Archivi della categoria: Dal Mondo

PAKISTAN – (20 Settembre 2021)

Paul Bhatti: le minoranze in Pakistan pagheranno il prezzo dei talebani a Kabul Il fratello di Shahbaz Bhatti, il ministro cristiano delle Minoranze assassinato 10 anni fa, commenta le ripercussioni della situazione creatasi in Afghanistan: Islamabad avrà come priorità quella di difendersi dal terrorismo e i problemi dei cristiani rischiano di passare in secondo piano. Il dialogo interreligioso può essere una strada: “Vogliamo coinvolgere i musulmani che la pensano … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (21 Settembre 2021)

Beirut: Parlamento vota la fiducia al governo Mikati. Dubbi sulle riforme di Fady Noun Con 85 voti favorevoli e 15 contrari, i deputati hanno concesso il via libera al nuovo esecutivo. Critiche dalle Forze libanesi e da alcuni indipendenti. Il nodo Hezbollah e i baroni al potere da decenni gettano ombre sul cambiamento. L’obiettivo delle elezioni per l’8 maggio. Beirut (AsiaNews) – Il Parlamento libanese … Continua a leggere »

condividi su

TURKMENISTAN – (22 Settembre 2021)

22/09/2021, 08.52 TURKMENISTAN Ashgabat prepara la successione dinastica di Vladimir Rozanskij Serdar, figlio del presidente Gurbanguly Berdymukhamedov, ha raggiunto l’età per succedere al padre. Il satrapo turkmeno potrebbe governare da dietro le quinte come Nazarbayev in Kazakistan. Rafforzata la sicurezza interna dopo il ritorno al potere dei talebani in Afghanistan. Mosca (AsiaNews) – In Turkmenistan Serdar Berdymukhamedov ha raggiunto l’età necessaria per occupare la poltrona … Continua a leggere »

condividi su

PALESTINA – (22 Settembre 2021)

L’80% dei palestinesi vuole le dimissioni di Abu Mazen Sulla popolarità pesano la morte dell’attivista Nizar Banat e la guerra lampo a Gaza del maggio scorso. Cresce il consenso per Hamas: il 45% dei cittadini si sente rappresentato dal movimento estremista, solo il 19% da Fatah. Khalil Shikaki: il “peggior sondaggio” dall’ascesa al potere del leader. Ramallah (AsiaNews/Agenzie) – Quasi l’80% dei palestinesi vuole le … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (22 Settembre 2021)

CRISI Afghanistan: Wfp, “anche classe media senza cibo e lavoro, conseguenze catastrofiche” 22 Settembre 2021 @ 17:21 La perdita di posti di lavoro, la mancanza di contante e gli aumenti dei prezzi stanno creando una nuova classe di affamati in Afghanistan. È l’allarme lanciato oggi dall’agenzia Onu World food programme (Wfp). Per la prima volta, chi vive nelle città soffre l’insicurezza alimentare a livelli simili … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (22 Settembre 2021)

CRISTIANI PERSEGUITATI Afghanistan: mons. Warda (Erbil) ad Acs, “l’ascesa dei talebani afghani potrebbe avere implicazioni gravi per l’Iraq” 22 Settembre 2021 @ 10:58 “L’Afghanistan e l’Iraq sono posti molto diversi, ma la presa del potere da parte dei talebani fornisce certamente un incoraggiamento a coloro che sostengono quel tipo di regime”: è quanto sostiene l’arcivescovo cattolico caldeo di Erbil (Iraq), mons. Bashar Warda commentando ad … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/AFGHANISTAN – (22 Settembre 2021)

Dal papa la famiglia di Kabul salvata dopo l’appello di AsiaNews Francesco ha incontrato stamattina Pary Gul, con i figli, i generi e i nipoti giunti in Italia in agosto con il ponte aereo. Al pontefice il racconto del marito sparito nel nulla nei giorni delle violenze. Il percorso con la Fondazione Meet Human per una nuova vita in Italia con “l’anello del papa”. Città … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (20 Settembre 2021)

Il patriarca Raï attacca Hezbollah per l’import di petrolio iraniano Nell’omelia della messa domenicale il porporato critica un’operazione che sostituisce i miliziani sciiti allo Stato. L’invito al nuovo governo ad affrontare e risolvere il “deterioramento” dell’economia e delle istituzioni. Servono lotta “al contrabbando” e “riforme” per garantire un futuro al Paese, partendo dalle scuole. Beirut (AsiaNews/Agenzie) – Le ostruzioni alla giustizia nell’inchiesta sulle esplosioni al … Continua a leggere »

condividi su

IRAN/ASIA – (20 Settembre 2021)

Teheran esalta l’ingresso nella Sco, il blocco guidato da Cina e Russia Nel fine settimana è arrivato in Tagikistan il via libera dai vertici dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai. Per l’Iran si apre un mercato con il 40% della popolazione mondiale e il 20% del Pil globale. Studiosi iraniani: inizia era “post-americana”. Il pericolo di una lettura solo in chiave anti-Usa. Teheran (AsiaNews) – … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA – (18 Settembre 2021)

Il ‘camel site’ saudita più antico delle piramidi di Giza e Stonehenge Al momento della scoperta il sito di di al-Jawf era considerato antico di duemila anni. Un nuovo studio afferma che i cammelli a grandezza naturale in pietra rossa risalgono a 8mila anni fa. Riyadh punta sempre più sul turismo e a sviluppare un sito nella regione di al-Baha da 50mila metri quadri. L’obiettivo è … Continua a leggere »

condividi su