Archivi

ASIA/SIRIA – ( 2 APRILE )

ASIA/SIRIA – Minoranze e civili vittime di bande armate salafite: No alla “guerra confessionale” Kusayr (Agenzia Fides) – A Kusayr, grande villaggio nei pressi di Homs, al confine con il Libano le minoranze etniche e religiose come alawiti, cristiani, sciiti sono state oggetto di violenze e atrocità perpetrate da gruppi armati sunniti che hanno compiuto la loro vendetta. E’ quanto riferiscono fonti dell’Agenzia Fides nella … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA – ( 2 APRILE )

INDONESIAI cattolici indonesiani preparano i riti della Settimana Santa di Mathias HariyadiCon una croce appesa sulle pareti e un ramoscello d’ulivo segno della “presenza di Dio”, le famiglie si avviano a celebrare la Pasqua. Messa Crismale, adorazione eucaristica, Via Crucis e rappresentazioni della Passione i momenti più significativi. E domenica centinaia di catecumeni riceveranno il battesimo. Jakarta (AsiaNews) – Dopo aver trascorso la Quaresima recitando … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 30 Marzo )

PAKISTANFaisalabad, la battaglia di una donna cristiana per i figli e la libertà religiosa di Shafique KhokharHanifan Bibi è stata segregata in casa dal marito, convertito all’islam in seguito a un rapporto extraconiugale con una donna musulmana. Egli voleva spodestarla della casa comprata con il denaro guadagnato dalla moglie. L’intervento degli attivisti di Ncjp ha reso giustizia. Ora il tribunale valuterà il risarcimento civile. Faisalabad … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA/INDIA – ( 30 Marzo )

ARABIA SAUDITA – INDIACristiani indiani contro il Gran muftì dell’Arabia saudita, che vuole eliminare tutte le chiese della penisolaL’appello dell’All India Christian Council (Aicc) al governo indiano. In Arabia saudita e nei Paesi del Golfo vivono molti indiani e filippini cristiani che subiscono violenze e discriminazioni. Le parole del mufti contrarie alla Carta delle Nazioni Unite. Mumbai (AsiaNews) – A metà marzo Sheikh Abdul Aziz … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – ( 30 Marzo )

Il cardinale Tauran in Nigeria per promuovere il dialogo islamo-cristianoIl cardinale Jean-Louis Tauran è, in questi giorni, in Nigeria dove è impegnato in importanti incontri per il dialogo islamo-cristiano. Il presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso ha innanzitutto partecipato a Lagos, il 23 marzo, alla conclusione della Sezione speciale organizzata per i direttori diocesani nazionali incaricati del dialogo interreligioso dell’Africa dell’Ovest. Il porporato … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – ( 30 Marzo )

ASIA/PAKISTAN – Accuse di blasfemia da radicali islamici: licenziato il direttore di un giornale laico Lahore (Agenzia Fides) – Zameer Afaqi, giornalista musulmano, ex direttore di “Takmeel e-Pakistan” (“Il vero Pakistan”), magazine pubblicato a Lahore (in Punjab), è stato licenziato dal giornale per le pressioni di gruppi fondamentalisti islamici e per le accuse di blasfemia rivolte al giornale. Afaqi, sposato, con tre figli, in seguito … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – ( 30 Marzo )

AFGHANISTANParroco di Kabul: Cristiani piccolo seme di testimoni della resurrezione di CristoPochi fedeli parteciperanno alla messa pasquale a causa del pericolo di attentati. Preghiera e aiuto ai poveri unico modo per comunicare il Vangelo in un Paese al 99% musulmano. Kabul (AsiaNews) – “Noi siamo un piccolo seme, in un Paese ostile a qualsiasi tipo di religione diversa dall’islam. Ma siamo comunque una realtà voluta … Continua a leggere »

condividi su

SUMMIT BAGHDAD – ( 30 Marzo )

Il summit di Baghdad tra attentati e diffidenze I mondi arabi e la ricerca dell’armonia impossibile Le esplosioni e gli attentati di questi giorni a Baghdad sono serviti ai terroristi per dimostrare di essere ancora attivi in Iraq; al primo ministro al-Maliki – che temeva molto di peggio – a documentare come non si possa abbassare la guardia; ai capi degli stati arabi riunitisi per … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 29 Marzo )

I cristiani armeni di Siria: sosteniamo i principi di giustizia, umanità e pacePreghiera e attesa, timori e speranze: con questi sentimenti la piccola comunità armena in Siria, perlopiù cristiana, vive l’attuale fase storica del Paese, contrassegnata da violenze, proteste, aspirazioni alla libertà e ai più elementari diritti. Lo riferisce l’agenzia Fides facendo un quadro degli armeni che vivono in Siria, che ricevono sostegno e solidarietà … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – ( 29 Marzo )

LIBANOPatriarca Raï: Il Libano si sgretola, salvate la sua convivenza e il pluralismodi Fady NounBéchara Raï – al primo anno di patriarcato – rinnova l’invito a potenziare il patto nazionale fra le diverse anime del Paese. Le divisioni ideologiche e i lasciti della guerra civile acuiscono le crisi sociali. Beirut (AsiaNews) – Polarizzate da ogni sorta di crisi e di avversità, le comunità libanesi sembrano … Continua a leggere »

condividi su