Archivi

SIRIA/LIBANO – ( 27 Luglio )

SIRIA-LIBANO In fuga dal terrore Caritas Libano, ”aumentano i profughi, situazione più grave che mai” “È la prima volta che ci troviamo ad affrontare in Libano un’emergenza di questo tipo. La crisi siriana sta diventando molto più grave di quanto potessimo immaginare”. A parlare al Sir è Najla Chahda, direttrice del Centro per migranti e rifugiati di Caritas Libano, che lavora con i profughi siriani … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM/CRISTIANESIMO – ( 27 Luglio )

ISLAM – CRISTIANESIMOParla un musulmano convertito a Cristodi Bernardo Cervellera Facendosi riprendere da una TV a pieno viso – col rischio di essere riconosciuto e perseguito per “apostasia” – Mohammed Christophe riafferma il valore della conversione e del battesimo. Ma diversi vescovi e sacerdoti nei Paesi a maggioranza islamica rifiutano il battesimo ai musulmani che vogliono diventare cristiani. Eppure convertirsi significa una rivoluzione nel rapporto … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – ( 27 Luglio )

ASIA/LIBANO – Dal Papa un messaggio per la pace in Siria e la libertà religiosa in Medio oriente   Beirut (Agenzia Fides) – “La visita di Papa Benedetto XVI in Libano rappresenta un grande speranza per il Libano, un messaggio di pace per la Siria ed è un invito alla libertà religiosa in tutto il Medio Oriente”: lo afferma in un colloquio con l’Agenzia Fides … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – ( 27 Luglio )

ASIA/SIRIA – Appello del Patriarca ortodosso di Antiochia: “Urge fermare la guerra”   Damasco (Agenzia Fides) – “Urge fermare tutte le azioni ostili, provenienti da ogni parte”: è l’appello lanciato a tutte le parti coinvolte nel conflitto siriano, in Siria e all’estero, da Sua Beatitudine il Patriarca Ignazio IV di Antiochia, Primate della Chiesa greco-ortodosso di Antiochia e di tutto l’Oriente, che risiede a Damasco.Nel … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – (26 Luglio )

ASIA/SIRIA – L’Arcivescovo greco-cattolico di Aleppo: “L’Occidente sostenga il dialogo fra le parti”   Aleppo (Agenzia Fides) – “L’Occidente, se vuole rendere un buon servizio alla popolazione siriana, sostenga e faccia pressioni per il dialogo fra le parti”: lo dice all’Agenzia Fides S. Ecc. Jean-Clément Jeanbart, Arcivescovo Metropolita di Aleppo per i Greco-cattolici, a conclusione di un breve vertice con gli altri Vescovi cattolici, tenutosi … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 26 Luglio )

SIRIA Dove è la verità? I media e la violenza: la televisione di Agnès-Mariam de la Croix “Con questa violenza non avremo neanche un grammo di libertà”. A dirlo, nel corso dell’incontro che si è tenuto ieri pomeriggio nella sala Metodista di Roma, è stata madre Agnès-Mariam de la Croix, religiosa palestinese che vive in Siria, superiora del monastero Deir Mar Yacoub a Qara, nel … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 25 Luglio )

Morsi ricalibra le relazioni internazionali dell’Egitto di Carlo Giorgi | 25 luglio 2012 Il presidente egiziano Mohammed Morsi. (Milano) – La politica estera di Mohammed Morsi inizia a immaginare nuovi equilibri per il Medio Oriente del dopo «primavera araba». A meno di un mese dal suo insediamento, avvenuto il 30 giugno scorso, il nuovo presidente egiziano si è già mosso in modo incisivo, sulla scacchiera … Continua a leggere »

condividi su

TAGIKISTAN – ( 25 Luglio )

Tagikistan. Scontri fra esercito e ribelli islamici: almeno 42 vittime, decine di feriti Sono almeno 42 le vittime sinora accertate delle violenze fra esercito del Tagikistan e milizie ribelli islamiche nella regione semi-autonoma del Gorno-Badakhshan, provincia montagnosa nella zona orientale del Paese, nei pressi del confine con l’Afghanistan. Il bilancio ufficiale diffuso ieri parla di 12 soldati governativi e 30 estremisti uccisi nei combattimenti; tuttavia, … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – ( 25 Luglio )

VATICANO – Fondazione “Populorum Progressio”: all’esame 203 progetti a favore delle popolazioni indigene, meticce e afroamericane dell’America Latina   Città del Vaticano (Agenzia Fides) – E’ in corso a Bogotà (Colombia), dal 24 al 27 luglio, la riunione annuale del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Populorum Progressio”, affidata sin dalla sua fondazione nel 1992 al Pontificio Consiglio “Cor Unum”, che esaminerà il finanziamento di progetti … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA/LIBANO – ( 24 Luglio )

SIRIA – LIBANOCaritas Libano: cresce il flusso disperato dei profughi siriani Oltre 47mila persone vivono in campi di fortuna e tende, dove vi è un alto rischio di epidemie. Le loro condizioni sono terribili. A tutt’oggi il governo libanese non concede l’autorizzazione per un campo rifugiati. Beirut (AsiaNews) – “Nei campi profughi al confine con la Siria la situazione è terribile e peggiora di giorno … Continua a leggere »

condividi su