Archivi

EGITTO – (11 Ottobre)

Il Cairo, in 20mila ai funerali delle vittime degli scontri fra copti ed esercito

La folla ha percorso il tratto fra l’ospedale e la cattedrale del Cairo incitando all’unità fra musulmani e cristiani. L’esercito dà il via alle indagini sugli scontri costati 25 morti e 500 feriti. Il Cairo (AsiaNews) – Oltre 20mila persone hanno partecipato ai funerali di 17 delle 25 vittime rimaste uccise negli scontri fra manifestanti copti ed esercito dello scorso 9 ottobre. Le esequie si … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (11 Ottobre)

Bimba cristiana stuprata, convertita all’islam e costretta alle nozze da un musulmano

Lahore (Agenzia Fides) – Rapita e stuprata ripetutamente, per otto mesi, da una banda di militanti islamici. Annichilita e traumatizzata, è stata convertita e costretta al matrimonio islamico. La storia di Anna (nome di fantasia), bambina cristiana di 12 anni, è simile a quella di circa 700, fra bambine e ragazze cristiane, e almeno 250 indù che ogni anno subiscono terribili violenze e abusi in … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (11 Ottobre)

"Una crisi che nasce da lontano": riflessioni di un missionario dal Cairo

Il Cairo (Agenzia Fides) – “Negli anni di Mubarak si è approfondito il divario e l’odio tra le varie fazioni” dice all’Agenzia Fides p.Luciano Verdoscia, missionario comboniano che da molti anni vive ed opera al Cairo, in cui si vive una calma tesa dopo la violenta repressione della manifestazione dei copti, che ha provocato decine di morti e centinaia di feriti. I copti protestavano contro … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (11 Ottobre)

Fino a quando attendere? Ingresso ancora vietato nell’Unione europea

Una popolazione di 80 milioni di abitanti di cui 12 con un’età compresa tra i 15 e i 24 anni, una media di 29 anni e una crescita nei primi mesi del 2011 – in tempi di crisi mondiale – dell’11,6% del Pil, tanto da spingere alcuni industriali europei a parlare della “Cina vicina”. In aumento anche la percentuale di donne impegnate in settori chiave … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – (11 Ottobre)

Medio Oriente: oggi in Vaticano la riunione annuale dei vescovi latini delle Regioni arabe

Si è aperta questa mattina, in Vaticano, la riunione annuale della Celra (Conferenza dei vescovi latini nelle Regioni arabe) che si concluderà giovedì prossimo. Diversi i temi all’ordine del giorno, alcuni dei quali – riporta l’agenzia Sir – sono riflesso dell’attuale situazione in Medio Oriente: la Primavera araba, la domanda di adesione di uno Stato della Palestina alle Nazioni Unite, le violenze in Egitto, Iraq … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (10 Ottobre)

La fiducia dei cristiani

Altri morti a Il Cairo: intervista sulla situazione con il card. Antonios Naguib “La rivoluzione del 25 gennaio ha potuto far cadere un regime, forte e stabile da più di trenta anni. Nello stesso tempo, il popolo si è trovato in una situazione non prevista pochi mesi fa, dunque non era preparato ad affrontarla a vari livelli: politico, di sicurezza, economico… Anche il Consiglio superiore … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA – (10 Ottobre)

INDONESIA: LA CRESCENTE ISLAMIZZAZIONE MINACCIA I CRISTIANI

Soprattutto nelle isole in cui sono la maggioranza della popolazione ROMA, lunedì, 10 ottobre 2011 (ZENIT.org).- In alcune isole indonesiane in cui i cristiani rappresentano la maggioranza della popolazione l’islamizzazione sta aumentando, ha affermato un presule. Il Vescovo Hubertus Leteng di Ruteng ha espresso le proprie preoccupazioni sul crescente estremismo musulmano parlando con l’associazione caritativa cattolica internazionale Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), che sostiene … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (10 Ottobre)

Eccidio al Cairo. Il dolore del cardinale Sandri: una violenza senza senso contro i cristiani

Appresa la notizia della strage di copto-ortodossi al Cairo, il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, si è riunito in preghiera con i membri del dicastero. Ascoltiamo il porporato al microfono di Romilda Ferrauto:RealAudio  MP3 R. – Abbiamo pregato per le vittime di questi scontri e abbiamo fatto una preghiera più in generale perché questi nostri fratelli copto-ortodossi che hanno sofferto … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (10 Ottobre)

Sacerdote cattolico: le violenze contro i copti, frutto di 30 anni di politiche sbagliate

Militari incapaci di affrontare la situazione. Appello del portavoce della Chiesa cattolica egiziana ai governi occidentali per evitare il crollo del Paese e una deriva fondamentalista. Il Cairo (AsiaNews) – “Gli scontri fra manifestanti copti e militari avvenuti ieri sono il risultato di 30 anni di politiche basate solo sulla repressione e sulla sicurezza. Senza leggi in favore della società, senza educazione le tensioni continueranno … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ISLAM (10 Ottobre)

Cairo, violenze contro i copti: 24 morti e 212 feriti

Una manifestazione pacifica è stata attaccata da malviventi e dall’esercito. Una camionetta ha perfino investito e schiacciato alcuni dimostranti. Cristiani e musulmani moderati accusano l’esercito di assecondare i fondamentalisti. Nella notte è stato imposto il coprifuoco. Le violenze anticristiane sono una “pubblicità” per gli estremisti che si preparano alle elezioni presidenziali del 28 novembre. Il Cairo (AsiaNews/Agenzie) – É di 24 morti e 212 feriti … Continua a leggere »

condividi su