSono al centro dell’attenzione per gli assalti alle ambasciate americane. Ma chi sono davvero? E chi li deve temere di più? Risponde l’islamologo Paolo Branca  Sul numero di ottobre 2012 di Mondo e Missione si parla anche dei salafiti, i gruppi estremisti che predicano il ritorno a un islam «puro» che proprio in questi giorni si sono resi protagonisti … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – ( 18 Settembre )

ASIA/SIRIA – Il Vescovo caldeo Antoine Audo: “Il conforto del Papa è arrivato fino ad Aleppo”   Aleppo (Agenzia Fides) – La visita di Benedetto XVI ha dato conforto anche ai cristiani di Aleppo, la metropoli siriana da due mesi al centro degli scontri armati tra i ribelli e l’esercito siriano. Lo racconta all’Agenzia Fides il gesuita Antoine Audo, Vescovo caldeo di Aleppo e Presidente … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – ( 18 Settembre )

MEDIO ORIENTE Parole attese Quelle di Benedetto XVI si sono saldate a quelle di quanti chiedono libertà ma rifiutano morte e orrore   Riccardo Moro “Perché tanti orrori? Perché tanti morti? Faccio appello alla comunità internazionale! Faccio appello ai Paesi arabi affinché, come fratelli, propongano soluzioni praticabili che rispettino la dignità di ogni persona umana, i suoi diritti e la sua religione! Chi vuole costruire … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 18 Settembre )

Nuove proteste per il film blasfemo. In Pakistan spari contro una cattedrale cristiana Si estende la protesta antiamericana nel mondo islamico e arabo, a causa del film blasfemo su Maometto, prodotto negli Stati Uniti. Tra gli ultimi episodi: in Pakistan, le manifestazioni hanno assunto anche toni anticristiani. A Hyderabad, numerosi i cortei con slogan e atti di vilipendio nei confronti di simboli cristiani. Colpi d’arma … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM – ( 18 Settembre )

ISLAMProteste anti-Usa, i musulmani moderati condannano le violenze A Kabul un kamikaze donna si è fatta esplodere vicino all’aeroporto uccidendo 12 persone, fra cui nove stranieri. Ma si moltiplicano le dichiarazioni e gli atti per fermare le violenze. Oggi, l’organizzazione delle conferenze islamiche (Oci) ha condannato l’uccisione dell’Ambasciatore Usa in Libia. In Pakistan le manifestazioni hanno preso risvolti anti-cristiani, ma ad Hyderabad, nel Sindh un … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – ( 17 Settembre )

PACE IN MEDIO ORIENTE   È possibile  nonostante tutto   Forte appello alla responsabilità rilanciato dal Libano da Benedetto XVI Sir Il messaggio è stato forte e chiaro: la pace non è un’opzione, è una necessità, per la Terra Santa e il Medio Oriente. La pace è possibile, anche se alcune condizioni, che peraltro sono alla portata, impongono idee chiare, spirito aperto, buona volontà e … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – ( 17 Settembre )

ASIA/LIBANO – Muhammad Sammak: “Tutti in Libano volevano che il Papa rimanesse più a lungo” Beirut (Agenzia Fides) – “La visita di Benedetto XVI in Libano ha mostrato al mondo che il popolo libanese, cristiani e musulmani, è tutto dalla stessa parte, mentre i partiti e le fazioni si dividono e generano conflitti. La speranza è che anche gli uomini politici in Libano imparino qualcosa … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – ( 17 Settembre )

ASIA/PAKISTAN – Due cristiani uccisi alla periferia di Karachi: i fedeli, nel terrore, alzano un muro Karachi (Agenzia Fides) – Due cristiani sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco nel quartiere di Essa Nagri, alla periferia di Karachi, da gruppi musulmani estremisti di etnia pashtun che terrorizzano la popolazione residente. E’ quanto riferisce all’Agenzia Fides p. Victor John, parroco cattolico di Essa Nagri, … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 17 Settembre )

PAKISTANCristiani e musulmani pakistani condannano il film blasfemo su Maomettodi Shafique Khokhar Centinaia di persone hanno manifestato in diverse piazze. La Commissione diocesana di Faisalabad per il dialogo interreligioso ha promosso un incontro islamo-cristiano. P. Mendes: terribile offendere la sensibilità dei musulmani. Leader islamico: gli autori siano processati dai “tribunali della shariah”. E ringrazia i cristiani per la solidarietà. Faisalabad (AsiaNews) – E’ arrivata anche in … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/VATICANO – ( 16 Settembre )

LIBANO – VATICANOMusulmani libanesi al Papa : Colpire una chiesa è come colpire una moscheadi Fady Noun Molte personalità e giovani musulmani hanno apprezzato la visita di Benedetto XVI in Libano e il suo messaggio per i popoli del Medio Oriente. Sunniti e sciiti libanesi difendono la presenza cristiana in Libano, necessaria allo sviluppo della nazione. Beirut (AsiaNews) – Il momento più toccante è senz’altro … Continua a leggere »

condividi su