Archivi

SIRIA – ( 20 Luglio )

Siria: si combatte a Damasco, rottura all’Onu dopo il veto di Russia e Cina Siria senza pace. Dopo i 300 morti di ieri – il bilancio più grave dall’inizio del conflitto – anche oggi si registrano violenze a Damasco, diventato ormai il fronte più caldo. Intanto è frattura all’interno del Consiglio di Sicurezza dell’Onu dopo il veto di Russia e Cina. Benedetta Capelli: Damasco è … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 20 Luglio )

Egitto: pratiche di neo-democrazia o rigurgiti del vecchio regime? Michele Brignone  18/07/2012   Intervista a Nathalie Bernard-Maugiron, direttore di ricerca presso l’Institut de recherche pour le développement e co-direttore dell’Institut d’études de l’Islam et des sociétés du monde musulman (IISMM) presso l’École des Hautes études en sciences sociales (EHESS) di Parigi.   Dopo aver sciolto il parlamento per incostituzionalità, la Corte costituzionale egiziana ha respinto il decreto … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – ( 20 Luglio )

CRISTIANI IN NIGERIA: L’ITALIA È IMPEGNATA IN UNA SOLUZIONE   Secondo Massimo Introvigne, coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, il dialogo interreligioso è fondamentale ma non va esclusa la linea dura con i fondamentalisti     ROMA, venerdì, 20 luglio 2012 (ZENIT.org) – In Nigeria ogni domenica chi va a messa non sa se ritornerà a casa. In questo paese, dall’inizio di quest’anno, l’integralismo islamico ha … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – ( 20 Luglio )

ASIA/SIRIA – L’Arcivescovo maronita di Damasco: “E’ un’apocalisse, aspettiamo la resurrezione”   Damasco (Agenzia Fides) – “Si vive un’apocalisse a Damasco, e si spera con tutto il cuore, la mente e le forze, che venga presto la resurrezione”: è quanto dice in un messaggio inviato all’Agenzia Fides Sua Ecc. Mons. Samir Nassar, Arcivescovo Maronita di Damasco. Nella drammatica testimonianza inviata a Fides, l’Arcivescovo racconta: “Da … Continua a leggere »

condividi su

INTERVISTA – ( 19 Luglio )

“Saranno i cristiani perseguitati a salvare l’Europa”   Alla manifestazione in piazza Santi Apostoli, Magdi Cristiano Allam chiede al governo italiano di accogliere le vittime della cristianofobia nel mondo   di Luca Marcolivio ROMA, giovedì, 19 luglio 2012 (ZENIT.org).– Salvare i cristiani significa salvare la civiltà tutta. Con questo spirito si è tenuta ieri sera la manifestazione Salviamo i cristiani, dall’omonima associazione, presieduta dalla scrittrice … Continua a leggere »

condividi su

RAMADAN – ( 19 Luglio )

10:51 – RAMADAN: MONS. BIANCHI (CEI), “ESPERIENZA DI DIO IN SPIRITO DI PACE” “L’esperienza di Dio riconsegna gli uomini e i popoli gli uni agli altri in spirito di pace, non li rende né contrapposti né conflittuali”. Un augurio di pace è il saluto che mons. Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia e presidente della Commissione per l‘ecumenismo della Cei, rivolge oggi tramite il Sir a … Continua a leggere »

condividi su

INTERVISTA – ( 19 Luglio )

INTERVISTA Lola Shoneyin: «Poligamia, l’altra guerra della Nigeria»       ​Uno sguardo inedito, severo e ironico al tempo stesso. Una storia che solo in apparenza sembra da soap opera. Perché al fondo c’è la denuncia forte di un’istituzione ancora molto presente nel suo Paese, la Nigeria, e in molte altre parti dell’Africa.  Lola Shoneyin, poetessa e scrittrice, si scaglia nel suo primo romanzo Prudenti come … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – ( 19 Luglio )

IRAN Iran, liberati un pastore protestante e 10 cristiani accusati di proselitismo e apostasia Noorollah Qabitizade e gli altri cristiani erano in carcere dal natale del 2010. Erano stati arrestati durante una celebrazione privata a Dezful. In carcere essi hanno subito sessioni di interrogatori e torture per riconvertirsi all’islam. Teheran (AsiaNews/ Agenzie) – Le autorità iraniane liberano, dopo 560 giorni di prigione, Noorollah Qabitizade (v. … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 19 Luglio )

EGITTOEgitto, islamismo e insicurezza lasciano deserte le spiagge del Mar Rosso A 17 mesi dalla caduta di Mubarak alcuni imprenditori lamentano perdite del 70%. Albergatori, ristoratori e agenti lanciano un appello a Morsi per non islamizzare il settore turistico balneare. Nei primi cinque mesi del 2012 le visite sono calate del 26% rispetto al 2010, i guadagni sono scesi invece del 24%. Il Cairo (AsiaNews/ … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – ( 19 Luglio )

ASIA/SIRIA – La guerra “dentro casa”: nel caos di Damasco i cristiani sono “forti nella fede”   Damasco (Agenzia Fides) – Sono ore di alta tensione a Damasco: “Si sentono bombe e spari, la gente è terrorizzata e non esce di casa. Noi, grazie a Dio, siamo vivi”, racconta un sacerdote cattolico di Damasco che, raggiunto dall’Agenzia Fides, chiede l’anonimato per motivi di sicurezza. “Le … Continua a leggere »

condividi su