Archivi

SIRIA – ( 19 Aprile )

SIRIA – ONUBan Ki-moon: Occorrono 300 osservatori Onu in Siria. La violenza continuaGli osservatori lavoreranno per tre mesi. Per il segretario Onu vi sono “possibilità di progresso” perché vi sono meno violenze. Ma attacchi e scontri con l’esercito continuano a Deir Ezzor, Homs, Idlib, Aleppo. Damasco (AsiaNews/Agenzie) – Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon ha raccomandato al Consiglio di sicurezza di autorizzare una missione di 300 … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – ( 19 Aprile )

TURCHIA: PROCESSO MONS. PADOVESE, IERI LA QUARTA UDIENZA 17:30 “Ho visto Murat con un coltello completamente sporco di sangue in mano urlare ed invocare Allah”: è un passaggio di una testimonianza resa ieri nel corso del processo per l’omicidio di mons. Luigi Padovese, avvenuto il 3 giugno del 2010 a Iskenderun. Sul banco degli imputati l’autista del vescovo, Murat Altun. A riferirlo al SIR è … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – ( 18 Marzo )

Turchia, richiesta di riconoscimento della Chiesa locale. Mons. Franceschini: il clima è positivo“C’è un clima molto positivo intorno alla richiesta di riconoscimento giuridico della Chiesa in Turchia”: sono parole di mons. Ruggero Franceschini, presidente della Conferenza Episcopale di Turchia (Cet) e arcivescovo di Smirne, dopo l’audizione svoltasi ieri ad Ankara presso la “Grande Assemblea”, corrispondente al Parlamento italiano, durante la quale il presule ha esposto “i … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA – ( 18 Aprile )

INDONESIAZaini Abdullah, nuovo governatore di Aceh, promette più Shariahdi Mathias HariyadiAssieme al vice Muzakir Manaf guiderà le sorti della provincia nel quinquennio 2012-2017. Ha conquistato il 55,75% dei consensi. Fra i punti del programma la lotta alla corruzione e la piena applicazione della Shariah nella provincia indonesiana più estremista. Jakarta (AsiaNews) – Per la seconda volta nella sua storia recente, a guidare la provincia indonesiana … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 18 Aprile )

Siria: ad Homs non è stata celebrata la Pasqua ortodossa A Homs non è stata celebrata domenica scorsa la Pasqua ortodossa. Esponenti della Chiesa ortodossa ad Homs hanno riferito all’agenzia Fides che non si sono tenute liturgie pasquali. I pochi cristiani rimasti in città, infatti, (meno di un migliaio) sono intrappolati dai bombardamenti prolungati e non hanno avuto alcuna possibilità di raggiungere le chiese, molte … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – ( 17 Aprile )

L’Italia riconquista un ruolo centrale nelle relazioni con il Medio Oriente   Il Ministro Andrea Riccardi propone un dialogo, politico, religioso e culturale alternativo alla logica dell’11 settembre   di Sergio Mora ROMA, martedì, 17 aprile 2012 (ZENIT.org) – “Dobbiamo uscire dall’idea che i musulmani vogliono incendiare e distruggere tutto. Se questa è la vulgata, mi dispiace ma non è esatta”. Lo ha detto Andrea Riccardi, … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – ( 17 Aprile )

TURCHIA: RICONOSCIMENTO GIURIDICO, MONS. FRANCESCHINI (CET) “CLIMA POSITIVO” 11:40 Una riunione che “trascorsa in un clima sereno, lascia ben sperare… Con pazienza, dai colloqui intercorsi fra le due parti, si intravedono possibilità di raggiungere buone intese”. È quanto si legge in un breve comunicato in cui la Conferenza episcopale turca (Cet) traccia un bilancio della sua audizione avuta ieri presso la “Grande Assemblea”, corrispondente al … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – ( 17 Aprile )

Turchia: per i vescovi “buone possibilità” per il riconoscimento giuridico della ChiesaUna riunione che “trascorsa in un clima sereno, lascia ben sperare. Con pazienza, dai colloqui intercorsi fra le due parti, si intravedono possibilità di raggiungere buone intese”. È quanto si legge in un breve comunicato in cui la Conferenza episcopale turca (Cet) traccia un bilancio della sua audizione avuta ieri presso la “Grande Assemblea”, … Continua a leggere »

condividi su

GIORDANIA – ( 17 Aprile )

GIORDANIAIl parlamento giordano mette fuorilegge il partito dei Fratelli musulmaniUna nuova legge vieta la creazione di qualsiasi partito su base religiosa, etnica e confessionale.L’ Islamic Action Front, braccio politico dei Fratelli musulmani sarà escluso dalle prossime elezioni parlamentari. Esso è il primo partito di opposizione. Amman (AsiaNews/ Agenzie) – Il parlamento giordano  mette al bando l’Islamic Action Front, braccio politico dei Fratelli musulmani, il più … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – ( 17 Aprile )

Libano, tra dialogo e crisi siriana. La testimonianza di un vescovo maronita di Carlo Giorgi | 17 aprile 2012 Monsignor Simon Atallah in un’immagine di repertorio. (Milano) – La convivenza tra cristiani e musulmani in Libano è possibile e si sta realizzando. Ma la sanguinosa rivolta in Siria, con il conseguente probabile arrivo di molti profughi musulmani, potrebbe cambiare pericolosamente gli equilibri interni del Paese … Continua a leggere »

condividi su