Archivi

ASIA/SIRIA – ( 13 Maggio )

ASIA/SIRIA – Attentato contro un parroco cattolico in provincia di Damasco Damasco (Agenzia Fides) – Grave attentato contro padre George Louis, parroco della chiesa greco cattolica di San Michele, nel centro storico di Qara, in provincia di Damasco. Come riferiscono fonti di Fides nella Chiesa greco cattolica siriana, ieri, 11 maggio, all’alba, due uomini armati mascherati sono entrati nella sua residenza, lo hanno minacciato con … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 11 Maggio )

SIRIAL’Onu condanna l’attentato di Damasco. Regime e ribelli devono fermare le violenzeIl bilancio definitivo è di 55 vittime e oltre 400 feriti. Anche Cina e Russia condannano l’attacco e chiedono il rispetto del cessate il fuoco proposto da Kofi Annan.   Damasco (AsiaNews/ Agenzie) – Il Consiglio di sicurezza Onu condanna il duplice attentato che ha colpito ieri il quartiere di Qazzaz a Damasco, costato … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 10 Maggio )

PAKISTANIl ricordo di Faisalabad del vescovo John Joseph, “martire” della legge sulla blasfemiaCerimonia religiosa a 14 anni dalla morte del presule. è stato un simbolo di pace e giustizia e ha svolto un ruolo profetico per la comunità cristiana. Faisalabad (AsiaNews) – Il contributo offerto dal vescovo John Joseph nei settori della religione, dei diritti umani, della pace e della convivenza è stato ricordato, a … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 10 Maggio )

SIRIADuplice attentato a Damasco. Danni anche alla cattedrale melkitaIl bilancio provvisorio è di 55 morti e 170 feriti. Fonti di AsiaNews lo descrivono come uno dei più violenti attacchi dall’inizio della guerra contro Assad. L’esplosione si è avvertita in tutta la città. Colpito il quartier generale dell’intelligence militare e altri edifici del regime. Damasco (AsiaNews) – “E’ uno degli attentati più violenti dall’inizio della guerra … Continua a leggere »

condividi su

PRIMAVERA ARABA – ( 10 Maggio )

UE E PRIMAVERA ARABA La scommessa del dialogo Libertà religiosa e politica comunitaria: incontro a Bruxelles   “La libertà religiosa è il nocciolo per fare politica dentro e fuori l’Europa; è un valore da difendere a prescindere dal luogo”. Lo ha detto ieri a Bruxelles Jan Olbrycht, vicepresidente del Gruppo europarlamentare dei popolari europei (Epp), nel corso del seminario di studio “I cristiani nel mondo … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA EGITTO – ( 10 Maggio )

AFRICA/EGITTO – “La Chiesa in Egitto è in una fase di discernimento” dice il Direttore nazionale delle POM Roma (Agenzia Fides) – “La Chiesa in Egitto è in una fase di discernimento” dice all’Agenzia Fides p. Nabil Fayez Antoun, Direttore nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (POM) in Egitto che si trova a Roma per l’Assemblea Generale delle POM. “La società egiziana è in movimento e … Continua a leggere »

condividi su

PRIMAVERA ARABA – ( 9 Maggio )

(Bruxelles, dal nostro inviato) – “Davanti a fenomeni come la primavera araba “non bisogna generalizzare, mostrando paura o gioia, né tantomeno attendersi un cambiamento istantaneo del mondo arabo”. Serve “evitare panico e polarizzazioni a vantaggio del dialogo, unico strumento per attenuare tensioni e risolvere problemi che pure ci sono e non vanno nascosti”. Lo ha detto il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa, nel suo … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 9 Maggio )

SIRIAConvoglio Onu colpito da una bomba a DaraaA bordo vi era il generale Robert Mood, capo degli osservatori Onu in Siria. Nell’esplosione sono rimasti feriti tre militari che scortavano il gruppo. Sconosciuta la matrice dell’attacco. Annan teme una guerra civile imminente. Damasco (AsiaNews/ Agenzie) – Un convoglio militare con a bordo il Gen Robert Mood, capo degli osservatori Onu è stato attaccato vicino alla città … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – ( 8 Maggio )

IL CRISTIANESIMO AD UN BIVIO IN MEDIO ORIENTE (SECONDA PARTE)   Intervista con padre Samir Khalil Samir, S.I., islamologo ed esperto di cultura araba   ROMA, martedì, 8 maggio 2012 (ZENIT.org) – La prima parte dell’intervista a padre Samir Khalil Samir, S.I., è stata pubblicata lunedì 7 maggio. Vorrei ritornare sulla questione dell’emigrazione dei cristiani come conseguenza della discriminazione e della persecuzione. Di che cifre stiamo … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA – ( 8 Maggio )

Indonesia: a Java estremisti islamici prendono di mira il Santuario della Vergine Maria “Non mostrate né rispondete con atti violenti anche se la tensione continua a crescere”. Così mons. Johannes Pujasumarta, arcivescovo di Semarang, città dell’isola di Java, ai fedeli del santuario della provincia di Yogyakarta dedicato alla Vergine Maria, che domenica è stato preso di mira da un folto gruppo di estremisti islamici. Secondo … Continua a leggere »

condividi su