Archivi

SIRIA – ( 16 Maggio )

SIRIASiria, non è guerra contro i cristiani, ma fra alawiti e sunnitiFonti di AsiaNews criticano la strumentalizzazione degli attacchi contro i cristiani avvenuti in questi giorni. Essi sono frutto della guerra e non di una persecuzione pianificata. A tutt’oggi nessuna chiesa è stata bersaglio di attacchi mirati da parte degli estremisti islamici o del regime. Damasco (AsiaNews) – “In Siria è prematuro parlare di odio … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – ( 15 Maggio )

I cattolici in Turchia: Non “esistiamo”, ma ci siamo                                          Giuridicamente non esistono, eppure ci sono, vivono e lavorano in Turchia. La Chiesa cattolica, che conta lo 0,05 della popolazione, circa 35.000 persone, dalla nascita della Repubblica Turca vive una situazione difficile, segnata in anni recenti dall’omicidio di un suo sacerdote, don Andrea Santoro, e di un suo vescovo, Mons. Luigi Padovese. Ma forse qualche timido … Continua a leggere »

condividi su

ALGERIA – ( 15 Maggio )

Algeria. L’opposizione contesta i risultati elettorali. Il vescovo di Algeri: la gente chiede più libertàIn Algeria, i partiti di opposizione – e in particolare quelli islamici – contestano i risultati delle legislative del 10 maggio, che hanno visto una nettissima affermazione del partito Fln del presidente Abdelaziz Bouteflika. Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, ha lodato lo “svolgimento pacifico” delle consultazioni. In un comunicato, il … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/SUD SUDAN – ( 15 Maggio )

AFRICA/SUD SUDAN – Il dramma degli espulsi, dei rifugiati e degli sfollati nel Sud Sudan Juba (Agenzia Fides) – Mentre Sudan e Sud Sudan rimangono sul piede di guerra, stanno arrivando a Juba decine di migliaia di sud sudanesi espulsi da Khartoum, perché privi dei permessi di soggiorno.Il 14 maggio è giunto nella capitale sud sudanese il primo gruppo di 164 persone, provenienti da Khartoum … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 15 Maggio )

PAKISTANGojra: leader musulmani scagionano giovane cristiano da false accuse di blasfemia di Shafique KhokharAlla base della denuncia un diverbio fra Muhammad Boota e Asif Masih. La testimonianza di alcuni proprietari terrieri e di diversi abitanti hanno portato alla sua liberazione. Decisiva la parola di Chaudhary Khalid Cheema, che bolla come “ripugnante” l’accusa verso il ragazzo. Attivista cristiano elogia il comportamento di polizia e autorità. Gojra … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – ( 15 Maggio )

MEDIO ORIENTEL’ascesa della politica economica islamista: i nuovi capitalistidi Fawaz A GergesSaliti al potere nei Paesi della Primavera araba, i partiti islamici cercano soluzioni per rilanciare l’economia degli Stati islamici. Per Fawaz A Gerges, docente di relazioni internazionali alla London School of Economics, il capitalismo liberista è il nuovo modello utilizzato dagli islamisti dopo anni di socialismo. La Turchia faro dei nuovi movimenti islamici. Londra … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM – ( 14 Maggio )

LA RADICALIZZAZIONE DELL’ISLAM E LA RISPOSTA DELL’OCCIDENTE   Intervista con padre Samir Khalil Samir, S.I., islamologo ed esperto di cultura araba   ROMA, lunedì, 14 maggio 2012 (ZENIT.org) – Padre Samir Khalil Samir, S.I., è autore, professore di Teologia cattolica e di Studi islamici presso la St Joseph University a Beirut, in Libano, e consultore di vari esponenti ecclesiastici e politici. In collaborazione con Aiuto … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 14 Maggio )

IL CAOS, CRISTIANI IN FUGA” (2) 15:00 – SIRIA: GREGORIOS III LAHAM (GRECO-MELKITA) “PAESE NEL CAOS, CRISTIANI IN FUGA” 15:00“Un paese nel caos. Ad approfittarne sono banditi e criminali, stranieri infiltrati anche nelle fila dell’opposizione. Rapimenti, abusi, furti e violenze si ripetono contro i cristiani che stanno fuggendo. Scene che purtroppo abbiamo imparato a conoscere nel vicino Iraq”. Nel giorno in cui i ministri degli Esteri dell’Ue hanno … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 14 Maggio )

PAKISTANOmicidio Bhatti: nessun progresso nelle indagini. Il disappunto del fratello Paul di Jibran KhanLa polizia ha rilasciato Zia ur Rehman, dopo aver emesso a suo carico un mandato di cattura internazionale. Paul Bhatti insoddisfatto dell’operato della polizia. Scarso interesse, denuncia, a punire “i veri responsabili”. Solidarietà a un avvocato e attivista del Sindh, vittima di minacce per il lavoro a tutela delle minoranze. Islamabad (AsiaNews) … Continua a leggere »

condividi su

ALGERIA – ( 13 Maggio )

Elezioni in Algeria: vince il “blocco laico”, sotto le attese i partiti islamici Netta affermazione del Fronte di Liberazione Nazionale e del Raggruppamento nazionale democratico alle elezioni politiche in Algeria. Il “blocco laico” vicino al presidente Bouteflika conquista la maggioranza assoluta dei seggi – 288 su 462 – e si appresta a governare nel segno della continuità. Male i partiti d’ispirazione islamica dell’Alleanza verde che contestano … Continua a leggere »

condividi su