Archivi

PAKISTAN – (21 Novembre)

Faisalabad: accusata di blasfemia, libera con l'aiuto di cristiani e musulmani di Shafique S. Khokhar

Sacerdote cattolico esprime riconoscenza alla comunità musulmana, che ha svolto “indagini approfondite” prima di emettere la condanna. E auspica che “la cultura della pace e dell’armonia religiosa” possa sempre prevalere. Protagonista della vicenda una donna cristiana, incriminata in base alla legge nera nel corso di una controversia legale. Faisalabad (AsiaNews) – I cristiani ringraziano “riconoscenti” la comunità musulmana, perché ha svolto “indagini approfondite” prima di … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (21 Novembre)

EGITTO: P.VERDOSCIA (COMBONIANO), “CAMMINO VERSO DEMOCRAZIA DEVE CONTINUARE”

20 morti e centinaia di feriti: è il bilancio degli scontri che ieri e stanotte hanno visto fronteggiarsi esercito e polizia con migliaia di manifestanti in piazza Tahrir, al Cairo, luogo simbolo della rivoluzione dello scorso gennaio. “Le proteste – spiega al Sir padre Luciano Verdoscia, missionario comboniano che da circa 20 anni vive ed opera nella capitale egiziana – sono scoppiate a causa degli … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/TURCHIA – (19 Novembre)

I nodi problematici per le minoranze religiose e per i convertiti al cristianesimo

Istanbul (Agenzia Fides) – Nonostante le aperture del Premier Recep Tayyip Erdogan sulla restituzione delle proprietà alle chiese e alle altre comunità, restano rilevanti in Turchia i problemi che vivono le minoranze religiose. Secondo quanto riporta il giornale turco “Begun”, si tratta di questioni che hanno chiare radici storiche e sociali, nota una fonte di Fides in Turchia. Decenni fa, esistevano nel paese aree in … Continua a leggere »

condividi su

ALGERIA – (18 Novembre)

ALGERIA: NON SONO I NUMERI CHE FANNO UNA CHIESA

Parla l’arcivescovo di Algeri, monsignor Ghaleb Moussa Abdallah Bader ROMA, venerdì, 18 novembre 2011 (ZENIT.org) – In collaborazione con Aiuto alla Chiesa che Soffre, Mark Riedemann ha intervistato per Where God Weeps, l’arcivescovo di Algeri (Algeria), monsignor Ghaleb Moussa Abdallah Bader, originario della Giordania. Lei è il primo arcivescovo arabo ad arrivare in Algeria dopo una generazione di gerarchia francese. La gente ha percepito che … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (18 Novembre)

Partiti islamici scendono in piazza contro l’esercito e minacciano violenze

Guidati dai Fratelli musulmani, in migliaia hanno protestato oggi in piazza Tahrir, lanciando slogan contro l’esercito, accusato di avere troppo potere. I partiti democratici disertano la protesta, contestando i toni provocatori. Portavoce della Chiesa egiziana:”Gli islamisti usano le manifestazioni solo per mostrare la loro forza”. Corteo in memoria del massacro dei cristiani copti attaccato dai salafiti con molotov e pietre, 32 i feriti. Il Cairo … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (17 Novembre)

CRISTIANI DISCRIMINATI NELLE CARCERI PAKISTANE

A lanciare l’allarme è l’associazione Aiuto alla Chiesa che Soffre ROMA, giovedì, 17 novembre 2011 (ZENIT.org) – I detenuti di fede cristiana nelle prigioni pakistane subiscono gravi discriminazioni. A richiamare l’attenzione sulla loro sorte è l’avvocato cattolico, Moazzam Aslam Bhatti, la cui testimonianza è stata raccolta dall’organizzazione Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACN), che segue vari progetti caritatevoli nel Paese asiatico. Secondo il legale, che … Continua a leggere »

condividi su

MAGHREB – (17 Novembre)

RIUNIONE VESCOVI NORD AFRICA A TUNISI SULLA "PRIMAVERA ARABA"

Sfide e promesse della “primavera araba” al centro dell’incontro che la Conferenza dei vescovi della Regione del Nord Africa (Cerna) ha svolto a Tunisi dal 13 al 16 novembre. Vi hanno partecipato i vescovi, i vicari e gli amministratori apostolici della regione. Dalla Libia, alla Algeria alla Tunisia. Era presente anche mons. Domenico Mogavero, vescovo di Mazara del Vallo (Italia) che come rappresentante di una … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (17 Novembre)

Un Pastore protestante freddato a Karachi

Karachi (Agenzia Fides) – Il Pastore cristiano protestante Jameel Sawan è stato ucciso ieri con tre colpi di pistola a Karachi: lo conferma all’Agenzia Fides Paul Bhatti, Consigliere Speciale del Primo Ministro per gli Affari delle Minoranze religiose e Presidente dell’APMA (“All Pakistan Minorites Alliance”), la maggiore organizzazione delle minoranze religiose in Pakistan. Il 16 novembre il Pastore stava tornando a casa dopo una liturgia … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (16 Novembre)

Il ministro pakistano per l'Armonia incontra Benedetto XVI

Un accordo di collaborazione con la Pontificia Università Lateranense e la costruzione di una nuova chiesa nella diocesi di Faisalabad: con questo bilancio si è chiusa oggi la visita di Akram Masih Gill, Ministro federale per l’Armonia” del governo pakistano, che ha trascorso alcuni giorni in Italia e in Vaticano. Il Ministro Gill – riferisce l’agenzia Fides – oggi ha incontrato Benedetto XVI durante l’udienza … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (16 Novembre)

CRISTIANI NEL MIRINO Pakistan, due religiosi costretti a fuggire

Per salvarsi dalle minacce di morte degli islamisti radicali, due esponenti del protestantesimo pachistano, il vescovo Pervaiz Joseph e il pastore Baber Gorge sono stati costretti a fuggire all’estero. A comunicarlo all’Agenzia Fides il pastore Mustaq Gill, presidente della Lead, associazione non confessionale che offre assistenza legale e protezione ai cristiani del Paese.Il vescovo e il pastore, che operavano entrambi nell’area di Lahore (in Punjab), … Continua a leggere »

condividi su