Archivi

LIBIA – (4 Ottobre)

Il nunzio in Libia, mons. Caputo: grande speranza per il futuro del Paese

In Libia, la Croce Rossa ha potuto far giungere ieri nuovi aiuti urgenti all’ospedale di Sirte, città costiera dove continuano i combattimenti tra ribelli e forze pro-Gheddafi. Dal canto suo, la Nato ha espresso preoccupazione per i missili scomparsi dalla Libia e che potrebbero finire in mano a gruppi terroristici. A Tripoli, intanto, è in visita per contatti con le nuove autorità, mons. Tommaso Caputo, … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (4 Ottobre)

Appello di Ong, leader cristiani e musulmani: "Se sarà liberato Qadri con il ‘prezzo del sangue’, tantopiù torni libera Asia Bibi"

Islamabad (Agenzia Fides) – Gruppi islamici stanno orchestrando la liberazione di Mumtaz Qadri, l’assassinio dell’ex governatore Salman Taseer (vedi Fides 1/10/2011; 3/10/2011). In tale frangente, Ong,Vescovi e leader islamici moderati rilanciano la richiesta di “salvezza e libertà per Asia Bibi”. I due casi sono legati a doppio filo: Mumtaz Qadri, reo-confesso, è stato condannato a morte tre giorni fa per l’assassinio dell’ex governatore del Punjab … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/TUNISIA – (4 Ottobre)

"Occorre vedere i movimenti di persone nel Mediterraneo come un’opportunità" dice il Direttore nazionale delle POM della Tunisia

Tunisi (Agenzia Fides) – “Siamo accanto al popolo tunisino in questa fase di passaggio della loro storia, con amore e rispetto” dice in un colloquio con l’Agenzia Fides p. Jawad Alamat, Direttore Nazionale delle Pontificie Opere Missionaria (POM) della Tunisia. La Tunisia si appresta alle prime elezioni veramente libere e democratiche della sua storia, che si terranno il 23 ottobre. In vista di questa scadenza … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/ISLAM – (4 Ottobre)

Hizbut Tahrir: dagli uomini d’affari alle donne, un movimento per "islamizzare" l’Asia

Il gruppo intende creare un Califfato mondiale, che riunisce tutti i musulmani e in cui vige la shariah. Dove ha fallito al Qaeda, potrebbe riuscire un gruppo in continua espansione dalla Cina all’Indonesia. Esso attira esponenti della classe media, elite intellettuali e donne, per colpire “dall’interno” il sistema laico e democratico. Jakarta (AsiaNews/Agenzie) – Il movimento islamicoHizbut Tahrir, già presente in molte nazioni del mondo, … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (3 Ottobre)

Non è un paese per cristiani

Da marzo ad oggi l’aumento delle tensioni religiose in Egitto ha portato all’emigrazione di oltre 100mila cristiani, denuncia l’Unione egiziana delle organizzazioni per i diritti umani, secondo cui questa fuga di massa potrebbe modificare le componenti demografiche che caratterizzano il Paese e la sua stabilità economica. «La comunità internazionale non può assistere in silenzio a un dramma di queste proporzioni», raccomandano in Segreteria di Stato … Continua a leggere »

condividi su

INCHIESTA – (3 Ottobre)

Arabia, cristiani sommersi

Il famoso poeta preislamico Labid, vissuto nella Penisola arabica tra il VI e il VII secolo, in un poema composto prima della sua conversione all’islam raccontava che, durante un viaggio dalla Mecca verso lo Yemen, avvicinandosi ad alcuni villaggi lungo la costa veniva sempre salutato dal canto del gallo e dal suono di speciali nacchere di legno usate al posto delle campane per chiamare i … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – TURCHIA (3 Ottobre)

Lettera di Aram I a Erdogan : Il popolo armeno attende sempre giustizia di Fady Noun

Il Catholicos armeno ortodosso di Cilicia afferma che la restituzione da parte del governo turco dei beni sequestrati alle Chiese dopo il 1936 è troppo poco. E reclama il ritorno di tutte le proprietà requisite e perdute dopo il genocidio e il riconoscimento del genocidio armeno del 1915. Beirut (AsiaNews) – Le recenti misure di Ankara per restituire alle minoranze religiose tutte le loro proprietà … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (3 Ottobre)

IRAN: FIDES, CSW (ONG) "CRISTIANI MINACCIATI COSTRETTI ALLA FUGA"

Mentre il mondo resta col fiato sospeso in attesa della risoluzione del caso del pastore cristiano iraniano Yousef Nadarkhani – condannato a morte per apostasia – i fedeli iraniani sono costretti a fuggire dal paese per potere professare liberamente la loro religione e sono comunque sotto pressione. Lo riferisce l’agenzia Fides che cita l’Ong “Christian Solidarity Worldwide” (Csw), che monitora i diritti dei cristiani nel … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (3 Ottobre)

Rischio catastrofe umanitaria a Sirte. Appello di mons. Martinelli

Gli ospedali libici sono al collasso. La gente muore per la mancanza di ossigeno e i continui black-out. Oltre 10mila i profughi fuggiti da Sirte e Bani Walid, ultime roccaforti del regime. Il vescovo di Tripoli chiede che i Paesi stranieri accolgano migliaia di feriti. Tripoli (AsiaNews) – “A Sirte la situazione è drammatica. I membri del Consiglio nazionale di transizione faticano a evacuare i … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (3 Ottobre)

Doppio omicidio mirato contro la comunità cristiana a Kirkuk

Ieri nel quartiere di Muthana un gruppo armato ha assassinato il 30enne cattolico Bassam Isho. Il primo ottobre è stato ritrovato ai margini della strada diretta a Baghdad Emmanuele Hanna Polos, anch’egli freddato a colpi di pistola. Fonti cristiane a Kirkuk: “gli attacchi continuano, nel silenzio più totale del mondo”. Kirkuk (AsiaNews) – Doppio omicidio, lo scorso fine settimana, contro esponenti della comunità cristiana a … Continua a leggere »

condividi su