Archivi

AZERBAIGIAN – (16 Novembre)

AZERBAIGIAN: AMNESTY INTERNATIONAL, RAPPORTO SULLA SOPPRESSIONE DELLA LIBERTÀ

Un nuovo Rapporto di Amnesty International denuncia la repressione del dissenso ordita dalle autorità dell’Azerbaigian nel marzo di quest’anno. Titolo dell’indagine diffusa oggi: “La primavera che non sbocciò. La soppressione della libertà in Azerbaigian”. Da marzo, è quanto emerge dal Rapporto, giovani attivisti ed esponenti dell’opposizione sono stati imprigionati sulla base di accuse pretestuose; giornalisti e difensori dei diritti umani hanno ricevuto minacce. Amnesty International … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (16 Novembre)

Una nuova chiesa e un accordo con l’Università Lateranense: il Ministero per l’Armonia si lega alla Chiesa di Roma

Roma (Agenzia Fides) – Un accordo di collaborazione con la Pontificia Università Lateranense e la costruzione di una nuova chiesa nella diocesi di Faisalabad: come appreso dall’Agenzia Fides, con questo bilancio si chiude oggi la visita di Akram Masih Gill, Ministro di stato nel “Ministero federale per l’Armonia” del governo pakistano, che ha trascorso alcuni giorni in Italia e in Vaticano. Il Ministro Gill oggi … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (16 Novembre)

PAKISTAN: IL FANATISMO RELIGIOSO SI INSEGNA A SCUOLA

Un dossier americano rivela i guasti del sistema educativo nel paese asiatico LAHORE, mercoledì, 16 novembre 2011 (ZENIT.org) – Una commissione americana sulla libertà religiosa ha pubblicato la scorsa settimana un report che mostra quanto i bambini delle scuole pakistane siano indottrinati all’intolleranza nei confronti delle minoranze. I risultati sono stati sostenuti dal direttore domenicano di un centro a Lahore, che reclamato come urgente una … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (15 Novembre)

GLI ATTIVISTI: STUDENTI NEL MIRINO DEI LEALISTI NELL'EST DELLA SIRIA

Rifiuta di sfilare per Assad, ragazzo ucciso Il 14enne colpito a morte da un militare  davanti ai compagni di scuola Era uno studente modello, Mohammed, come pure i suoi compagni, allievi di un istituto d’eccellenza nell’est della Siria, vicino al confine con l’Iraq. L’altra mattina, insieme a loro, è stato prelevato dalla sua classe: portato in strada, è stato costretto a unirsi a un corteo … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (15 Novembre)

Il Ministro di stato per l’Armonia, che incontra il Papa: "Dialogo, istruzione, libertà religiosa: l’Osservatore Onu venga in Pakistan"

Città del Vaticano (Agenzia Fides) – Ricostruire un Pakistan secondo l’ispirazione originaria, laica e tollerante, di Ali Jinnah, il padre della patria; lavorare instancabilmente per il dialogo e l’armonia interreligiosa, via maestra per migliorare lo status della minoranze religiose, tenendo presente il delicato capitolo della “legge sulla blasfemia”; aiutare le comunità cristiane a svilupparsi, soprattutto tramite l’istruzione; sostenere una “Commissione Speciale Onu sulle Minoranze religiose” … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (15 Novembre)

Paul Bhatti: diritti ai cristiani e dialogo coi musulmani, nel solco tracciato da Shahbaz di Dario Salvi

Il consigliere speciale del premier avverte che provocare l’estremismo non è la via giusta per risolvere i problemi dei cristiani. Egli promuove una politica del dialogo, capace di restituire “unità” alla società civile e al Paese. Il sostegno della comunità internazionale e l’incontro con i leader islamici del mondo. La fede in Cristo, per raccogliere la vocazione del fratello. Roma (AsiaNews) – Provocare l’estremismo islamico … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (15 Novembre)

La Lega araba si prepara a inviare 500 osservatori a Damasco

La decisione, che sarà presa domani, sottoposta alla garanzia siriana sulla sicurezza della delegazione. Ieri nel Paese sono stati uccisi 33 civili e 19 militari. Il Ministro degli esteri siriano “molto pericolosa” la decisione della Lega araba di sospendere il suo Paese, chiede una riunione urgente dell’organizzazione, rinnova le accuse contro gli Usa e loda Cina e Russia che si oppongono a sanzioni contro Damasco. … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (15 Novembre)

Un Vescovo e un Pastore costretti a fuggire all’estero per false accuse di blasfemia

Lahore (Agenzia Fides) – Il Vescovo protestante Mons. Pervaiz Joseph e il Pastore Baber George sono stati costretti a fuggire all’estero, perchè vittime di false accuse di blasfemia e minacciati di morte da radicali islamici, nonché da leader di un’organizzazione finanziata dal governo pakistano. E’ quanto comunica all’Agenzia Fides il Pastore Mustaq Gill, Presidente della “Legal Evangelical Association Development” (LEAD), associazione di cristiani di tutte … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA – (14 Novembre)

In un secolo i cattolici sono passati da 2 a 140 milioni

ROMA, lunedì, 14 novembre 2011 (ZENIT.org).- Dal 18 al 20 novembre prossimi, papa Benedetto XVI farà il suo secondo viaggio in Africa e visiterà il Benin, dove firmerà e pubblicherà l’Esortazione Apostolica dell’Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi del 2009. L’Africa non è mai stata così importante come oggi per la Chiesa cattolica. Mentre il numero di cattolici praticanti è in declino nel … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (14 Novembre)

In difesa dei cristiani Intervista con Akram Gill, ministro federale per l'armonia interreligiosa

Come migliorare la situazione dei cristiani e di tutte le minoranze religiose in Pakistan? “Creare, a livello distrettuale, dei Comitati per l’armonia interreligiosa, che lavorino concretamente sui territori per costruire relazioni positive tra persone appartenenti a religioni diverse”. È il proposito più immediato diAkram Gill, ministro federale per l’armonia interreligiosa, con delega per le minoranze religiose, in questi giorni in Italia. Nei giorni scorsi ha … Continua a leggere »

condividi su