Pakistan: il ministro cattolico Akram Gill parla di democrazia solida nel Paese


La democrazia è solida in Pakistan, non vedo pericoli di un colpo di stato: lo dice allagenzia Fides Akram Gill, politico cattolico, finora Ministro di stato per lArmonia Nazionale, commentando la difficile fase politica nel Paese, dove nei giorni scorsi il Primo Ministro Raza Gilani è stato destituito dalla Corte Suprema. Il cammino democratico e istituzionale per la risoluzione della crisi procede spedito: domani avremo un nuovo Primo Ministro, entro pochi giorni un nuovo governo, che riceverà poi la fiducia dal Parlamento federale. Il Paese sta dando una risposta chiara. Lo Stato di diritto e la democrazia hanno prevalso, a scapito di quanti intendessero mettere la nazione nel caos rimarca. Akram Gill prosegue: In quanto politici cristiani, stiamo vivendo con apprensione ma con fede questa fase critica, con tutti gli altri nostri connazionali, dato che ci sentiamo parte integrante del Paese e vogliamo contribuire al progresso e al bene della nazione. Siamo certi che nel nuovo esecutivo ci sarà il Ministero dellArmonia Nazionale, che intende tutelare la vita e la condizione delle minoranze religiose. Fra le priorità, una nuova legge per impedire matrimoni forzati e conversioni forzate, fenomeni che oggi colpiscono e fanno soffrire le minoranze religiose indù e cristiane. (R.P.)


Il testo completo si trova su:
http://www.radiovaticana.org/it1/articolo.asp?c=598385
http://www.radiovaticana.org/it1/articolo.asp?c=598385