Archivi

TERRA SANTA – (2 Novembre)

TERRA SANTA: PATRIARCATO LATINO" LIBERTÀ RELIGIOSA PER I CRISTIANI MONDO ARABO"

“Basta! Anche i cristiani del mondo arabo hanno il diritto alla libertà di coscienza, alla libertà religiosa e a quella di non essere considerati come cittadini di seconda classe. Non hanno forse anche i cristiani una parola da dire nel processo di democratizzazione del mondo arabo?”. È quanto si legge nell’ultimo editoriale di “Gerusalemme” notiziario informativo mensile del Patriarcato latino di Gerusalemme, firmato da Christophe … Continua a leggere »

condividi su

PALESTINA – (1 Novembre)

La cultura è con la pace Riconosciuta dall’Unesco membro a pieno titolo

Con 107 voti a favore, 52 astensioni e 14 voti contrari la Palestina è stata ammessa come membro a pieno titolo dell’Unesco, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura. La decisione assunta dalla Conferenza generale dell’organismo Onu, ha trovato, tra gli altri, il favore di Brasile, Russia, Cina, India, Sud Africa e Francia, l’astensione dell’Italia e l’opposizione di Germania, Canada, Israele … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (1 Novembre)

A Baghdad la commemorazione della strage di un anno fa in cattedrale

Centinaia di cristiani si sono ritrovati ieri pomeriggio nella cattedrale di Nostra Signora della Salvezza a Baghdad per la Messa in suffragio dei defunti della strage avvenuta esattamente un anno fa nella stessa cattedrale, dove un gruppo di estremisti islamici legato ad al Qaeda uccise 44 fedeli, sette membri delle forze di sicurezza e due sacerdoti. La cerimonia è stata concelebrata dal vescovo di Baghdad, … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (31 Ottobre)

Le armi atomiche di Gheddafi sono una “bufala”

Fonti di AsiaNews sostengono che nell’arsenale ritrovato dai ribelli non vi sono altro che scorie e materiale radioattivo risalente al programma atomico del rais. Nonostante la loro potenziale pericolosità, il regime non aveva la tecnologia per costruire una bomba atomica. La Nato annuncia la fine della missione in Libia. Tripoli (AsiaNews) – “Il ritrovamento dell’arsenale nucleare è una bufala. Le scorie radioattive esistono, ma fanno … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM, LE SFIDE – (31 Ottobre)

Dall'Arabia Saudita alla Nigeria: dove la legge islamica prevale

La vittoria del partito islamico tunisino Ennahda alle prime elezioni dell’era post Ben Alì e le ultime dichiarazioni del presidente del Consiglio nazionale di transizione libico sulla volontà di introdurre la sharia nel Paese ripropongono su larga scala il dibattito – in verità mai sopito – sul ruolo della legge islamica negli ordinamenti statali moderni. Che si ripropone anche in Egitto, dove i Fratelli musulmani … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/TUNISIA – (31 Ottobre)

"Chiunque governi, dovrà fare i conti con le alte aspettative della gente" dice a Fides l’Arcivescovo di Tunisi

Tunisi (Agenzia Fides) – “Per essere state le prime elezioni veramente libere nella storia della Tunisia, quelle del 23 ottobre sono state un successo” dice all’Agenzia Fides Sua Ecc. Mons. Maroun Elias Lahham, Arcivescovo di Tunisi. Nelle elezioni per l’Assemblea Costituente tenutesi domenica 23 ottobre, il partito islamista Ennahda ha ottenuto il 41% dei voti. La leadership del partito ha annunciato la formazione di un … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (29 Ottobre)

Siria: Assad uccide, il mondo tace

In Siria la rivolta non si placa e la repressione del regime continua. Già 3 mila vittime e nessun intervento contro il dittatore. 29/10/2011 Mentre i dotti si dilungano sulla Primavera araba e sui rischi dell’estremismo islamico, l’estremismo laico del regime di Assad continua a far strage di siriani. Nel silenzio generale, anche se tra le 3 mila vittime della repressione ci sono molti cristiani, che sono … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (29 Ottobre)

Appello per una donna cristiana condannata a 25 anni di carcere per blasfemia

Lahore (Agenzia Fides) – Chiede la libertà su cauzione – rischiando anche la vita – l’ennesima vittima cristiana della controversa “legge sulla blasfemia” : si tratta di Ruqqiya Bibi, condannata nel 2010 dal tribunale di Kasur (in Punjab) a 25 anni di prigione per aver “profanato il Corano” toccandolo con le mani non lavate, insieme con suo marito, Munir Masih, condannato anche lui alla stessa … Continua a leggere »

condividi su

TUNISIA – (29 Ottobre)

ELEZIONI IN TUNISIA: GIOVANI MUSULMANI D’ITALIA, “RISULTATI SOPRA LE ASPETTATIVE”

Dopo il plauso dell’Unione delle comunità islamiche in Italia (Ucoii) anche l’Associazione Giovani Musulmani d’Italia esprime oggi “gioia” per i dati definitivi sulle elezioni della nuova Assemblea Costituente della Tunisia del dopo Ben Ali. “Il risultato ottenuto in Tunisia dal partito islamico progressista Ennahda – afferma il portavoce dei giovani musulmani, Ahmed Abdel Aziz – è da considerarsi superiore alle attese, insieme alla grande affluenza … Continua a leggere »

condividi su

ASSISI – (27 Ottobre)

ASSISI 2011-MUZADI (ISLAM): DISTORSIONI PER "ERRORE NELLA CONOSCENZA RELIGIOSA"

(Assisi, dai nostri inviati) – “Portare a tutti i credenti la libertà di comprendere veramente il proprio destino” e “correggere le comprensioni errate della religione che portano a conflitti sociali tra l’umanità”. È “il nostro dovere, come comunità religiose”, enunciato nella “testimonianza di pace” – riportata nel sussidio per la giornata – del segretario generale della conferenza internazionale degli studiosi islamici, Kyai Haji Asyim Muzadi, … Continua a leggere »

condividi su