Libano sempre più a rischio di coinvolgimento nella guerra in Siria



R. – Il Libano è legato alla Siria, storicamente, da secoli, e legati al governo della Siria sono gli sciiti libanesi del gruppo Hezbollah. Loro ricevono aiuto dallIran attraverso la Siria. Per questo sono alleati del governo siriano, ma è anche vero che in Libano i sunniti attaccano sia Hezbollah, sia lesercito, perché dicono é collegato agli sciiti. Così ci troviamo in una situazione dove il conflitto siriano si trasferisce lentamente in Libano e il motivo è che non cè più governo in Libano. Per il momento ce nè uno provvisorio e per questo lesercito, non ricevendo nessuna direttiva dallesecutivo, ha deciso di reagire contro il gruppo sunnita estremista dei salafiti. Con i salafiti libanesi sono venuti dalla Siria tutti quelli dellopposizione, che erano a Qusayr e in Libano hanno creato un loro centro operativo. Come si vede la situazione è molto confusa, cè violenza. Tutti questi gruppi sono pesantemente armati e una volta di più è il Libano che paga, in particolare i cristiani che non hanno nessuna milizia, né difesa militare. Il pericolo è che la guerra della Siria, che non ha soluzioni per il momento, si trasferisca qui e che le varie comunità entrino nel conflitto. Ma questo sarebbe una vera catastrofe.