Archivi

EGITTO – (13 Ottobre)

EGITTO: MESSAGGIO DEL CARD. ERDO (CCEE) SUGLI AVVENIMENTI AL CAIRO

“Di fronte agli avvenimenti di questi ultimi giorni al Cairo, certi di appartenere alla stessa comunione in Cristo morto e risorto, come Vescovi Europei, vogliamo riaffermare la nostra vicinanza a tutti i cittadini d’Egitto, e in modo particolare ai fratelli della Comunità cristiana copta colpiti in questi giorni da una violenza assassina contro la pace, la convivenza tra le religioni, la libertà e la dignità … Continua a leggere »

condividi su

RUSSIA /MEDIO ORIENTE – (13 Ottobre)

Patriarca di Mosca: Rivolte arabe ambigue; no all'Europa come aggressore di Nina Achmatova

Il leader della Chiesa russo-ortodossa avverte: evitare che l’Europa sia percepita dalla popolazione locale come un invasore. Nelle vicende in Medio Oriente “evitare il fattore interreligioso, perché si ripercuoterebbe in modo doloroso anche sul Vecchio Continente”. Appello per la protezione dei copti d’Egitto. Mosca (AsiaNews) – È importante evitare che la situazione in Medio Oriente e nord Africa non venga percepita come un conflitto interreligioso … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – (13 Ottobre)

MONS. SLEIMAN (BAGHDAD), "I CRISTIANI NON APPOGGIANO I DITTATORI"

“I cristiani in Medio Oriente non appoggiano i regimi dittatoriali, tutt’altro. Esprimono solo la paura e la preoccupazione che da regimi ideologici come quelli attuali si possa passare a quelli religiosi e fondamentalisti”. È quanto dichiarato al SIR dall’arcivescovo latino di Baghdad, mons. Jean Sleiman, a margine della riunione, che si chiude oggi a Roma, della Celra, la Conferenza dei vescovi latini delle regioni arabe. … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (12 Ottobre)

Se io fossi copto di Tarek Heggy

L’autore [nella foto], noto intellettuale egiziano amante della libertà vera per tutti, è da sempre uno dei più strenui difensori della minoranza copta. Questo suo testo, scritto originariamente nel 2007, è ancora attualissimo. E profetico.  Se fossi un copto infrangerei i cieli d’Egitto e del mondo con le mie grida denunciando il clima di oppressione in cui i Copti egiziani vivono oggi. Se fossi un … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (12 Ottobre)

MONS. MARTINELLI (TRIPOLI), "È L’INIZIO DI UNA NUOVA EPOCA"

“Sono stato colto da un’impressione quanto mai positiva al mio rientro: la Libia ha intrapreso un nuovo percorso, per potersi rinnovare dall’interno”. A parlare è mons. Giovanni Innocenzo Martinelli, Vicario Apostolico di Tripoli, tornato a Tripoli dopo un breve periodo di vacanza in Italia. Mons. Martinelli auspica “una fase di riconciliazione interna” e “un nuovo processo di crescita sociale-culturale del Paese”. “Sono rimasto quasi sorpreso … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (12 Ottobre)

Condanna a morte sospesa per l’assassino del governatore Taseer, si apre la strada verso il "perdono islamico"

Lahore (Agenzia Fides) – La Corte di Appello di Islamabad ha dichiarato l’ammissibilità del ricorso in appello preparato dagli avvocati di Mumtaz Qadri, l’assassino reo confesso del governatore del Punjab, Salman Taseer, che aveva difeso Asia Bibi e dichiarato emendabile la “legge sulla blasfemia” (vedi Fides 01/10/2011). La Corte ha anche sospeso la sentenza di condanna a morte emessa dal Tribunale antiterrorismo di Rawalpindi, fino … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (12 Ottobre)

L’Egitto sotto shock per il brutale attacco contro i copti. Chieste le dimissioni del governo di André Mounir Azzam

Il ministro delle Finanze ha già presentato le sue dimissioni, invitando il resto dell’esercito a prendersi le sue responsabilità. Tv di Stato accusata di aver incitato il popolo all’attacco contro i cristiani diffondendo false informazioni. Testimoni oculari degli scontri del 9 ottobre raccontano di corpi martoriati dai blindati dell’esercito. Intellettuali e leader religiosi preoccupati per il clima di repressione che minaccia il futuro del Paese. … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – (12 Ottobre)

Papa: in Egitto siano rispettati i diritti di tutti, in particolare delle minoranze

Appello di Benedetto XVI “profondamente rattristato” dagli avvenimenti del Cairo, “tentativi di minare la coesistenza pacifica”. Sostegno agli sforzi delle autorità “civili e religiose” per una società basata sulla giustizia. Nel discorso per l’udienza generale, commentando il Salmo 126, ha invitato a ricordare che, anche nel dolore, “Dio è sempre presente”. Città del Vaticano (AsiaNews) – In Egitto siano rispettati i diritti di tutti, in … Continua a leggere »

condividi su

TUNISIA – (11 Ottobre)

Tunisia, parla uno dei candidati alla Costituente: la nostra è la rivoluzione della dignità

In Tunisia, il prossimo 23 ottobre si svolgeranno le elezioni che dovranno designare i membri dell’Assemblea costituente. Si tratta della prima tornata elettorale nel Paese dalla caduta del regime del presidente Ben Ali, avvenuta il 14 gennaio scorso in seguito alla cosiddetta “rivoluzione dei gelsomini”, dalla quale è scoccata la scintilla della cosiddetta “primavera araba”. Uno dei candidati alle elezioni è Osama Al Saghir, tunisino … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (11 Ottobre)

I fatti di Egitto e l’azione dell’Italia per i diritti umani

Violenze che gettano un’ombra sulla transizione democratica I profondi mutamenti avvenuti sulla scena mondiale negli ultimi decenni, dalla fine della guerra fredda alla globalizzazione, hanno rilanciato il dibattito sulla protezione e promozione dei diritti umani universali. La “primavera araba” ha dimostrato che le legittime aspirazioni dei popoli superano i confini dell’Occidente: anche se, come abbiamo visto in questi giorni, in Egitto esistono ancora pericolose sacche … Continua a leggere »

condividi su