Archivi

VATICANO – M. ORIENTE – (8 Luglio)

Sinodo del Medio oriente vicino alla primavera araba di Samir Khalil Samir

L’opinione pubblica internazionale teme che le rivolte dei giovani scivolino verso il fondamentalismo. Anche molte autorità religiose temono per la sorte dei cristiani. Il Sinodo del Medio oriente, celebrato pochi mesi prima della “rivoluzione dei gelsomini”, ha fatto emergere molti temi divenuti parole d’ordine dei movimenti giovanili arabi. Forse per ora vincerà l’islamismo, ma il mondo arabo sta cambiando e la Chiesa è impegnata in … Continua a leggere »

condividi su

MAROCCO – (6 Luglio)

Marocco: rilanci e commenti al referendum sulla costituzione

TRADOTTO DA ALICE ROSSI Dopo diversi mesi di proteste in tutto il Marocco, venerdì 1. luglio è stato sottoposto a referendum il progetto di riforma costituzionale presentato dal re Mohammed VI. Secondo i dati forniti dalle autorità marocchine, il documento ha ricevuto il 98% dei sì, in una votazione che ha visto un’altissima affluenza (73%) tra gli aventi diritto. Se i sostenitori del sì hanno … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (6 Luglio)

Iran: è giallo sulla sorte del pastore condannato a morte per apostasia

La Corte suprema avrebbe annullato la sentenza, ponendo però la condizione del ritorno all’islam del leader evangelico. La condanna per apostasia, non prevista dal Codice di leggi iraniano, sarebbe di origine politica. Teheran (AsiaNews/Agenzie) – E’ giallo sulla cancellazione della condanna a morte di un pastore iraniano, Youcef Nadarkhani, convrtito al cristianesimo, annunciata nei giorni scorsi. Fonti cristiane in Iran hanno precisato infatti che la … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (6 Luglio)

Turchia orientale: riapre dopo 90 anni una chiesa siriaca

Nella regione di Adiyaman la comunità cristiana ha potuto tornare a usare una chiesa chiusa dai tempi dell’Impero ottomano. Dopo una battaglia legale iniziata nove anni fa è stato possibile creare anche un Centro metropolitano, che avrà funzioni religiose e culturali. Istanbul (AsiaNews/Agenzie) – Per la prima volta dai tempi dell’impero ottomano la comunità cristiana siriaca turca ha potuto riaprire una chiesa, inutilizzata da decenni, … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (6 Luglio)

IL RAPPORTO - Siria, la denuncia di Amnesty "Crimini contro l'umanità" Una protesta anti Assad

Testimonianze raccolte dall’associazione per i diritti umani raccontano di casi di tortura, morti e detenzioni illegali nella città di Talkalakh quando nello scorso maggio l’esercito ha represso le manifestazioni anti governative TORTURE, uccisioni e detenzioni illegali: sono queste alcune delle accuse che l’organizzazione per la difesa dei diritti umani Amnesty International ha rivolto al regime di Bashar al Assad e contenute in un rapporto. Secondo … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (5 Luglio)

L’esercito egiziano si prepara a posticipare di tre mesi le elezioni previste per settembre

Per il portavoce della Chiesa cattolica egiziana la scelta dà l’opportunità ai partiti di organizzarsi e diminuisce la strapotere di Fratelli musulmani e movimenti islamici. Esercito ancora debole e incapace di gestire il Paese dopo la caduta di Mubarak. Il Cairo (AsiaNews) – Le prime elezioni del dopo Mubarak, previste per settembre, saranno posticipate di tre mesi per dare più tempo ai partiti liberali di … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (5 Luglio)

Le indagini sull'omidicio Hariri fanno paura

Il proporzionale in Libano sarebbe un favore all’Hezbollah di Matteo Bressan Le tanto attese indagini del Tribunale Speciale che indaga sull’omicidio Hariri sembrerebbero essere arrivate ad un punto di svolta peraltro neanche troppo inatteso, viste le continue indiscrezioni che hanno caratterizzato le indagini. I nomi dei 4 militanti del Partito di Dio, Abd al – Majid Ghamloush, Salim Ayyash, Mustafa Badr ar – Din, Hasan … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (5 Luglio)

Pakistan: ospedale cristiano sotto attacco di Jibran Khan

Un gruppo di musulmani ha tentato di impadronirsi con la forza dell’ospedale cristiano di Taxila, a 32 km dalla capitale Islamabad, presentando false accuse alla polizia. L’intervento dei leader cristiani e del vescovo Rufin Anthony ha sventato la minaccia. Lahore (AsiaNews) – Un tentativo di impadronirsi con la forza di un ospedale cristiano da parte di un gruppo di musulmani è stato sventato in Pakistan … Continua a leggere »

condividi su

TUNISIA – (4 Luglio)

Tunisia, condannato Ben Alì: 15 anni e mezzo per traffico di droga, armi e reperti archeologici

L’ex presidente tunisino, già condannato a 35 anni per appropriazione indebita di beni appartenenti allo Stato, ha subito una nuova condanna in contumacia: da mesi, infatti, ha trovato rifugio in Arabia Saudita Tunisi – Nuovi guai per l’ex presidente tunisino, Zine El Abidine Ben Ali. E’ stato condannato a 15 e mezzo di prigione per detenzione di armi, stupefacenti e reperti archeologici. Lo ha annunciato … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – (4 Luglio)

Il cardinale Tauran: i valori cristiani, patrimonio enorme per il bene comune di ogni società

A fine giugno, la Chiesa cattolica e i delegati della massime istituzioni cristiane hanno firmato un documento dal titolo “Testimonianza cristiana in un mondo multi-religioso. Raccomandazioni per un Codice di condotta”. Oltre al Consiglio Ecumenico delle Chiese (Wcc) e all’Alleanza Evangelica Mondiale (Wea), era presente a Ginevra, in rappresentanza della Santa Sede, il cardinale Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. La … Continua a leggere »

condividi su