Archivi

TUNISIA – ISLAM ( 12 Luglio )

TUNISIA – ISLAMMarzouki ad Oasis: Cristiani, musulmani, ebrei, atei sono tutti fratelli in Tunisiadi Bernardo Cervellera Il presidente tunisino riafferma che alla base della rivoluzione dei gelsomini nel suo Paese vi è la libertà di coscienza, ossia la possibilità di cambiare religione, o di non averne affatto. La difficile transizione in Egitto, Libia, Siria, penisola araba, Marocco. In questi ultimi è bloccata ogni conversione o … Continua a leggere »

condividi su

SUD SUDAN – ( 12 Luglio )

Sud Sudan. Domenica, Messa in suffragio di mons. Mazzolari, ad un anno dalla scomparsa È trascorso un anno dalla scomparsa di mons. Cesare Mazzolari, vescovo di Rumbek, in Sud Sudan, deceduto improvvisamente il 16 luglio 2011 a causa di un malore, mentre celebrava la Santa Messa. Il suo ricordo è ancora molto vivo nella memoria dei fedeli, e non solo, che si preparano a commemorarlo, … Continua a leggere »

condividi su

TERRORISMO – ( 12 Luglio )

INTERVISTA Kamikaze per fede, la fobia del nemico       Vi è un paradosso tragico nella vicenda degli attentatori suicidi che la cronaca di questi ultimi anni ci ha regalato con insistente ricorrenza: questi giovani – quasi sempre fra i 25 e 30 anni – annientano se stessi e altri innocenti in nome di valori religiosi e ideali di giustizia, che sono destinati a … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 12 Luglio )

SIRIASconvolto dal massacro del popolo siriano, diplomatico di spicco abbandona Assad Nawal al-Fares, ambasciatore a Baghad, era membro del regime fin dai tempi di Afez al-Assad. Il partito Baath si è trasformato in uno strumento per uccidere gli innocenti. L’invito ai militari ad unirsi alla rivoluzione e a difendere sul serio la popolazione dai nemici stranieri. Previste nei prossimi giorni altre defezioni importanti. Damasco (AsiaNews/ … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/NIGERIA – ( 12 Luglio )

AFRICA/NIGERIA – Cristiani e musulmani lanciano l’allarme sul rischio di una guerra confessionale   Abuja (Agenzia Fides) – Gli attacchi perpetrati dalla setta islamista Boko Haram rischiano di far esplodere un conflitto confessionale di ampie dimensioni, afferma un rapporto elaborato da una delegazione congiunta cristiano-islamica che ha visitato di recente la Nigeria. I 12 membri della delegazione erano guidati dal Segretario Generale del Consiglio Mondiale … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – ( 11 Luglio )

SI È RIUNITO IL COMITATO CONGIUNTO ISLAMO-CATTOLICO   Il card. Tauran e il prof. Al-Rifaie hanno discusso sulle relazioni tra le rispettive religioni nell’attuale scenario mondiale   CITTA’ DEL VATICANO, mercoledì, 11 luglio 2012 (ZENIT.org) – Il Comitato Congiunto Islamo-Cattolico si è riunito in sessione straordinaria ieri, 10 luglio 2012, corrispondente a Shaban 20, 1433.   L’organo è presieduto da parte cattolica dal Cardinale Jean-Louis … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – ( 11 Luglio )

I CRISTIANI NIGERIANI SI CONVERTANO ALL’ISLAM   La minaccia del gruppo fondamentalista Boko Haram   di John Newton ROMA, martedì, 11 luglio 2012 (ZENIT.org) – Militanti islamisti hanno rivendicato la propria responsabilità per la morte di più di 50 persone nella Nigeria centro-settentrionale, invitando i cristiani del paese a convertirsi all’Islam. Il portavoce di Boko Haram, Abu Qaqa, ha diffuso un comunicato in cui si … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – ( 11 Luglio )

LIBIALibia, i liberali in testa alle prime elezioni democratiche dopo 40 anni di regime La National Forces Alliance, di Jibril vince nelle roccaforti islamiste di Tobruk e Derna. La coalizione è davanti al Justice and Construction Party dei Fratelli musulmani. Islamisti ostacolati dalla popolazione che li considera manovrati da forze esterne. Nei prossimi giorni i dati su Tripoli e Bengasi principali città del Paese. Tripoli … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – ( 11 Luglio )

«CRISTIANI, IN NIGERIA UNA STRAGE ANNUNCIATA»   Secondo il coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa, Massimo Introvigne, l’emergenza riguarda tutto il continente africano   ROMA, martedì, 10 luglio 2012 (ZENIT.org) – Il sociologo Massimo Introvigne, coordinatore dell’Osservatorio della Libertà Religiosa istituito il mese scorso dal Ministero degli Esteri, definisce «una strage annunciata» quella dell’ultimo weekend nello Stato nigeriano del Plateau, con attacchi a nove villaggi cristiani … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 10 Luglio )

Siria. Roger Bouchahine: positivo dialogo Assad-Annan ma scenari di tregua poco chiari All’indomani dell’incontro ieri a Damasco tra il presidente Assad e l’inviato dell’Onu, Kofi Annan, con l’obiettivo di riportare la pace in Siria, ci si chiede quali reali possibilità vi siano di fermare il massacro per un conflitto civile che ha già causato oltre 17 mila morti dall’inizio della crisi, 16 mesi fa. Intanto, … Continua a leggere »

condividi su