Archivi

MEDIO ORIENTE – ( 18 Maggio )

GERUSALEMME CITTÀ DI PACE   Il Patriarca latino, mons. Fuad Twal, in visita a Crotone per la festa della Madonna di Capocolonna, racconta la situazione dei cristiani in Medio Oriente   di Salvatore Cernuzio CROTONE, venerdì, 18 maggio 2012 (ZENIT.org) – Da Gerusalemme alla Calabria. Può far anche questo la devozione Mariana: creare un lungo ponte che dalla Terra Santa arriva ad una cittadina del … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – ( 18 Maggio )

MEDIO ORIENTELe donne arabe vogliono che la “Primavera” dia spazio anche ai loro dirittiConcentrarsi sulle Costituzioni dei Paesi arabi, mettere le richieste per i diritti delle donne nelle Costituzioni le prime richieste che avanzano le attiviste emerse da un incontro al quale hanno preso parte esponenti femminili di 10 Paesi arabi. “Dopo Tahrir non si può tornare indietro. Stanno usando la violenza sessuale contro le … Continua a leggere »

condividi su

SUDAN – ( 18 Maggio )

STRAGI DIMENTICATE Il massacro dei Nuba Un popolo innocente nel tragico scontro Sudan-Sud Sudan “Mi hanno detto di persone morte per fame e di bambini denutriti che non sono sopravvissuti. Sono queste le conseguenze della guerra e dei continui bombardamenti sui monti Nuba in Sudan”. Il grido di dolore arriva da padre Kizito Sesana, missionario comboniano, ospite lunedì sera a Rimini di un incontro organizzato dall’associazione … Continua a leggere »

condividi su

SUDAN – ( 17 Maggio )

La lunga strada dei rifugiati sud-sudanesi   Dieci mesi dopo l’indipendenza la situazione nel paese africano rimane tragica   ROMA, giovedì, 17 maggio 2012 (ZENIT.org) – I tamburi e i fuochi d’artificio con cui dieci mesi fa Juba festeggiava l’agognata indipendenza, sono ormai un ricordo lontano. Una delegazione di Aiuto alla Chiesa che Soffre ha visitato nei giorni scorsi il vicariato apostolico di Gambella – … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 17 Maggio )

SIRIANunzio apostolico: sostenere ad ogni costo il piano di Kofi Annan. Esercito siriano bombarda RastanLa città in provincia di Homs è sotto assedio da diversi mesi. Mons. Zenari sottolinea la spirale di violenza che ha colpito il Paese. L’invito del prelato Onu e comunità internazionale a portare avanti il piano di pace, nonostante i continui scontri e violenze. Damasco (AsiaNews) – Continuano le violenze in … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – ( 17 Maggio )

AFGHANISTAN Catacombe e prima linea La fede e le opere della Chiesa cattolica in un Paese musulmano “L’Afghanistan è un Paese totalmente musulmano. La legge ci dice che non possiamo fare propaganda, che non dobbiamo esibire i simboli cristiani, e noi la rispettiamo. Questo ci spinge a essere missionari da un altro punto di vista, a essere credibili attraverso una fede che viene manifestata nella … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 17 Maggio )

Siria: elezioni boicottate daopposizione: stravince il partito BaathIl Baath, partito al potere in Siria da mezzo secolo, ha ottenuto una vittoria ancor più schiacciante nelle ultime elezioni legislative consacrate dai media ufficiali come “le prime dell’era del multipartitismo”. Le opposizioni in patria e all’estero, gli attivisti e i dissidenti hanno boicottato le consultazioni, del 7 maggio scorso, definendole “una farsa del regime”. I media ufficiali … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 16 Maggio )

 EGITTO: PRESIDENZIALI, REDAELLI (UNIV. CATTOLICA) “VOTO IMPORTANTE” MA RISCHIO ISLAMISTA 18:40“Un voto importante” ma che, per il carattere di Repubblica presidenziale dell’Egitto, potrebbe determinare un’ulteriore svolta islamista nel Paese anche alla luce della Costituzione ancora da scrivere. E’ in sintesi quanto affermato, in un’intervista al SIR (clicca qui), Riccardo Redaelli, docente di Geopolitica presso l‘Università Cattolica di Milano, commentando le prossime elezioni presidenziali (23 e 24 … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/SUD SUDAN – ( 16 Maggio )

AFRICA/SUD SUDAN – “Non ci deve più essere guerra tra Sudan e Sud Sudan!”: appello dei Vescovi cattolici e anglicani del Sud Sudan Juba (Agenzia Fides) – I Vescovi cattolici e anglicani (episcopali) del Sud Sudan chiedono alla comunità internazionale una posizione “più equilibrata” sul conflitto che oppone il loro Paese al Sudan. Nel messaggio, pubblicato al termine dell’incontro che si è tenuto a Yei … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 16 Maggio )

PAKISTANIslamabad: contro le persecuzioni, Paul Bhatti lancia l’Università delle arti e delle religioni L’idea lanciata durante un seminario dedicato alle conversioni forzate. Contro il fenomeno che colpisce i non musulmani sono necessarie nuove leggi. Ma solo l’istruzione porterà un vero progresso della nazione. Fra le proposte, poli tecnologici nelle aree povere e rurali con quote per le minoranze. Islamabad (AsiaNews) – Istruzione e conoscenza sono … Continua a leggere »

condividi su